Fabio ha detto:
Chi decide e quando vengono decisi i nomi da dare a questi eventi?
Ma scusate, voi che siete saccenti... in ogni estate c'è questa successione di uragani oppure la 2005 è una estate particolarmente "attiva"?
Il motivo principale – seppur in fondo banale – per il quale si assegnano dei nomi agli uragani è quello della necessità di una facile e veloce identificazione del fenomeno. Insomma: chiamandolo per nome gli avvisi alla popolazione risultano di più facile ed immediata comprensione. L’uso di un nome proprio dunque semplifica e riduce i rischi di confusione, anche e soprattutto quando due o più uragani si muovono contemporaneamente, magari in direzioni opposte.
I primi uragani chiamati per nome risalgono a circa due secoli fa, quando intorno alle coste caraibiche si usava assegnare il nome del santo del giorno in cui l’uragano si era manifestato. Le cronache dell’epoca raccontano dell’uragano Sant’Anna, che sconvolse Porto Rico il 26 luglio 1825, o ancora dei due San Felipe che la colpirono il 13 settembre del 1876 e del 1928. Col tempo la pratica di assegnare nomi prese piede: negli Stati Uniti lo fece durante la seconda guerra mondiale, prima nel campo della cultura e dello spettacolo (1941, romanzo “Storm”, sul quale lavorò poi anche Walt Disney) e poi in campo militare e meteorologico.
Nel 1953 la svolta: gli uragani atlantici prendono i nomi contenuti in una lista pensata dal Centro Nazionale degli Uragani (
National Hurricane Center) e poi col tempo aggiornata dalla
World Meteorological Organization. Si tratta di un elenco – o meglio di sei diversi elenchi – usati a rotazione, anno dopo anno. Ogni lista è composta da nomi propri, uno per ogni lettera dell’alfabeto, con l’eccezione della Q, della U, e di X, Y e Z. Sono queste liste che decidono i nomi degli uragani. Fino al 1979 vi sono stati solamente nomi femminili; dopo quella data sono state apportate delle modifiche, e fra i nomi indicati si alternano i maschili e i femminili.
Per quanto riguarda la successione degli uragani bhe la cosa è normale che gli uragani ogni anno si verifichino in questa stagione la cosa anomala è che ogni anno assumono potenza al quanto preoccupante, faccio un esempio negli anni 80 ci sono stati sicuramente uragani molto - violenti nell'arco di un anno che so si verificavano in media 2 uragani con CATEGORIA 5, da qualche anno a questa parte quasi tutti gli uragani assumono categoria 5 e questa è la cosa che preoccupa anche gli scienziati!