
Originariamente scritto da
fabio_80
sempre il solito,eh?
innanzitutto l'alpe di siusi è certamente quasi nulla per lo sci,però è un posto di MONTAGNA meraviglioso. ma questo è un discorso a parte,mi rendo conto.
le piste in gardena ci sono eccome, solo che la conformazione della valle la rende "difficilmente" fruibile in maniera rapida. e quando c'è gente (capodanno,e da febbraio fino al 10 marzo circa), oggetivamente capita di trovare molta gente,e se la neve e la temperatura non sono ottimali,sono sciabili solo la mattina perchè poi diventano lastre di ghiaccio (la sasslong soprattutto,la cir tiene molto meglio, forse ti confondi con la danter,che è piu affollata).
comunque ci sono due belle nere dal ciampinoi, la sasslong fatta la mattina si fa benissimo fino a santa cristina,altro cher "fino alla seggiovia". mentre la 3 è decisamente più sgombra e fattibile anche verso l'ora di pranzo. sono due belle piste, non epiche,ma sono belle.
anche la cir è molto bella
poi io ci metto la discesa dal seceda fino a santa cristina, piacevole per tirare curvoni nella parte alta,che è di pendenza media e LARGHISSIMA, e piacevole per farsi una tirata a tutta velocità nella parte bassa.
per finire, c'è la longia, che è una pista sciabilissima nella prima parte, e di un fascino unico nella seconda (anche se qui diventa più un itinerario sugli sci). una delle mie 4-5 piste preferite in assoluto.
comunque sono il primo ad ammettere che la val gardena è un posto in cui se vai nel periodo sbagliato,e con condizioni di neve scarsa, diventa appunto un luogo "difficile" rispetto ad altri del DS. però,in condizioni ottimali, le piste ci sono,eccome!
Segnalibri