LA MOLINA - 06/07 Febbraio 2010

chicchi

Active member
Salve gente!!
Finalmente sono riuscito a sciare in Spagna.... e credo che questa sia la prima di una lunga serie di uscite Pirenaiche!!!
Sinceramente il fine settimana è andato più che bene.....oltre ogni più rosea aspettativa!!
La Molina si trova a soli 140 km da Barcellona....un'ora e mezza di macchina!!
O x chi come me non è munito di auto, c'è un comodissimo treno che parte dal centro di Barcellona e arriva alla stazione di La Molina in 2 ore e mezza circa!!
Da li ogni 20-30 minuti c'è un bus ti porta alle piste.
Il paese non offre nulla..... o meglio offre il minimo indispensabile..... ma x uno skifoso va più che bene!! Tanto l'importante è sciare!!!
Veniamo al comprensorio....
Iniseme a Masella forma un comprensorio chiamato Alp 2500.....circa 130 km di piste ed oltre 900 m di dislivello tra i 1600 del Pla de Masella e i 2537 de la Tosa d'Alp.
Questa è la mappa

49616-pistemap-alp25001.jpg



Il comprensorio è molto carino e le piste sono veramente interessanti, soprattutto in zona Masella.
A La Molina merita senza dubbio la pista Estadi.... dove hanno corso le ragazze in Coppa del Mondo.
Le piste in alto sono belle, larghe e panoramiche, mentre quelle in basso nel bosco sono più strette e molto tecniche (le paragonerei alle piste di Campo Felice!!).

Gli impianti sono abbastanza nuovi e comunque la portata oraria è più che sufficiente!! Tra Sabato e Domenica la fila più lunga che ho fatto sarà stata di 5 minuti!!

La qualità della neve era buona e la temperatura era ottima al mattino ma troppo alta nelle ore più calde!!
Alla fine sono rientrato a Barcellona più che soddisfatto.....x sciarci un fine settimana è un ottimo comprensorio!!

Note negative: prezzi degli alberghi e dello skipass (42 euro il giornaliero, 77 euro 2 giorni), mancata valorizzazione del comprensorio (la maggior parte della gente che scia a La Molina non sa che è collegata con Masella!!! E all'ufficio informazioni de La Molina non hanno la mappa delle piste di Masella!!), e la cucina ( non dico che si mangia male.... anzi.... però la fonduta, la polenta concia, i canederli o lo stinco di maiale sono un'altra cosa!!!)

Un'ultima considerazione prima di postare le poche (avevo troppa voglia di sciare!!) e sicuramente non belle foto (sono un pessimo fotografo!!):
impressionante come in Spagna in generale ed a La Molina in particolare i non vedenti possano condurre una vita relativamente normale.
Le fondazioni (ONCE in primis) gli insegnano praticamente ad essere autosufficienti.... e vi giuro che in 24 anni di sci in Italia non ho visto tante persone non vedenti sciare come le ho viste a La Molina in 2 giorni!!
Era impressionante.... avevano 2 guide.... una davanti e una dietro.... e sciavano veramente bene!!!
Scusate se mi sono dilungato troppo!!
Vi lascio con qualche foto.....
Alla prossima (probabilmente a Marzo a Andorra!!)

p.s. se volete qualche info chiedete pure.....

Stazione fantasma
49510-p1010097.jpg


49511-p1010104.jpg


49512-p1010107.jpg


49513-p1010109.jpg


49514-p1010110.jpg


49515-p1010111.jpg


49516-p1010113.jpg


Mi novia in azione (prima volta sulla neve!!)
49517-p1010119.jpg


Io
49532-p1010140.jpg



49519-p1010124.jpg


49520-p1010127.jpg


49521-p1010128.jpg


49522-p1010129.jpg


49523-p1010130.jpg


49525-p1010133.jpg


49526-p1010134.jpg


49527-p1010136.jpg


49529-p1010138.jpg


49530-p1010139.jpg


I protagonisti
49533-p1010126.jpg
 
Ultima modifica:
Dimenticavo....ho notato che ci sono dei fuori pista interessanti......ma purtroppo la neve non era sufficiente!!!
 
Azz! Solitamente si accosta la Spagna al mare e alle isole, questa digressione invernale è proprio insolita! Complimenti per il reportage!

A livello tecnologico e/o impiantistico come stanno messi?
 
Deve essere una zona molto ventosa, vero? le piste in alto, mi sembra di vedere dalle foto, sono protette dalle palinate in legno, così da evitare troppo la dispersione della neve per vento.
 
@Lukewill.....a livello tecnoligico/impiantistico stanno messi abbastanza bene.....le seggiovie poste nei punti nevralgici sono nuove....e la telecabina è da 8....quindi più che sufficiente!! Poi da quello che so ogni anno rinnovano 1 seggiovia.....
@Shane.....sinceramente non so se sia una zona molto ventosa. Di sicuro quest'anno il vento gli ha fatto parecchi danni.....però non so se è un caso eccezionale o una regola!!


p.s. grazie x i complimenti :D
 
@Lukewill.....a livello tecnoligico/impiantistico stanno messi abbastanza bene.....le seggiovie poste nei punti nevralgici sono nuove....e la telecabina è da 8....quindi più che sufficiente!! Poi da quello che so ogni anno rinnovano 1 seggiovia.....



p.s. grazie x i complimenti :D

Immaginavo, la Spagna è molto attenta per quanto riguarda l'architettura, arredo urbano, infrastrutture..perciò ho chiesto.

Grazie a te :)
 
francesco, ma come, la tua ragazza impara ad andare in snow??????:D
spero che stai bene a barcellona...quest'anno con lo studio non ho ancora fatto una puntata all'amiata...tu torni qualche giorno?
 
francesco, ma come, la tua ragazza impara ad andare in snow??????:D
spero che stai bene a barcellona...quest'anno con lo studio non ho ancora fatto una puntata all'amiata...tu torni qualche giorno?

Ho provato a convincerla a sciare in tutti i modi....ma niente!!
Visto che gli piace il surf ha preferito provare lo snow.....comunque non mollo....adesso provo con il lavaggio del cervello :D :D
Cmq considerando che era la prima volta non andava affatto male.....e la cosa più importante è che gli sono piaciuti i ritmi da skifoso.....eravamo i primi sulle piste e gli ultimi ad andarcene (Yeah)
A Barcellona va tutto alla grande......in Italia sono tornato x Natale ma purtroppo non ho potuto sciare causa mancanza di neve in appennino!! Dovrei tornare qualche giorno a maggio x la festa di Narni....e se c'è neve mi vorrei fare un salto sui sibillini x rifare la valle santa (l'ho già fatta a maggio)!!

Scusate l'OT

p.s. Qualche skifoso capita in zona Barcellona?? se venite da queste parti fatemelo sapere....andiamo a farci una sciata insieme!!
 
Belli questi report "esotici" ... avevo visto su FB le foto di alcune mie amiche spagnole in quel comprensorio ed ero molto incuriosito ..
 
Interessante comprensorio, come dimensione sembrerebbe al livello di Roccaraso e anche il paesaggio è arrotondato come quello appenninico.
 
-------
impressionante come in Spagna in generale ed a La Molina in particolare i non vedenti possano condurre una vita relativamente normale.
Le fondazioni (ONCE in primis) gli insegnano praticamente ad essere autosufficienti.... e vi giuro che in 24 anni di sci in Italia non ho visto tante persone non vedenti sciare come le ho viste a La Molina in 2 giorni!!
Era impressionante.... avevano 2 guide.... una davanti e una dietro.... e sciavano veramente bene!!!-------


Ogni anno gruppi di persone diversamente abili (compresi i ciechi), arrivano dall'inghilterra in italia e precisamente a Prato Nevoso dove imparano o migliorano a sciare.... Ho visto come te sciare dei ciechi con le guide davanti e dietro... sciavano proprio troppo bene!!!!

Le foto che hai fatto ritraggono un foto veramente magnifico dove l'anno scorso sarei dovuto andare e dove invece per motivi vari non sono andato... Bhè, immagino vi siate divertiti =)
 
Top