intendo quelle dove abbiamo fatto una settimana bianca, o conosciamo bene per poter giudicare.
ALPI (tutte settimane bianche)
Folgarida (1994) troppo piccolo e troppo alle prime armi per esprimere un giudizio...dovrei tornarci. sv
Andalo (1995) idem come sopra, ricordo solo un gran freddo! sv
Bormio (1996-1997-2002) penso che sia la località dove ho lasciato un pezzo di cuore...la conosco a memoria, e la cosa che mi fa impazzire è buttarmi giù da Cima bianca a 3000 metri fino in paese a 1200 metri senza sosta...prima giù per la Stella alpina, e poi la Stelvio...fantastico!!! se solo avesse qualche km di piste in più...voto 9
Livigno (1998-2001) località molto carina, peccato per i due versanti staccati (perchè non fare un collegamento stile San Vigilio?) sempre con tanta neve e tantissimo freddo (nel 1999 beccammo -36°!!!!)...le piste però non sono molto tecniche, voto 7.5
San Martino di C. (1999) località con uno dei paesaggi più belli delle alpi, però gli impianti sono vecchissimi, e le piste poche e neanche lunghe...peccato perchè qualcuna meriterebbe pure (kristiania, rekord, tognola) ma dura di più la risalita che la pista in sè, voto 7
Madonna di Campiglio (2000) davvero una perla delle alpi, niente da dire, due versanti perfettamente collegati, impianti nuovi e veloci, la direttissima spinale, il grostè, il canalone e la tre tre sono piste che non si dimenticano facilmente! in più il glamour del centro...e il bellissimo ambiente alpino! voto 8.5
Bardonecchia (2003) località molto deludente, sia dal punto di vista paesaggistico che di impianti (praticamente tutti skilift, e qualche lentissima biposto anteguerra!)...la cosa migliore sono le piste, alcune carine, ma nel complesso non merita una settimana bianca, voto 5
Madesimo (2004) località veramente sorprendente...impianti modernissimi, piste molto belle (vanoni, montalto fis, lago azzurro) merita davvero, e poi c'è sempre tanta tanta neve! voto 8
Tarvisio (2003-2004) altra località sorprendente...se non ci si va, non si può credere a quello che può regalare con i suoi "soli" 750 metri! a parte la neve che c'è sempre, ed è pure ottima, ci sono piste che meritano davvero, tipo la prisnieg B, la florianca, ma sopratutto la di Prampero, una delle piste più belle di tutto l'arco alpino! l'unica pecca sono i pochi km a disposizione...da provare, voto 7.5
Canazei-Sella ronda (2005) molto carina la località di Canazei, seppur con poche piste e neppure tecniche...nel complesso il giro è molto valido, belle sopratutto l'alta badia e la valgardena...considerato il giro darei 10, perchè permette di spaziare veramente all'interno di un comprensorio immenso, canazei singolarmente merita 6.5)
Champoluc-Monte Rosa ski (2006) una delle peggiori settimane bianche, forse anche per via della poca neve e dei collegamenti chiusi (certo che solo lì riescono a non mettere l'innevamento programmato nei collegamenti!!)...piste così così, impianti vecchiotti...comprensorio mediocre, sono rimasto molto deluso, voto 5.5
San Vigilio di Marebbe-Plan de Corones (2007) davvero un bel comprensorio, anche se ammetto di amare le piste sopratutto dal lato san vigilio...meno affollate e più tecniche...la erta, la piculin, la piz de plaies...ma merita anche il plan, specie per le due nere hernegg e l'altra...unico difetto per me sono le troppe cabinovie, che obbligano ad un irritante "metti e togli" degli sci, voto 8.5
Ponte di Legno-Tonale (2008) molto carino questo comprensorio, specie le piste di Ponte, tecniche e in mezzo al bosco come piacciono a me...carino anche il nuovo centro di Temù, più anonime quelle del tonale, tranne le eccezioni come la contrabbandieri, l'alpino e la paradiso, e la bellissima del ghiacciaio! voto 8
APPENNINO
Campo Felice: buon comprensorio, con impianti nuovi ed efficienti...piste carine, specie la vergine, la sagittario e la volta, oltre alla innamorati...peccato per le piste, che sono tutte piuttosto corte, ma merita almeno una domenica o un week-end! voto 6.5
Roccaraso-Rivisondoli: comprensorio bellissimo, il migliore dell'appennino con 90km di piste collegate sci ai piedi...piste lunghe e molto belle, peccato per gli impianti vecchi specie in zona aremogna, mentre al pratello ormai sono tutti rinnovati ed efficienti...direi che questa località merita anche una settimana bianca, e supera una buona parte delle località alpine, voto 8
ALPI (tutte settimane bianche)
Folgarida (1994) troppo piccolo e troppo alle prime armi per esprimere un giudizio...dovrei tornarci. sv
Andalo (1995) idem come sopra, ricordo solo un gran freddo! sv
Bormio (1996-1997-2002) penso che sia la località dove ho lasciato un pezzo di cuore...la conosco a memoria, e la cosa che mi fa impazzire è buttarmi giù da Cima bianca a 3000 metri fino in paese a 1200 metri senza sosta...prima giù per la Stella alpina, e poi la Stelvio...fantastico!!! se solo avesse qualche km di piste in più...voto 9
Livigno (1998-2001) località molto carina, peccato per i due versanti staccati (perchè non fare un collegamento stile San Vigilio?) sempre con tanta neve e tantissimo freddo (nel 1999 beccammo -36°!!!!)...le piste però non sono molto tecniche, voto 7.5
San Martino di C. (1999) località con uno dei paesaggi più belli delle alpi, però gli impianti sono vecchissimi, e le piste poche e neanche lunghe...peccato perchè qualcuna meriterebbe pure (kristiania, rekord, tognola) ma dura di più la risalita che la pista in sè, voto 7
Madonna di Campiglio (2000) davvero una perla delle alpi, niente da dire, due versanti perfettamente collegati, impianti nuovi e veloci, la direttissima spinale, il grostè, il canalone e la tre tre sono piste che non si dimenticano facilmente! in più il glamour del centro...e il bellissimo ambiente alpino! voto 8.5
Bardonecchia (2003) località molto deludente, sia dal punto di vista paesaggistico che di impianti (praticamente tutti skilift, e qualche lentissima biposto anteguerra!)...la cosa migliore sono le piste, alcune carine, ma nel complesso non merita una settimana bianca, voto 5
Madesimo (2004) località veramente sorprendente...impianti modernissimi, piste molto belle (vanoni, montalto fis, lago azzurro) merita davvero, e poi c'è sempre tanta tanta neve! voto 8
Tarvisio (2003-2004) altra località sorprendente...se non ci si va, non si può credere a quello che può regalare con i suoi "soli" 750 metri! a parte la neve che c'è sempre, ed è pure ottima, ci sono piste che meritano davvero, tipo la prisnieg B, la florianca, ma sopratutto la di Prampero, una delle piste più belle di tutto l'arco alpino! l'unica pecca sono i pochi km a disposizione...da provare, voto 7.5
Canazei-Sella ronda (2005) molto carina la località di Canazei, seppur con poche piste e neppure tecniche...nel complesso il giro è molto valido, belle sopratutto l'alta badia e la valgardena...considerato il giro darei 10, perchè permette di spaziare veramente all'interno di un comprensorio immenso, canazei singolarmente merita 6.5)
Champoluc-Monte Rosa ski (2006) una delle peggiori settimane bianche, forse anche per via della poca neve e dei collegamenti chiusi (certo che solo lì riescono a non mettere l'innevamento programmato nei collegamenti!!)...piste così così, impianti vecchiotti...comprensorio mediocre, sono rimasto molto deluso, voto 5.5
San Vigilio di Marebbe-Plan de Corones (2007) davvero un bel comprensorio, anche se ammetto di amare le piste sopratutto dal lato san vigilio...meno affollate e più tecniche...la erta, la piculin, la piz de plaies...ma merita anche il plan, specie per le due nere hernegg e l'altra...unico difetto per me sono le troppe cabinovie, che obbligano ad un irritante "metti e togli" degli sci, voto 8.5
Ponte di Legno-Tonale (2008) molto carino questo comprensorio, specie le piste di Ponte, tecniche e in mezzo al bosco come piacciono a me...carino anche il nuovo centro di Temù, più anonime quelle del tonale, tranne le eccezioni come la contrabbandieri, l'alpino e la paradiso, e la bellissima del ghiacciaio! voto 8
APPENNINO
Campo Felice: buon comprensorio, con impianti nuovi ed efficienti...piste carine, specie la vergine, la sagittario e la volta, oltre alla innamorati...peccato per le piste, che sono tutte piuttosto corte, ma merita almeno una domenica o un week-end! voto 6.5
Roccaraso-Rivisondoli: comprensorio bellissimo, il migliore dell'appennino con 90km di piste collegate sci ai piedi...piste lunghe e molto belle, peccato per gli impianti vecchi specie in zona aremogna, mentre al pratello ormai sono tutti rinnovati ed efficienti...direi che questa località merita anche una settimana bianca, e supera una buona parte delle località alpine, voto 8
Ultima modifica: