Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
c'ho sciato parecchio da bambino....
durante un giro in moto qualche anno fa ho trovato un gatto e un cannone "da museo"...se ritrovo le foto le posto...
^ Sciovia Baby
^ Sciovia Marchisio Monte Veriera
Altre foto qui
Interessanti le foto!
Vedo che Alberola è praticamente più vicina al monte Beigua che non a Sassello...
la mia stazione!
Ho imparato a sciare proprio li negli anni 70, era a poco più di mezz'ora da casa mia. Mi ricordo che il sabato pomeriggio mio padre mi passava a prendere a scuola e andavamo a sciare!![]()
In questi giorni ha picchiato duro su.. Da quel che mi hanno riferito, al metro di neve sembra esserci arrivato.. Meraviglia!
Già da un po volevo pubblicare queste due foto ma me ne son sempre dimenticato.
Son stato ad Alberola l'estate scorsa, pazzesco come nel giro di 9 anni la vegetazione sia ricresciuta così tanto (tranne nel tratto di pista in alto del Monte Cucco dove viene periodicamente tagliata):
Foto datata al 2009:
Foto Luglio 2018:
Piano piano tutte le piste stanno scomparendo, due linee dei tre skilift son giàstate quasi interamente inglobate dagli alberi.
Ultima modifica di Fede_Cavs; 14-04-2019 alle 11:44 AM.
Mi faceva piacere allegare una foto di questa mattina, presa da Instagram;
Siamo a Piampaludo (850 m s.l.m.), paesino a 2 km da Alberola e a 9 km dal mare. Pazzesco al cinque Maggio una nevicata sull'Appennino Ligure a quote così basse, dovrebbe continuare fino alle 15
![]()
Ultima modifica di Fede_Cavs; 05-05-2019 alle 10:11 PM.
Visto che ormai ci sono molto affezionato a questa piccola ex località, ancora una volta vi rompo aggiungendo un po di archeologia
![]()
No vabbè.. Oggi son andato a fare una passeggiata in zona per cercare due castagne e qualche funghetto.. Ritrovamenti da paleolitico
C'é inoltre qualcuno incastrato che vorrebbe uscire e vedere un po di neve nuovamente
Infine son riuscito a trovare il quarto skilift presente, antecedente agli altri tre e scollegato da essi. In foto non rende ma questa stazione di arrivo é veramente grossissima, mai vista una così prima d'ora, non ci stava nemmeno facendo la foto con il grandangolo:
![]()
Classico esempio di incuria italica - ve la immaginate una sceografia del genere in CH o in AUT?
Possibile non vi siano leggi, o se ci sono che non vengano applicate, che contrastino la proliferazione di simili ammassi di macerie/spazzatura in zone "di pregio"... Anzi, direi in qualsiasi zona.
Eh si esatto, sono d'accordo.. ma ormai presumo che tutto rimanga così, anche perché per quanto riguarda le linee degli skilift sono ormai completamente inglobate nel bosco. Però vederle lì, ancora con i traini in linea, ti lascia una sensazione di malinconia e amcaro in bocca.. Son sin belle e caratteristiche da vedere. Pazzesco pensare però che in quel luogo, ad 11 km da mare, a 900 mslm, sciassero 4 mesi l'anno.
Non capisco invece come dopo vent'anni il cannone sia ancora lì davanti alle case, basterebbe un attimo per rimuoverlo, idem il gatto cosa ci faccia ancora lì tra i rovi.
Segnalibri