macs
Well-known member
Erano parecchi anni che ogni volta che arrivavamo a Cortina d’inverno, tra le varie fantastiche cime che attirano subito l’attenzione, lo sguardo cadeva poi inesorabilmente su quel canalone che è lì, talmente evidente, da non poter proprio essere ignorato! Peccato che, grazie agli aridi inverni di questi ultimi anni,  e alla sua sfavorevole esposizione, non fossimo mai riusciti a beccarlo al momento giusto: o la neve non era ancora stabile o era troppo poca o più spesso non c’era proprio o al momento giusto non potevamo noi…..insomma sempre una, fino a quest’anno, quando grazie alle abbondanti nevicate del mese scorso, ora che la neve si è assestata per benino, ecco comparire il momento propizio! Da non poter mancare!! Così venerdì, insieme al mio socio, riusciamo finalmente a toglierci sta soddisfazione. Le condizioni erano(e sono) perfette: neve abbondante fin dalla base, tutta la miriade di mughi che c’è alla base delle rocce sono coperti, e il canalone è ben innevato e stabilizzato, oltre a una stupenda giornata a contorno!
Bene, ora spazio a qualche foto, e finalmente da oggi, quando passeremo per Cortina, potremo guardarlo in maniera diversa.
Il canalone
		
		
	
	
		 
	
quasi in forcella
		 
	
arrivati in forcella, la Croda Rossa d'Ampezzo
		 
	
ultimi passi in cresta
		 
	
Cortina
		 
	
verso le tofane
		 
	
verso nord
		 
	
Uno sguardo al punto di partenza....a un passo da noi!
		 
	
				
			Bene, ora spazio a qualche foto, e finalmente da oggi, quando passeremo per Cortina, potremo guardarlo in maniera diversa.
Il canalone
 
	quasi in forcella
 
	arrivati in forcella, la Croda Rossa d'Ampezzo
 
	ultimi passi in cresta
 
	Cortina
 
	verso le tofane
 
	verso nord
 
	Uno sguardo al punto di partenza....a un passo da noi!
 
	 
				 
 
		 
	 
	 
	 
	 
 
		 
 
		