Twin tip un po' sconosciuti..

MrCesto

Bush style!
Ma perché nessuno parla mai delle marche tipo Fischer, Elan, Nordica, Dynastar, Scott ecc..?

Per esempio l'Addict e il trouble maker fanno così schifo?... So che ormai gli Atomic hanno preso il sopravvento però mi piacerebbe conoscere meglio anche gli altri sci :D ... Qualcuno ha qualche modello un po' più "sconosciuto"?!
 
..A me personalmente Addict è sempre piaciuto....anzi volevo prenderlo due stagioni fà ma non li trovai cosi come non trovai i NINTHAWARD....che da quest'anno se non sbaglio saranno importati!!
Secondo me l'addict è sulla riga dei punx ma un pò più rigidi...sono se non ricordo male 114-84-114 anche loro realwintip.
Nel test dicevano che è un'arma da park ma non facilissimo come sci...ora bù non saprei!!
 
elan è poco conosciuta ma alla fine molti l'hanno provato con grafiche diverse...:D vedi amplid ke è fatto da elan o altri marchi ke vengono semrpe fatti da elan....

nordica ha un problema di grafiche ma per il resto lo sci è molto valido ben strutturato

fischer sincermanete non l'ho mai provati nè tastati...questi si mi sono sconosciuti..:DDD

scott è un ottimo prodotto..
 
secondo me molti sci sono sconosciuti più per una storia di marketing, pubblicità e anche di distribuzione...che per le loro caratteristiche tecniche...alla fine ci si affida quasi sempre alla grandi marche che usano anche i proazzi...
 
I Ninthaward io li ho scoperti tra il 2003-2004.....secondo me molti marchi rimangono sconosciuti qui perchè lo sport è arruvato tardi ed è comunque ancora uno sport di nicchia.
 

.

secondo me molti sci sono sconosciuti più per una storia di marketing, pubblicità e anche di distribuzione...che per le loro caratteristiche tecniche...alla fine ci si affida quasi sempre alla grandi marche che usano anche i proazzi...

Assolutamente vero.. Dipende tantissimo da pubblicità, proazzi , distribuzione e "distinguibilità" dello sci: io all'inizio devo dire che ero molto dubbioso sugli atomic, saran mica putrelle? pensavo.. non ne parla mai nessuno.. Poi una volta provati mi son sentito davvero un coglione di non averli notati prima.E così ce ne saran sicuramente altri, anche se non so proprio quali: mi parevano molto belli gli sci che fa un ragazzo inglese che ce gli ha mostrati all'ispo, ma non ricordo il nome.
Io tutti gli sci sopra nominati non gli ho mai provati.. ma devo dire che pochi sci sentendo peso e flex mi comunicano di essere belli e alcuni di questi poi si rivelano molto fragili..l'unica penso sia provarli e strapazzarli.. prima di questo uno si puo' solo basare sulle esperienze di gente che conosce se vuole non andare alla cieca, ma un minimo sul sicuro.
E poi tanto dipende da che sci uno vuole: io resto dell'idea che per il 90 % dei freestylers italiani lo sci dovrebbe solo essere resistentino, leggero e abbastanza flessibile con shape buono per montare l'attacco quasi centrale, ma poi vedo che i gusti sono altri: vedi PE che non so come facciano ad andare ancora così quando ci sono i fuja della stessa casa...

C'e' anche da dire che tra le grosse case di solito chi ha più "proazzi" vuol dire che sta investendo di più nel settore e quindi facile, ma non detto, che anche lo sci sia più studiato.
 
vedi PE che non so come facciano ad andare ancora così quando ci sono i fuja della stessa casa...

ma dai...poveri PE cosa ti hanno fatto di male...
cmq se ne è sempre parlato tanto e ce ne sono in giro anche tanti...anche se si narra che manchino un pò di leggerezza qualità fondamentale per uno sci freestyle...strano...
 
beh i proazzi credo che abbiamo una tecnica talmente elevata che sono in grado di girare con qualunque sci...anche è vero che ho visto anche io che molti pro li usano evidentemente loro si trovano bene...boh...non saprei...xò x me rispetto ai PE c'è in giro moooolto di meglio...
 
beh i proazzi credo che abbiamo una tecnica talmente elevata che sono in grado di girare con qualunque sci...anche è vero che ho visto anche io che molti pro li usano evidentemente loro si trovano bene...boh...non saprei...xò x me rispetto ai PE c'è in giro moooolto di meglio...
Bé è chiaro che se un pro usa il Pe sarà perché è sponsorizzato dalla K2 e sicuramente per uno che gira forte credo sia molto meglio il PE di un Fujatives... Poi sarà anche soggettiva la cosa...
 
Assolutamente vero.. Dipende tantissimo da pubblicità, proazzi , distribuzione e "distinguibilità" dello sci: io all'inizio devo dire che ero molto dubbioso sugli atomic, saran mica putrelle? pensavo.. non ne parla mai nessuno.. Poi una volta provati mi son sentito davvero un coglione di non averli notati prima.E così ce ne saran sicuramente altri, anche se non so proprio quali: mi parevano molto belli gli sci che fa un ragazzo inglese che ce gli ha mostrati all'ispo, ma non ricordo il nome.
Io tutti gli sci sopra nominati non gli ho mai provati.. ma devo dire che pochi sci sentendo peso e flex mi comunicano di essere belli e alcuni di questi poi si rivelano molto fragili..l'unica penso sia provarli e strapazzarli.. prima di questo uno si puo' solo basare sulle esperienze di gente che conosce se vuole non andare alla cieca, ma un minimo sul sicuro.
E poi tanto dipende da che sci uno vuole: io resto dell'idea che per il 90 % dei freestylers italiani lo sci dovrebbe solo essere resistentino, leggero e abbastanza flessibile con shape buono per montare l'attacco quasi centrale, ma poi vedo che i gusti sono altri: vedi PE che non so come facciano ad andare ancora così quando ci sono i fuja della stessa casa...

C'e' anche da dire che tra le grosse case di solito chi ha più "proazzi" vuol dire che sta investendo di più nel settore e quindi facile, ma non detto, che anche lo sci sia più studiato.

Secondo me non è una questione di marketing....perchè sicuramente nei paesi dove hanno interesse a vendere hanno sicuro un buon marketing....ma in Italia...qui ci sono solo i grandi marchi e da poco tempo è arrivato qualche casa che per noi era di nicchia(armada,line,blackcrows,amplid,ecc ecc..)....ma ripeto per noi Italiani che il freestyle è ancora una novità.Beh sicuro che ci sono dei proazzi che fanno una buona pubblicità come immagine per il marchio e quindi arrivano anche a noi che siamo tra gli ultimi nella scena mondiale. Sono d'accordo col Crazy sul fatto che chissà quanti sci di cui non sappiamo niente se solo li provassimo un pò li riterremmo migliori del nostro! :(
 
lasciateli perdere i PE....fujative tutta la vita!
rispondendo a mrcesto secondo me gli amplid sono un buon prodotto, non male nemmeno i nordica però li vedo più votati al freeride..
 
Top