chicchi
Active member
Salve gente!!
Finalmente sono riuscito a sciare in Spagna.... e credo che questa sia la prima di una lunga serie di uscite Pirenaiche!!!
Sinceramente il fine settimana è andato più che bene.....oltre ogni più rosea aspettativa!!
La Molina si trova a soli 140 km da Barcellona....un'ora e mezza di macchina!!
O x chi come me non è munito di auto, c'è un comodissimo treno che parte dal centro di Barcellona e arriva alla stazione di La Molina in 2 ore e mezza circa!!
Da li ogni 20-30 minuti c'è un bus ti porta alle piste.
Il paese non offre nulla..... o meglio offre il minimo indispensabile..... ma x uno skifoso va più che bene!! Tanto l'importante è sciare!!!
Veniamo al comprensorio....
Iniseme a Masella forma un comprensorio chiamato Alp 2500.....circa 130 km di piste ed oltre 900 m di dislivello tra i 1600 del Pla de Masella e i 2537 de la Tosa d'Alp.
Questa è la mappa
Il comprensorio è molto carino e le piste sono veramente interessanti, soprattutto in zona Masella.
A La Molina merita senza dubbio la pista Estadi.... dove hanno corso le ragazze in Coppa del Mondo.
Le piste in alto sono belle, larghe e panoramiche, mentre quelle in basso nel bosco sono più strette e molto tecniche (le paragonerei alle piste di Campo Felice!!).
Gli impianti sono abbastanza nuovi e comunque la portata oraria è più che sufficiente!! Tra Sabato e Domenica la fila più lunga che ho fatto sarà stata di 5 minuti!!
La qualità della neve era buona e la temperatura era ottima al mattino ma troppo alta nelle ore più calde!!
Alla fine sono rientrato a Barcellona più che soddisfatto.....x sciarci un fine settimana è un ottimo comprensorio!!
Note negative: prezzi degli alberghi e dello skipass (42 euro il giornaliero, 77 euro 2 giorni), mancata valorizzazione del comprensorio (la maggior parte della gente che scia a La Molina non sa che è collegata con Masella!!! E all'ufficio informazioni de La Molina non hanno la mappa delle piste di Masella!!), e la cucina ( non dico che si mangia male.... anzi.... però la fonduta, la polenta concia, i canederli o lo stinco di maiale sono un'altra cosa!!!)
Un'ultima considerazione prima di postare le poche (avevo troppa voglia di sciare!!) e sicuramente non belle foto (sono un pessimo fotografo!!):
impressionante come in Spagna in generale ed a La Molina in particolare i non vedenti possano condurre una vita relativamente normale.
Le fondazioni (ONCE in primis) gli insegnano praticamente ad essere autosufficienti.... e vi giuro che in 24 anni di sci in Italia non ho visto tante persone non vedenti sciare come le ho viste a La Molina in 2 giorni!!
Era impressionante.... avevano 2 guide.... una davanti e una dietro.... e sciavano veramente bene!!!
Scusate se mi sono dilungato troppo!!
Vi lascio con qualche foto.....
Alla prossima (probabilmente a Marzo a Andorra!!)
p.s. se volete qualche info chiedete pure.....
Stazione fantasma
Mi novia in azione (prima volta sulla neve!!)
Io
I protagonisti
Finalmente sono riuscito a sciare in Spagna.... e credo che questa sia la prima di una lunga serie di uscite Pirenaiche!!!
Sinceramente il fine settimana è andato più che bene.....oltre ogni più rosea aspettativa!!
La Molina si trova a soli 140 km da Barcellona....un'ora e mezza di macchina!!
O x chi come me non è munito di auto, c'è un comodissimo treno che parte dal centro di Barcellona e arriva alla stazione di La Molina in 2 ore e mezza circa!!
Da li ogni 20-30 minuti c'è un bus ti porta alle piste.
Il paese non offre nulla..... o meglio offre il minimo indispensabile..... ma x uno skifoso va più che bene!! Tanto l'importante è sciare!!!
Veniamo al comprensorio....
Iniseme a Masella forma un comprensorio chiamato Alp 2500.....circa 130 km di piste ed oltre 900 m di dislivello tra i 1600 del Pla de Masella e i 2537 de la Tosa d'Alp.
Questa è la mappa

Il comprensorio è molto carino e le piste sono veramente interessanti, soprattutto in zona Masella.
A La Molina merita senza dubbio la pista Estadi.... dove hanno corso le ragazze in Coppa del Mondo.
Le piste in alto sono belle, larghe e panoramiche, mentre quelle in basso nel bosco sono più strette e molto tecniche (le paragonerei alle piste di Campo Felice!!).
Gli impianti sono abbastanza nuovi e comunque la portata oraria è più che sufficiente!! Tra Sabato e Domenica la fila più lunga che ho fatto sarà stata di 5 minuti!!
La qualità della neve era buona e la temperatura era ottima al mattino ma troppo alta nelle ore più calde!!
Alla fine sono rientrato a Barcellona più che soddisfatto.....x sciarci un fine settimana è un ottimo comprensorio!!
Note negative: prezzi degli alberghi e dello skipass (42 euro il giornaliero, 77 euro 2 giorni), mancata valorizzazione del comprensorio (la maggior parte della gente che scia a La Molina non sa che è collegata con Masella!!! E all'ufficio informazioni de La Molina non hanno la mappa delle piste di Masella!!), e la cucina ( non dico che si mangia male.... anzi.... però la fonduta, la polenta concia, i canederli o lo stinco di maiale sono un'altra cosa!!!)
Un'ultima considerazione prima di postare le poche (avevo troppa voglia di sciare!!) e sicuramente non belle foto (sono un pessimo fotografo!!):
impressionante come in Spagna in generale ed a La Molina in particolare i non vedenti possano condurre una vita relativamente normale.
Le fondazioni (ONCE in primis) gli insegnano praticamente ad essere autosufficienti.... e vi giuro che in 24 anni di sci in Italia non ho visto tante persone non vedenti sciare come le ho viste a La Molina in 2 giorni!!
Era impressionante.... avevano 2 guide.... una davanti e una dietro.... e sciavano veramente bene!!!
Scusate se mi sono dilungato troppo!!
Vi lascio con qualche foto.....
Alla prossima (probabilmente a Marzo a Andorra!!)
p.s. se volete qualche info chiedete pure.....
Stazione fantasma







Mi novia in azione (prima volta sulla neve!!)

Io











I protagonisti

Ultima modifica: