diamo un voto alle "nostre" località

marco85

Member
intendo quelle dove abbiamo fatto una settimana bianca, o conosciamo bene per poter giudicare.

ALPI (tutte settimane bianche)

Folgarida (1994) troppo piccolo e troppo alle prime armi per esprimere un giudizio...dovrei tornarci. sv

Andalo (1995) idem come sopra, ricordo solo un gran freddo! sv

Bormio (1996-1997-2002) penso che sia la località dove ho lasciato un pezzo di cuore...la conosco a memoria, e la cosa che mi fa impazzire è buttarmi giù da Cima bianca a 3000 metri fino in paese a 1200 metri senza sosta...prima giù per la Stella alpina, e poi la Stelvio...fantastico!!! se solo avesse qualche km di piste in più...voto 9

Livigno (1998-2001) località molto carina, peccato per i due versanti staccati (perchè non fare un collegamento stile San Vigilio?) sempre con tanta neve e tantissimo freddo (nel 1999 beccammo -36°!!!!)...le piste però non sono molto tecniche, voto 7.5

San Martino di C. (1999) località con uno dei paesaggi più belli delle alpi, però gli impianti sono vecchissimi, e le piste poche e neanche lunghe...peccato perchè qualcuna meriterebbe pure (kristiania, rekord, tognola) ma dura di più la risalita che la pista in sè, voto 7

Madonna di Campiglio (2000) davvero una perla delle alpi, niente da dire, due versanti perfettamente collegati, impianti nuovi e veloci, la direttissima spinale, il grostè, il canalone e la tre tre sono piste che non si dimenticano facilmente! in più il glamour del centro...e il bellissimo ambiente alpino! voto 8.5

Bardonecchia (2003) località molto deludente, sia dal punto di vista paesaggistico che di impianti (praticamente tutti skilift, e qualche lentissima biposto anteguerra!)...la cosa migliore sono le piste, alcune carine, ma nel complesso non merita una settimana bianca, voto 5

Madesimo (2004) località veramente sorprendente...impianti modernissimi, piste molto belle (vanoni, montalto fis, lago azzurro) merita davvero, e poi c'è sempre tanta tanta neve! voto 8

Tarvisio (2003-2004) altra località sorprendente...se non ci si va, non si può credere a quello che può regalare con i suoi "soli" 750 metri! a parte la neve che c'è sempre, ed è pure ottima, ci sono piste che meritano davvero, tipo la prisnieg B, la florianca, ma sopratutto la di Prampero, una delle piste più belle di tutto l'arco alpino! l'unica pecca sono i pochi km a disposizione...da provare, voto 7.5

Canazei-Sella ronda (2005) molto carina la località di Canazei, seppur con poche piste e neppure tecniche...nel complesso il giro è molto valido, belle sopratutto l'alta badia e la valgardena...considerato il giro darei 10, perchè permette di spaziare veramente all'interno di un comprensorio immenso, canazei singolarmente merita 6.5)

Champoluc-Monte Rosa ski (2006) una delle peggiori settimane bianche, forse anche per via della poca neve e dei collegamenti chiusi (certo che solo lì riescono a non mettere l'innevamento programmato nei collegamenti!!)...piste così così, impianti vecchiotti...comprensorio mediocre, sono rimasto molto deluso, voto 5.5

San Vigilio di Marebbe-Plan de Corones (2007) davvero un bel comprensorio, anche se ammetto di amare le piste sopratutto dal lato san vigilio...meno affollate e più tecniche...la erta, la piculin, la piz de plaies...ma merita anche il plan, specie per le due nere hernegg e l'altra...unico difetto per me sono le troppe cabinovie, che obbligano ad un irritante "metti e togli" degli sci, voto 8.5

Ponte di Legno-Tonale (2008) molto carino questo comprensorio, specie le piste di Ponte, tecniche e in mezzo al bosco come piacciono a me...carino anche il nuovo centro di Temù, più anonime quelle del tonale, tranne le eccezioni come la contrabbandieri, l'alpino e la paradiso, e la bellissima del ghiacciaio! voto 8

APPENNINO
Campo Felice: buon comprensorio, con impianti nuovi ed efficienti...piste carine, specie la vergine, la sagittario e la volta, oltre alla innamorati...peccato per le piste, che sono tutte piuttosto corte, ma merita almeno una domenica o un week-end! voto 6.5

Roccaraso-Rivisondoli: comprensorio bellissimo, il migliore dell'appennino con 90km di piste collegate sci ai piedi...piste lunghe e molto belle, peccato per gli impianti vecchi specie in zona aremogna, mentre al pratello ormai sono tutti rinnovati ed efficienti...direi che questa località merita anche una settimana bianca, e supera una buona parte delle località alpine, voto 8
 
Ultima modifica:
Ecco le località che conosco meglio
Cervinia: la milgior località dove abbia mai sciato, neve eccellente da novembre a maggio, piste lunghe e divertenti, panorama stupendo, impanti all'altezza del comprensorio (voto 9.5)
Andalo: Posto carino, gli impianti sono moderni, ma per quanto riguarda le piste ci sono località di migliori. Le piste non sono molto lunghe, ma neanceh corte però sono abbastanza impegnative. Purtroppo se non nevica molto, quelle che scendono a valle sono spesso agibili solo grazie ai cannoni. (voto 7.5)
Macugnaga: divisa in due comprensori Belvedere e Monte Moro. La zona del belvedere, ha piste carine, dotate di neve programmata, con un bel panorama del monte rosa. il comprensorio è però troppo piccolo e con scarsa insolazione. gli impianti sono poi molto datati e lenti. La zona del Moro è invece più vasta, anche se pure qui gli impianti sono datati e lenti. Il comprensorio è bello quando si può scendere all'intermedia della funivia, al Bill, ma per difficoltà di innevamento queste piste non sono quasi mai aperte e solitamente si scia solo su 3 piste in quota, dove dopo una mattinata ci si è già stufati. (voto 6)
Mottarone: Bel posto per sciare in giornata con mezz'ora d'auto. Bel panorama sui laghi prealpini e sulle Alpi Centro Occidentali. Piste con neve programmata, abbastanza impegnative, ma piuttosto corte, comunque in una giornata c'è parecchio da divertirsi. Gli impianti sono tutti skilift, ma non sono eccessivamente lenti ed anche se c'è spesso gente, le code, eccetto al Baby, non sono mai lunghe. (voto 7.5)
Domobianca: Carino, vicino alle città della pianura, con piste abbastanza divertenti, neve programmata e illuminazione notturna. Gli impianti sono però lenti ed il comprensorio sovraffollato. (voto 7)
Alpe di Mera: Piste carine, impianti nuovi, bel panorama sul Monte Rosa. (voto 7)
Piani di Bobbio: Le piste su cui si diverte chi già se la cava a sciare sono 4: Orscellera, Cedrino, Nube Bianca e Tre Signori. Tolte queste piste la località non è altro che un grande campo scuola, con una dozzina di piste adatte ai principianti. Gli impainti non sono molto veloci, e la località è da evitare nei week end e nelle feste, quando è affollata da tantissimi principianti brianzoli e milanesi, e le code sno interminabili. (voto 5)
Carona-Foppolo: carino se c'è molta neve. (voto 6.5)
San Domenico: C'è sempre molta neve, anche se le piste non sono molte, tenute non benissimo e gl impianti sono datati. (voto 6)
Alpe Devero: quando la neve tiene ti diverti, anche se il comprensorio è molto piccolo. (voto 6)
Gressoney-Monterosa Ski: Ci farò quattro giorni nelle vacanze di natale, e da lì uscirà il mio giudizio su questa stazione. (sv)
 
Ultima modifica:
il mio piccolo contributo..

MONTEROSASKI: la pecca dei collegamenti che a volte saltano è vera, cmq lo ritengo un buon comprensorio, soprattutto ora che è stato creato il collegamento con Alagna (ancora nn l'ho fatto :-( ). Le piste sono numerose e buone, consiglio di partire da Gressoney, passare sul versante Champoluc, tornare a Gressoney, poi Alagna e poi di nuovo Gressoney (anche nel senso opposto). Panorami mozzafiato, soprattutto alla Bettaforca e ai Salati. 36 Euro. 8,5

PILA: più piccolo, ma comodo per la possibilità di salire direttamente da Aosta in cabinovia. Attenzione causa rifacimento di questa si sale in autobus fino a data da chiarire. Meno spettacolare il panorama. 32 Euro. 8

Champorcher: piccolo e per fortuna meno frequentato, ovviamente anche più conveniente ('solo' 23 Euro). Bella la pista in quota. 7,5

Bielmonte: la pista di casa, anche qui un numero limitato di piste ma divertenti. Prezzo un po' alto in confronto, 26 Euro. 7,5

CERVINIA: amore / odio per il 'paese', le piste sono mediamente decenti a parte quelle che scendono dal Teodulo a Plan Maison (si rovinano prima), mentre è fantastica il Ventina di 11 km. Rischi di impianti chiusi in caso di vento. 36 Euro, ma hanno introdotto anche un biglietto orario da 3/4 ore. Voto 8
 
PEJO (1994) molto piccola e nevosa: voto 6.5
APRICA (1995) molto fredda, adesso hanno ampliato il copmprensorio, quindi senza voto
ROCCARASO (1996 e 1997) bel posto, ma ho ricordi un pochino vaghi 7.5
Campo Felice (1998) piste belline ma un po' corte...7
SANTA CATERINA Valfurva (1999) impianti un po' vecchi, adesso il comprensorio è stato ampliato voto 7
FOLGARIDA (2000) il posto per sciare non è male, nel complesso voto 7.5
CORTINA (2001) panorami stupedni, piste molto belle, ma comprensorio scomodo e impianti vecchi 8
Passo del TONALE (2001) non mi piace granchè il panorama del passo, adesso il comprensorio si è trasformato...7.5 prima, adesso almeno 8 con i nuovi collegamenti
SAN MARTINO di Castrozza (7.5) per me i panorami più belli delle Dolomiti, come piste potrebbe dare di più...nella stessa settimana ho fatto un giretto al LATEMAR (voto 7.5) sinceramente un po' una delusione, sia come panorami, inferiori a san martino e val di Fassa sia come piste, con poco dislivello
ANDALO (2002) mi è piaciuto come piste e panorami...peccato la quota un po' bassa voto 7.5
Val di FASSA (2003) voto 9, inteso come comprensorio sella ronda...piste tenute ottimamente anche con poca neve, bei panorami, troppo affollamento
Brunico-PLAN DE CORONES (2005) Gran belle piste nere...molto lunghe...troppissima gente e panorami che non mi entusiasmano voto 8.5
VAL SENALES (2006) Adatta allo sci in primavera, ci sono stato a metà aprile...voto 8 durante la stagione avanzata
VALTOURNENCHE/CERVINIA/ZERMATT (2004-2007-2008) per me il posto per sciare più bello in Italia...piste lunghissime e larghissime, poco trafficate anche nei periodi dove nelle altre località si fa a cazzotti per sciare...il panorama più bello mai visto dal Gornergrat...possibilità di grandissimi dislivelli anche ad Aprile voto 10 e tanta tanta neve....
 

.

Top