Sciare in Svezia e sciare in Norvegia? Dove si scia meglio nel Nord Europa?

Quale di questi due stati è più "dentro" lo sci: Svezia o Norvegia?

Sulla Svezia abbiamo detto qualcosa qui: sciare in Svezia.

Allora, avendo dato uno sguardo di sfuggita anche all' altro 3d, qualche premessa:

Non bisogna guardare all' altezza assoluta dei monti, ma ai dislivelli. Anche Are parte da 250 m. E allora son ca. 1.000 m dsl che offre. Poi, loro, per ragioni di clima, prima di fine febbraio non aprono la parte superiore e cioe' sciano solo fino a 950/1.000 m ca.

In Isvezia le montagne assomigliano per di piu' a paesaggi americani: Monti tondi in cima, isolati abbastanza uno dall' altro, che pero' scendendo diventano sempre piu' ripidi. Tant' e' vero, che, per es., due delle discese a valle a Are sono quasi da paura - molto piu' ripide della Gran Risa, per es. e sempre preparate con neve artificiale. Insomma, cemento armato . . .

Per lo sci pista, per me, il posto forse piu' bello, anche se piccolo e limitato (nello sci pista appunto, tutt' altro discorso per il fuori pista!) e' Narvik in Norvegia. Poi Strandafjellet (nel Sunmoeren - bellissima zona per lo sci randonnee!)

h5.jpg


Tutti e due son spettacolari perche' si scia sopra il mare!

In Norvegia invece oltre alle due aree, gia' citate, a nord di Lillehammer (Kvitfjell e Hafjell), quelle piu' attrezzate sono Oppdalen, Trysil e Hemsedal (ma non li conosco personalmente).

In Svezia, la stazione a gran lunga piu' attrezzata e' Are (e' la piu' attrezzata forse di tutta la Scandinavia - non ha niente a invidiare neanche alle stazioni top delle Alpi). Ma a me son piaciuto molto di piu' alcune stazioncine come Lofsdalen o Björnrike (offrono solo fra 400 e 600 m di disl. ma l' ambience l' ho travato molto piu' carino).

Questa e' una foto di Lofsdalen, che da un' idea del paesaggio nella Svezia centrale (e' non tanto lontano da Are)

Lofsdalen, Svezia centrale


Poi, una volta che ci si spinge fin li' si gode il fatto, che da nessuna parte c' e' bagarre. Non ci son file agli impianti, niente spinte, se non scio adesso, allora scio dopo. Insomma, una volta stato li', per molti posti nelle Alpi si e' rovinati :)

Una nota pratica: La Svezia - dal € - e' molto piu' economica della Norvegia.
 
Non so come sia in Norvegia, ma Åre dá molto sia per lo sci sia (in confronto alle altre stazioni Svedesi) come dopo-sci. I ristoranti, discoteche, negozi etc. non mancano. Nelgli altri promontori svedei (Sälen, Vemdalen, Järpen.....) molta piú atmosfera "montana" e....... serate tra amici. Le altenative infatti non sono moltissime.
Come giá detto una settimana in Svezia non costa molto, i prezzi soprattuitto per appartamenti da affittare sono estremamente concorrenziali, si puó raggiungere Stoccolma sia con Ryan Air che con Sterling, e da lí proseguire per Åre (treno o pullman) o le altre localitá (pullman), da prenotare possibilmente prima di affrontare il viaggio per non fare lunghe attese e/o non perdere coincidenze possibili.
 
Non so come sia in Norvegia, ma Åre dá molto sia per lo sci sia (in confronto alle altre stazioni Svedesi) come dopo-sci. I ristoranti, discoteche, negozi etc. non mancano. Nelgli altri promontori svedei (Sälen, Vemdalen, Järpen.....) molta piú atmosfera "montana" e....... serate tra amici. Le altenative infatti non sono moltissime.
Come giá detto una settimana in Svezia non costa molto, i prezzi soprattuitto per appartamenti da affittare sono estremamente concorrenziali, si puó raggiungere Stoccolma sia con Ryan Air che con Sterling, e da lí proseguire per Åre (treno o pullman) o le altre localitá (pullman), da prenotare possibilmente prima di affrontare il viaggio per non fare lunghe attese e/o non perdere coincidenze possibili.

Da te (Sundsvall) e per lo sci pista si'. Da notare pero', tu lo sai certamente, che ci sono posto, in apparenza piccini (poco dislivello ecc.) ma carini lostesso come Ramundberget per es. O, ma impegnativi un po' dal clima e per le distanza, Tarnaby e Hemavan. Sempre in Svezia.

Bisogna pure dire, che Are, forse, e' l' unico posto dove in alta stagione si puo' rischiare anche un pochino di fila.

Ad ogni modo, io ho goduto, quando so stato in Svezia o in Norvegia per sciare. Anche se ora, certi posti, come Lyngen Alpene o i dintorni di Narvik son diventati molto di moda.

Due link informativi:

www.skiinfo.no e www.skiinfo.se
 

.

domanda simpatica! io lascerei rispondere BJORN DALI (o come si scrive) :D
voto mille volte la norvegia. per tradizione e risultati sportivi!
 
domanda simpatica! io lascerei rispondere BJORN DALI (o come si scrive) :D
voto mille volte la norvegia. per tradizione e risultati sportivi!

Björn Dählie . . .

Ad ogni modo, non vedo grande differenza per quanto riguarda tradizione e risultati sportivi. Vi e' sempre un po' un su e giu' nelle varie discipline. Tu citi Dählie, io cito Gunde Swan o Tomas Wassberg. Poi, non dimenticare il piu' grande sciatore di tutti tempi, no? :) :)

Pero', una cosa e' vera, che la conformazione del terreno norvegese in molte zone si avvicina molto a quello delle Alpi, mentre la Svezia e' differente - ma anche questa han un suo fascino.
 
Poi, non dimenticare il piu' grande sciatore di tutti tempi, no? :) :)

giusto! il mitico LASSE!! :D

confesso, sono faziosissimo, ho dei cari amici norvegesi (tra cui un Bjorn), e trovo il popolo norvegese il piu simpatico ed educato d'europa... di gran lunga piu simpatici di quegli spocchioni di svedesi.

dai, nel fondo non c'e' proprio confronto... e comunque non farti sentire da un norvegese.. ok, lascio la parola agli amici del.... telemark ;)
 
giusto! il mitico LASSE!! :D

confesso, sono faziosissimo, ho dei cari amici norvegesi (tra cui un Bjorn), e trovo il popolo norvegese il piu simpatico ed educato d'europa... di gran lunga piu simpatici di quegli spocchioni di svedesi.

dai, nel fondo non c'e' proprio confronto... e comunque non farti sentire da un norvegese.. ok, lascio la parola agli amici del.... telemark ;)

Vuoi dire a me? ;) ;)

Condivido, ma per i nordici in toto cio' che scrivi; sinceramente, non vedo tanta differenza (se si fa eccezzione per i finnici, che son differenti, ma non meno simpatici). Io comunque, ho degli amici sia di qua, sia di la'. E pure fra i finnici che da qualche anno a questa parte son i miei vicini.

Per lo sport, si potrebbe discutere di lungo e di largo. Se prendi tutte le olimpiadi del II dopoguerra scoprirai che gli svedesi non sono inferiori ai norvegesi. Forse, fra le donne. Ma li', si rifanno nel biathlon ;)

Un piccolo commento a Lasse Kjus: Per quanto grande e sciatore di estrema sensibilita', il piu' grande di tutti i tempi, gia' semplicemente stando ai numeri, e' senza ombra di dubbio il silenzioso di Tarnaby . . .
 
ragazzi ma per quanto riguarda il freeride quale stato è meglio??

Son buoni tutti e due, ma particolari. Dal punta di vista di infrastruttura e logistica, ai posti con molti dislivelli in Norvegia forse ci arrivi piu' facilmente. Dall' altro canto nel Sarek (Svezia), che pero' non e' banale dal punto di vista di approccio, li' trovi forse le discese migliori (fino a 1.600 m dsl - Akkha)
 
io sono stato in estate nella zona che dici, a Kiruna, però non ho visto grandi dislivelli per sciare, è un grande altipiano
 
ho guardato un pò le mappe, io ho preso con il biglietto inter rail il treno Kiruna-Narvik che passa soprattutto in zone lacustri e paludose (zanzare terrificanti, altro che a Milano tra le risaie) e mi sono perso le montagne svedesi, che in quella zona che ho attraversato io sono rotonde colline. Tuttavia si era molto in alto e non appena passato il confine si scende a picco a Narvik costeggiando un fiordo tra scenari mozzafiato.

Se fossi andato a ovest anzichè a nord-ovest avrei beccato i grandi picchi del parco nazionale Sarek, io ho sfiorato il parco nazionale Abisko che si trova più a nord.
 
Top