Alcune indicazioni:
per chi è di fuori provincia si percorre la ss38 in direzione sondrio,oltrepassato morbegno dopo circa4 km ci si trova sopra un piccolo cavalcavia (è l'unico non vi potete sbagliare ).percorso il cavalcavia dopo 200 mt si svolta a destra e si seguono le indicazioni per la val tartano (anche qui niente sbagli ,è
l'unica strada che sale sul versante della montagna).è una strada tortuosa ma molto panoramica(consiglio qualche foto).si prosegue fino al paese di tartano a quota 1200 mt(circa 20 min di strada).da qui si hanno 2 possibilità:
1.ci si inoltra verso la val lunga mantenendosi sulla strada principale che dopo la chiesa porta sulla sinistra della valle e si arriva sino allo spiazzo di una azienda agricola e da lì si mettono le pelli.
2.arrivati a tartano dopo la chiesa si scende a destra fino al parcheggio e da lì si mettono gli sci ai piedi
noi siamo partiti dal parcheggio di tartano e abbiamo fatto tutto il giro quindi abbiamo portato. una seconda macchina in val lunga.
Il nostro giro:tartano-val corta-val di lemma-passo di lemma-cima di lemma(2400mt)-val lunga-tartano
DISLIVELLO: 1200 MT
SVILUPPO: non molto, non ci sono pendenze troppo eccessive
DIFFICOLTA:bassa, percorso adatto a tutti(ovviamentae con un minimo di esperinza sci alpinistica!!!)
TEMPO:come detto sopra non avendo molto sviluppo si cammina molto, circa 4 ore di salita.tempo totale del giro 5h30m
METEO:cielo un pò velato e molto vento sopratutto in vetta e nelle zone esposte da -15 a - 20c°


NEVE:aveva nevicato la notte tra venerdi notte e sabato mattina.circa 10 cm a tartano intorno ai 2000 mt circa 30-40 cm.ventata in cresta ma poi nel pendii sottostanti powder fantastica

ORA LE FOTO
Si comincia..inizio della val corta

il torrente non è del tutto ghicciato

prime luci sulla val corta

non comincia bene!!problema con le pelli ...fortunatamente risolto




si comincia a salire nel boschetto e a prendere 1 pò di quota

un pò di azzurro tra le nuvole

tre escursionisti che salgono sul versante opposto e che incontreremo sotto la cima

un pò di panorama


giochi di luce ed ombre

verso il primo scollinamento ..qui il vento si fa sentire


panorama e serpentine in lontananza

io al primo scollinamento ...brrrrr che freddo !!!

in fila ad attraversare il falso piano in direzione della cima di lemma(2400mt)che è quella più alta in fondo a sinistra

uno sguardo all'indietro a guardare da dove siamo arrivati

arrivati in vetta non ho fatto foto anche se il panorama evrebbe meritato,ma era dannatamente un freddo boia!!!
comincia la discesa e cambia anche la luce...tutto molto più luminoso


le nostre firme

siamo arrivati al parcheggio e dietro di noi ancora contrasti di luce

ciao(Yeah) e alla prossima