morbidi o rigido...pregi e difetti?

micheleali

New member
che ne pensate?

molto morbido o un po' piu' rigido?

che differenza c'è?

nessuno di voi ha provato o ha notizie del mojo della head?

ciao e grazie x le risp!
 
Ti riferisci agli scarponi, o agli sci...
In ogni caso la risposta è sempre: dipende dal tuo livello, dallo stile di sciata e dal terreno che frequenti prevalentemente :wink:
 

.

Mmmh :think:
In realtà sia quelli da fresca che quelli da park sono abb. morbidi, (per essere rigido un fat da 193 largo 105 al centro dovrebbe pesare 20 kg)
Tra park e fresca ci sono alcune fondamentali differenze:
1 Quelli da fresca sono sopra i 90, quelli da park tra i 90 e gli 80 (mm al centro)
2 Quelli da park vanno tra i 155 e i 175 cm di lunghezza, quelli da fresca tra i 175 e i 195 (indicativamnte)
3 Gli attacchi sono spostati indietro per galleggiare meglio in fresca, mentre si spostano in avanti per il park (atterri meglio i salti e scii meglio in fakie)

Difficile partagonare la rigidezza tra sci con geometrie così diverse... :?
 
l'argomento è interessante, si potrebbe comunque sintetizzare anche così:
morbido = facile, ma destinato a ballare sul duro e in velocità
duro = più difficile e muscolare, ma più stabile.

Proprio ieri a verb ho avuto l'occasione di flettere una trentina di sci nuovi, e per la prima volta dopo tanti anni ho visto un certo ritorno di moda degli sci più rigidi. Magari vale la pena di parlerne più diffusamente.. :think:
 
io nn ho mai provato uno sci rigidorigido sarei curioso di mettermi ai piedi per un paio giorni in fresca degli stockly DP o altro sci tosti come quelli
 
"In medio stat virtus" :wink:

Uno sci troppo morbido (es. Pocjet Rocket) in pista o neve che non sia powder, quindo un po tracciata o con qualche lastra, è inutilizzabile.
Troppo duro invece ti sfonda le gambe e non perdona nulla, e da sciare in fresca è tutt'altro che divertente.

Il Mojo, con cui ci ho sciato per tre anni (io usavo il 90), è verso il rigido, infatti se in pista o su neve primaverile da il meglio di se, in powder ogni tanto fa tribolare, e nei salti, a meno che non flatti perfettamente, ti regala dei poco piacevoli mal di schiena a fine giornata.
Oggi uso il Seth Pistol di K2 in fresca, e il Public, veramente fantastico, per quel che è lo sci di tutti i giorni.

Del Mojo non posso che parlare bene, è appunto un po scorbutico su powder tra i boschi o dove comunque non hai una base liscia, ma se la cava bene e in pista tira le curve come fosse un racecarve.

Il Seth in pista è più ballerino, ma in fresca, anche sullo stretto, lo metti dove vuoi e li sta, anche sui fuoripista che nessuno vorrebbe fare, ipertracciati o un po crostosi, ci scii sempre tranquillo e stabile.
 
Top