Assolutamente vero.. Dipende tantissimo da pubblicità, proazzi , distribuzione e "distinguibilità" dello sci: io all'inizio devo dire che ero molto dubbioso sugli atomic, saran mica putrelle? pensavo.. non ne parla mai nessuno.. Poi una volta provati mi son sentito davvero un coglione di non averli notati prima.E così ce ne saran sicuramente altri, anche se non so proprio quali: mi parevano molto belli gli sci che fa un ragazzo inglese che ce gli ha mostrati all'ispo, ma non ricordo il nome.
Io tutti gli sci sopra nominati non gli ho mai provati.. ma devo dire che pochi sci sentendo peso e flex mi comunicano di essere belli e alcuni di questi poi si rivelano molto fragili..l'unica penso sia provarli e strapazzarli.. prima di questo uno si puo' solo basare sulle esperienze di gente che conosce se vuole non andare alla cieca, ma un minimo sul sicuro.
E poi tanto dipende da che sci uno vuole: io resto dell'idea che per il 90 % dei freestylers italiani lo sci dovrebbe solo essere resistentino, leggero e abbastanza flessibile con shape buono per montare l'attacco quasi centrale, ma poi vedo che i gusti sono altri: vedi PE che non so come facciano ad andare ancora così quando ci sono i fuja della stessa casa...
C'e' anche da dire che tra le grosse case di solito chi ha più "proazzi" vuol dire che sta investendo di più nel settore e quindi facile, ma non detto, che anche lo sci sia più studiato.