marcussiena
The count of Tuscany
...Vintage ovviamente perchè gli impianti sono gli stessi da 30 anni, e non sto scherzando. Detto questo, andarci a fare un mattiniero ( certamente sabato e mai di domenica) è senz'altro stato piacevole per mantenersi in allenamento. Quattr'ore di buono sci. Nessuna fila di rilievo agli impianti ma purtroppo continue soste a metà impianti e lentezza delle risalite.
Neve: 2,60 metri in vetta, 1,50 metri a 1300 metri. Neve molto presente sin dai 500 metri e quindi anche ad Abbadia San Salvatore. Quindi molta neve e piste abbastanza ben preparate.
Il brutto del comprensorio è l'estremo fittume delle piante (faggi maledetti!) nei boschi. Queste pianet sono la sfortuna dell'amiata essendo particolarmente protette: non posso essere abbattute per mettere almeno in sicurezza le piste ( ieri ennesimo incidente con trauma cranico per un senese) figuriamoci per allargare le piste. E impediscono anche di fare qualche fuori pista decente
Impianti, dicevo, vintage. Io credo che si potrebbe fare obbiettivamente molto di più. Sostituire un paio di seggiovie e mettere una seggiovia al posto di un lunghissimo skilift, è il minimo. Eh sì! dalle mie parti si dice che "ci vorrebbe babbo Monte dei Paschi"!
Detto questo passiamo alle foto. Le prime sono emblematiche circa la neve presente.
Partenza impianti in zona Cantore a 1400 metri
Pista Crocicchio-Dedo
Risalita verso la vettaa 1730 metri
In vetta....
Scorci delle piste
Sullo sfondo s'intravede la Val d'Orcia.
Il resto delle foto.
Un saluto al Monte Amiata dalla Val d'Orcia. Sperando che prima o poi decidano di svegliarsi anche in questa lontana landa del mondo civile!
Neve: 2,60 metri in vetta, 1,50 metri a 1300 metri. Neve molto presente sin dai 500 metri e quindi anche ad Abbadia San Salvatore. Quindi molta neve e piste abbastanza ben preparate.
Il brutto del comprensorio è l'estremo fittume delle piante (faggi maledetti!) nei boschi. Queste pianet sono la sfortuna dell'amiata essendo particolarmente protette: non posso essere abbattute per mettere almeno in sicurezza le piste ( ieri ennesimo incidente con trauma cranico per un senese) figuriamoci per allargare le piste. E impediscono anche di fare qualche fuori pista decente
Impianti, dicevo, vintage. Io credo che si potrebbe fare obbiettivamente molto di più. Sostituire un paio di seggiovie e mettere una seggiovia al posto di un lunghissimo skilift, è il minimo. Eh sì! dalle mie parti si dice che "ci vorrebbe babbo Monte dei Paschi"!
Detto questo passiamo alle foto. Le prime sono emblematiche circa la neve presente.



Partenza impianti in zona Cantore a 1400 metri


Pista Crocicchio-Dedo


Risalita verso la vettaa 1730 metri




In vetta....

Scorci delle piste






Sullo sfondo s'intravede la Val d'Orcia.






Il resto delle foto.










Un saluto al Monte Amiata dalla Val d'Orcia. Sperando che prima o poi decidano di svegliarsi anche in questa lontana landa del mondo civile!
