Io vi espongo la mia tecnica express di sciolinatura:
Compra dei morsetti per fissare lo sci al tavolo, oppure cerca di fissarlo alla bene e meglio.
Compra un solvente per scioline, meglio confezone grande ed economica.
Compra una spazzola per sci in nilon.
Spazzola lo sci per bene, pulisci bene con solvente e straccio pulito, meglio se in microfibra.
Compra delle candelette per riparare lo sci, e riapara lo sci se danneggiato.
Persoalmente non ho mai avuto bei risultati da questo procedimento di riparazione, e se ho danni preferisco farlo fare ad un negozio.
Compra un blocco da 1 kg di sciolina economica, oppure una sciolina a tua scelta, se non hai esigenze racing evita quelle al fluoro.
Tagliane un blocchetto facile da maneggiare.
Scaldalo sotto l'acqua per renderlo piu morbido.
Strofinalo sulla soletta sci per bene coprendola tutta.
Prendi un vecchio ferro da stiro e mettilo sulla posizione "sintetico" oppure "seta".
Passalo sullo sci, dovrai dare una sola passata senza mai fermare il ferro cercando di lasciarlo a contatto 5 secondi su ogni punto dello sci.
Se la sciolina fuma allora abbassa la temperatura del ferro.
Ripeti il tutto su l'altro sci.
Lascia raffreddare bene per quante piu ore possibile , lasiando lo sci rivolto con la soletta verso l'alto.
Compra un raschietto per sciolina in plastica.
Raschia la sciolina dalla punta alla coda per bene.
Vedrai parecchia sciolina venire via , no pensare che sia sprecata, devi levarla!
Piu raschi via e piu lo sci sarà veloce, infatti la sciolina in eccesso crea solo problemi.
Fatto ciò spazzola bene e parecchio lo sci.
Ora qualcuno ti dirà invece di fare colare la sciolina dal ferro direttamente sulla soletta, ma sbagliano, infatti cosi si creano tre problemi essenziali:
1 la sciolina viene cosi fusa due volte e non è il massimo
2 si creano delle vaste aree non coperte da sciolina che rischiano di venire a contatto con il ferro quando lo passerai sulla soletta, rischi quindi di rovinare la soletta
3 sprechi molta piu sciolina e per stenderla bene dovra ripassare il ferro piu volte.
Questo è il mio metodo express standard, nauralmente lo sci deve essere apposto, ed almeno una volta all'anno dovrai fargli fare una bella spianata al negozio e farti fare l'impronta.
Okkio che molti negozi non sono attrezzati con le macchine spianatrici e ti rifilano uno scadente lavoro manuale spacciandotelo come un lavoro artigianale da gara.
Richiedi espressamente la spianatura meccanica.
Idem per le lamine, falle fare ad un negozio, poi procurati una pietra arkansas e togli la bava di tanti in tanto.
Spero di esserti stato utile.