
Originariamente scritto da
Lanfi
Presente! Io ci sono arrivato proprio dopo circa 600 km di strada....e anche se ero stato "avvisato" qui sul forum mi sono lasciato spennare perché non avevo voglia di uscire e rientrare, non conoscendo affatto la zona. Poi per carità, a me che ci passo due volte in un anno l'obolo puoi anche farlo pagare....giustamente chi ci va più spesso per sciare in giornata si arrabbia. Poi va a sapere perché caricano così tanto.....
Comunque colgo l'occasione per scrivere un paio di note sulla settimana bianca appena trascorsa a La Thuile.
Il comprensorio mi è globalmente piaciuto un sacco, penso che in pochi posti capiti di poter sciare con la presenza costante del Monte Bianco! E in generale i panorami sono stupendi, ghiacciai da tutte le parti.
Per quanto riguarda le piste a me sono piaciute ma devo dire che non è proprio una stazione "da principianti", infatti manca una bella pista blu lunga, larga e a pendenza costante. Quelle che ci sono tendono al piattone per poi avere dei "muretti" che possono mettere in difficoltà gli sciatori alle prime armi...oh, sia ben chiaro, qui riporto le impressioni dei principianti che sciavano con me! Invece dal lato francese c'è una pista servita dalla seggiovia roches noires che è davvero un'ottima blu, lunga, larga e con la pendenza giusta. Per quanto riguarda le piste rosse devo dire che mi sono piaciute un po' tutte, forse la 9 è la mia preferita (9a+9). Anche la 7 di rientro è molto carina, direi da preferire rispetto alla combinazione 18+6 per la maggior panoramicità, magari avesse qualche piattone un po' meno piatto sarebbe perfetta! Menzione a parte per la mitica Franco Berthod....davvero una nera old style, che comincia subito con un bel curvone tutto in contropendenza e prosegue con dei muri davvero spaccagambe. Sul versante francese mi sono piaciute tanto la 31 e soprattutto la 41, vera pista da supercarving con muretti che si alternano a parti più scorrevoli.
Per quanto riguarda gli impianti il mio giudizio è globalmente positivo. Tutto funziona bene e con una buona velocità. Ci sono un paio di skilift ma che non costituiscono certo un rallentamento...poi certo, le seggiovie sono un po' vecchiotte, ad esempio la bosco express come sedute ha le panchine del parco

...ma alla fine a me, finché sono veloci e smaltiscono bene il traffico, non cambia granché. Sul lato francese gli impianti invece sono mediamente molto più moderni, un sacco di seggiovie esaposto e fiore all'occhiello i due impianti nuovissimi che salgono sul mont valaisan...ecco un paio di foto per gli appassionati:
anche la pista che servono è una gran bella discesa, forse un po' stretta in alcuni punti ma comunque notevole...in alto viene segnalata come 7, tanto che ho pensato si ricongiungesse alla 7 che porta a La Thuile. In realtà così non è....pare che ci sia proprio una diversità di numerazione rispetto alla skimap pubblicata sul sito.
Nota negativa gli skilift Bellecombe 1 e 2 necessari (almeno il primo) per tornare in Italia. Tirano certe briscole...se fosse possibile andrebbero sostituiti ma forse per garantire il collegamento preferiscono tenerli. Tra l'altro una volta ci ho beccato pure una discreta coda:
Il giorno successivo più o meno alla stessa ora però zero coda....boh. Ah altro impianto sul lato francese che stona un po' è la seggiovia chardonet, che garantisce il collegamento verso la Francia ma anche di ricevere una bella legnata appena arriva la seggiola

!
Detto ciò che altro aggiungere? Il paesino è piccolo ma mi è piaciuto, c'è un buon servizio di skibus gratuito e ha il plus di avere delle terme notevoli a circa un 15 minuti di strada (Pre San Didier). Il noleggio Berthod integrato nella stazione di partenza della cabinovia è bello grosso...ma anche only ski non è da sottovalutare, mi pare che abbia materiale molto recente e se non sbaglio ha pure una "dependance" in quota.
Insomma, io mi sono trovato bene...ecco mi è mancata giusto una nevicatina (settimana di sole pieno, temperature primaverili) ma la neve in pista c'era. Per il fuoripista invece era dura, tutto trifolato, squagliato e rigelato...peccato, c'era tanta gente con gli sci fat che se ne stava tristemente in pista...si vede che come comprensorio ha delle potenzialità per il fuoripista semplicemente incredibili.
Segnalibri