gli scarponi di spiderman GARMONT MASTERLITE

Visto che nessuno commenta vi dico un paio di cose che ho letto.

peso per misura 27,5 1090 gr. non è proprio un piuma ma puo andare.
Il pezzo forte sembra essere il flex che danno a 110, direi ottimo per il tipo di calzatura.
Spero di riuscire a provarli a breve.
 
Si!! 110 ma sono alti come le nike air!!
Cacchio saranno fantastici per salire, saranno fantastici anche per scender, ma per me fanno cagare per SCIARE!!

non so' caricare le foto ma se il link funziona qui si vede in un altra prospettiva

Garmon Masterlite
56975-garmontmasterlite1.jpg



non mi sembra cosi basso, almeno non piu basso dei sui concorrenti
 

.

anche se avessero 80 di flex per 1100 g di scarpone andrebbe super di lusso

cmq vediamo l'anno prossimo ci saranno molte proposte!
 
Questi sono scarponi per tutinati giusto?
Come estetica sono... :shock: complicati...
Ho caricato io la foto d71:HIP
 
A me risulta Zorzi, poi, purtroppo per Garmont, non lavora più per loro. E questa è un'immensa perdita.

radium = paul parker, nel bene e nel male...
masterlite è un progetto più recente, quindi dovrebbe essere ancora parker... però ovviamente sono solo supposizioni. Magari cerco di informarmi!
 
Credo che Verbier61 abbia ragione.

Zorzi è stato, stando a quanto ho letto in giro, prima il padre del Nordica Dobermann da gara, poi del Garmont G1 che però, pare per politica aziendale, non è stato portato in Coppa del Mondo, con tutto ciò che ne consegue (mancanza di know-how e di sviluppo da parte degli atleti top), ora è passato in Dalbello creando lo Scorpion, che dovrebbe essere usato in CdM da qualche atleta Voelkl.

Non credo che si sia occupato anche di una scarpa da skialp... che ha problematiche radicalmente differenti. E' come se un top engineer di Formula 1 si mettesse a progettare anche un'auto da rally :paura:

E la mancanza di know-how in un settore non proprio, ha portato a dei flop clamorosi. Vedi il Salomon Quest...

Questo Garmont Masterlite, visto da un'altra inquadratura, tratta da wildsnow:

IMG_7651-garmont-boots.jpg


Ha un profilo nella zona anteriore che ricorda parecchio il Garmont Radium... per cui è abbastanza probabile, per non dire evidente, la mano dello stesso progettista.
 
Credo che Verbier61 abbia ragione.

Zorzi è stato, stando a quanto ho letto in giro, prima il padre del Nordica Dobermann da gara, poi del Garmont G1 che però, pare per politica aziendale, non è stato portato in Coppa del Mondo, con tutto ciò che ne consegue (mancanza di know-how e di sviluppo da parte degli atleti top), ora è passato in Dalbello creando lo Scorpion, che dovrebbe essere usato in CdM da qualche atleta Voelkl.

Non credo che si sia occupato anche di una scarpa da skialp... che ha problematiche radicalmente differenti. E' come se un top engineer di Formula 1 si mettesse a progettare anche un'auto da rally :paura:

E la mancanza di know-how in un settore non proprio, ha portato a dei flop clamorosi. Vedi il Salomon Quest...

Questo Garmont Masterlite, visto da un'altra inquadratura, tratta da wildsnow:

IMG_7651-garmont-boots.jpg


Ha un profilo nella zona anteriore che ricorda parecchio il Garmont Radium... per cui è abbastanza probabile, per non dire evidente, la mano dello stesso progettista.

grazie drey!
più che progettista con matita e autocad credo che paul parker (ex tua e attualmente consulente movement, il jackal è suo) sia una sorta di project manager, però il radium si può considerare il suo primo progetto in garmon dopo che la generazione dei progettisti che ha fatto megaride etc è passata in dynafit
 
Top