Pelli e sciolina

antisettico

New member
Ciao premetto che non ho mai fatto sci alpinismo, ho appena fatto fare le pelli per il mio nuovo sci (teddy driver).Prima di farle fare avevo provato lo sci 3-4 volte con risposte strabilianti anche in pista una tra le caratteristiche era quella di esser veramente veloci. Ieri li ho provati dopo aver fatto le pelli e non scorrevano come prima.Da cosa puo' essere dovuto?Nel provare le pelli e nel sagomarle la colla della pelle ha tolto parte della sciolina?e' rimasta un po' di colla sopra la sciolina?o altro? Soluzioni per ovviare a questo problema?
Grazie mille
 
In condizioni normali è almeno improbabile che le pelli lascino della colla sullo sci. Può essere che le condizioni di neve fossero diverse dalle altre volte oppure che la soletta sia asciutta e che semplicemente devi sciolinare. Ma se passi la mano sulla soletta senti subito se incolla (e allora mi preoccuperei) oppure se è secca.
A sciolinare non sbagli mai. A patto di non usare paraffine fluorate.
 
In condizioni normali è almeno improbabile che le pelli lascino della colla sullo sci. Può essere che le condizioni di neve fossero diverse dalle altre volte oppure che la soletta sia asciutta e che semplicemente devi sciolinare. Ma se passi la mano sulla soletta senti subito se incolla (e allora mi preoccuperei) oppure se è secca.
A sciolinare non sbagli mai. A patto di non usare paraffine fluorate.

ciao gigigigi

ma com'è allora che si forma lo zoccolo? dipende più dal tipo di neve? cioè a me si formano degli zoccoloni incredibili quando trovo neve farinosa o ancora un po farinosa, se la neve è invece vecchia e dura zero problemi. Io pensavo fosse la colla delle pelli che lascia una traccia su cui poi si appiaccica lo zoccolo, ma allora mi sbaglio, giusto?
 
Lo zoccolo si può formare anche se manca sciolina o è stata messa una sbagliata. Comunque è difficile che la colla rimanga sulla soletta, almeno che le pelli non vengano lasciate molto a lungo attaccate allo sci e magari con temperature alte...
 

.

ahh, occhei, io non sciolino mai perchè ho paura che poi le pelli mi si stacchino, faccio una cazzata quindi?
 
Lo sci si rovina se non sciolinato (la soletta tende a "bruciarsi" oltre ovviamente ad essere poco scorrevole). Se non usi scioline fluorate e poi raschi bene, le pelli non dovrebbero avere problemi di tenuta ;)
 
A primavera con la neve che molla è praticamente dobbligo sciolinare, anche le pelli, per evitare che si formi lo zoccolo.
Sulle pelli si può passara la sciolina (ma se solida assorbe poco), spruzzare lo spray impermeabilizzante oppure il liquido nikwax o simili per scarponi da alpinismo.
 
La colltex fa anche una sciolina dura (per le pelli) che mi ha già salvato il sedere più di una volta e ti garantisco che funziona! È un must da avere sempre nello zaino assieme ai patch biadesivi e al nastro americano. L'importante è che non dai tempo alla pelle di bagnarsi e raschi via subito la neve, poi passi la sciolina e non hai più problemi. Lo spray invece non ha mai funzionato nel mio caso.
 
Top