Comprensorio meno noioso

Fabio

Member
Staff Forum
Una domanda molto difficile.
Secondo voi quali sono i comprensori in cui si può sciare anche tutta una settimana senza mai annoiarsi o essere stanchi delle solite piste?
Secondo me sono i comprensori che hanno tante piste collegate insieme. Le località composte da poche piste dopo un po' diventano "monotone".
Secondo me comprensori molto vasti sono:
- quelli che sono collegati al Sellaronda;
- Madonna di campiglio, Marilleva e Folgarida

E voi che ne pensate :?:
 
Ciao a tutti ieri sono andato a sciare a Les 2 Alpes...... bella giornata neve bella e gli impianti sul ghiacciaio tutti aperti!!
:lol: :lol:
 
Beatissimo te

Beato te che sei andato a sciare a luglio.
Non sono mai stato a les 2 alpes. Hai per caso fatto qualche foto ieri?
La neve ha tenuto bene almeno alla mattina?
Gente ce n'era?

Benvenuto nel forum.
 
A Les 2 Alpes gli impianti sono aperti dalle 07.30 alle 13.30 dopo di che chiudono.
La neve era tanta e bella pero' purtroppo c'era parecchia gente
Diciamo che si e' sciato bene dalle 07.30 alle 10.00 dopo c'era parecchia gente.
Non ho foto perche' ho lasciato a casa la macchina digitale ed ho preso l'altra appena le sviluppo ve le mando.
 

Allegati

  • 425.jpg
    425.jpg
    147.5 KB · Visualizzazioni: 188
Anche se il topic è stato aperto per parlare del comprensorio meno noioso...
Siano tutti in attesa di vedere le tue foto.
Io personalmente non sono mai stato in quel ghiacciao e mi piacerebbe vedere com'è.

Bike ha scritto:
Non ho foto perche' ho lasciato a casa la macchina digitale ed ho preso l'altra appena le sviluppo ve le mando.

Sto cercando di fare in modo che le foto si possano caricare automaticamente dal forum. Ancora qualche giorno di pazienza e penso che riuscirò a farlo.
Ciao.
 

.

Allegati

  • 94.jpg
    94.jpg
    61.2 KB · Visualizzazioni: 154
  • 95.jpg
    95.jpg
    85.9 KB · Visualizzazioni: 159
  • 96.jpg
    96.jpg
    64.4 KB · Visualizzazioni: 156
  • 97.jpg
    97.jpg
    50.1 KB · Visualizzazioni: 161
  • 99.jpg
    99.jpg
    67.3 KB · Visualizzazioni: 165
Ehm ...... ritornando al topic in ordine di preferenza metterei il comprensorio delle 3 vallèe sempre in Francia 600 km di piste collegate sci ai piedi dopo La Via Lattea 400 km di piste collegate sci ai piedi.

Per quanto riguarda le Alpi orientali mi e' molto piaciuto Madonna di Campiglio. :lol:
 
Ma tutti parlano di queste tre valli. Ma sono cosi belle?

Se stato ancora nei comprensori del Sellaronda vero?
Vuoi dire che le 3 vallèe è meglio di località come Canazei, Val Gardena, Val Badia ed Arabba?

Magari avranno piste più lunghe e più belle ma sono sicurissimo che non hanno i panorami delle Dolomiti.

E se poi mi dici che la via Lattea è meglio di Madonna di Campiglio... Devo venire a Sestriere quest'anno.

E per quanto riguarda le foto...
Non ho foto perche' ho lasciato a casa la macchina digitale ed ho preso l'altra appena le sviluppo ve le mando.
Sono un mago :!:
Da adesso tutti gli iscritti possono caricare le foto direttamente nel sito.
Basta fare allega file, sceglierlo, caricarlo (al massimo 5 per adesso) per ogni messaggio e poi fare invia.
Allego io una foto al messaggio per mostrarvi come apparirà.
P. S.
Meglio se le foto non sono estremamente larghe.
:p :p :p
 

Allegati

  • gattonevelezuo.jpg
    gattonevelezuo.jpg
    27.9 KB · Visualizzazioni: 2,108
Beh prima di tutto i complimenti per quello che hai fatto!!!

Per quanto riguarda i panorami le dolomiti sono il massimo pero' a livello di piste devo ammettere che le 3 vallèe sono il massimo.

Lascio i siti da guardare le piste

www.valthorens.com
www.meribel.com
www.courchevel.com
www.orelle.net

Per quanto riiguarda le foto domani porto il rullino a sviluppare e ve le mando
 
Dimenticavo il "solito" Andalo. Anche se le piste non sono tantissime, non so perchè, magari per la loro varietà, non è per niente noioso.

Invece se, ad inizio stagione uno si vuol fare una intera giornata o al passo Falzarego oppure alle Cinque Torri, magari con una pista sola, a fine giornata, rifare sempre la olita pista (se non c'è neve fresca ovviamente) può risultare un po' noiosetto.
Ciao.
 
a costo di diventare noioso:

3 vallees (600 km di piste)

paradiski (Les Arcs + La Plagne, 450 km di piste)

espace Killy (val d'isere + tignes, 300 km di piste)

in italia:

Vialattea (400 km, dall'anno prossimo 450 km).
 
...non sono del tutto d'accordo sul fatto che un grande comprensorio sia meno noioso di uno più piccolo (o diciamo medio-piccolo)

molte volte ho fatto il sellaronda...avete fatto caso a quante "piste" vere si fanno?
la maggior parte del tempo si sta appesi ad un filo o si fanno stradine stupide

Anche la via lattea è simile, per andare in francia si fa una corsa e poi un'altra per tornare indietro....certo l'ultima volta siamo andati in là con l'elicottero e poi rientrati, allora uno se la gode di più.

non fraintendetemi, se uno parte la mattina e dice, oggi andiamo a fare "quella pista" e la pista in questione si trova dall'altra parte del comprensorio,spesso buona parte della giornata è persa

non so voi ma per me ogni curva è una sfida, non riesco ad annoiarmi neppure in presena con una sola pista, e la mattina dopo sono sempre in piedi x prendere la prima cabina...

Alhoa
 
sono in parte d'accordo con infinitosci, non e' detto che un mega comprensorio voglia necessariamente dire divertirsi e non annoiarsi. tutto dipende da cosa si cerca.
io xsonalmente ho casa a Sansicario (Vialattea) da 30 anni, ci vado tutti i weekend, non mi annoio mai.
xo' mi piace anche scoprire zone nuove e comprensori nuovi, girare, visitare, ecc...
spesso e' vero che i comprensori sono solo "teorici": x es, in Vialattea non esiste essere umano che si faccia Sestriere-Monginevro o viceversa. e' una palla, noiosissimo.
l'unica eccezione al mondo che io conosco sono le "solite" 3Vallees, x una banale questione orografica-morfologica: le 3 valli sono parallele. dunque i collegamenti sono semplicissimi.
 
Verissimo partire da Sestriere ed andare a Monginevro e' una palla assurda si passa praticamente 1/2 giornata su seggiovie!!
Secondo me l'importante e' divertirsi poi che ci siano 600 km di piste o 6 km e' la stessa cosa anche perche' il piu delle volte i km di piste sono puramente teorici.
Mi spiego meglio se su una pista c'e' una strada che serve per tagliare un muro quella strada viene conteggiata nei km totali (spero di essere stato abbastanza chiaro)

Ciao a tutti
 
Top