Lo Skyrunning cosa è?

Fabio

Member
Staff Forum
La corsa in alta quota, o skyrunning, è sicuramente uno degli sport più affascinanti e duri: la naturale fatica della corsa di lunga durata, a livello anche di maratona, si somma con la quota, con i forti dislivelli, con le avverse condizioni climatiche, con i pericoli tipici della montagna, in un "mix" che mette a dura prova il fisico e la psiche degli atleti, anche i più preparati.​

Skyrunning è una parola per dire cammino veloce in montagna oppure è "qualcosa di più" della corsa in montagna?

Siti che trovo:
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=13643
http://www.fsa-sky.org/ita/
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/corsa/skyrunning.htm

11552-copia-di-busto-106.jpg


dolomites_skyrace_2005_02.jpg




Evento in Trentino di Skyrunning
I corridori del cielo festeggeranno l’anno olimpico a modo loro – ad alta quota naturalmente! Le “Olimpiadi d’alta quota”, Trentino SkyGames® 2008, si terranno a Canazei, Val di Fassa, dal 17 al 20 luglio.

Sono quattro eventi consecutivi – dai 100m di salita dello SkySpeed®, al Vertical Kilometer®, la SkyBike®, un duathlon tra mtb/skyrunning, e la Dolomites SkyRace® con oltre 2.000m di dislivello.

I titoli mondiali saranno assegnati per ogni disciplina culminando con il titolo SkyGames®, basato sulla somma dei miglior piazzamenti in tre eventi. Sarà fatta anche una classifica per team e il medagliere per nazioni.

E’ stato messo un tetto di 650 atleti con prelazione alle rappresentative nazionali e sono attesi concorrenti da oltre 25 nazioni.
L’evento è organizzato dal Comitato Dolomites SkyRace assieme alla FSA.
 
è sfida a sè stessi e basta secondo me; lo dico conoscendo gente che lo fa spesso, facendo gare etcetc..Vuoi raggiungere e superare un tuo limite. In alcuni casi potresti fare la stessa cosa su un percoso sintetico :D
 
Qualche anno fa ho fatto il Vertical Kilometer a predazzo.
E' stata una esperienza molto bella, oltre che faticosa :)
 
Questa è stata la Dolomites Skyrace dello scorso anno:D
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=13643&highlight=dolomites+skyrace

Lo skyrunning è uno sport molto faticoso, bisogna vere un ottimo allenamento (per farlo a livelli competitivi) e anche buone doti fisiche, prima fra tutte la scioltezza anche su terreni difficili..
La Dolomites Skyrace penso sia l'unica tappa italiana del campionato mondiale di skyrunning..molte gare si svolgono in sudamerica, in messico, in asia..elemento fondamentale per una gara del campionato mondiale di skyrunning è che bisogna necessariamente superare i 3000 metri di quota.
Quest'anno sono proprio curioso di vedere anche le altre specialità degli skygfames a Canazei, sarò su proprio per quel periodo..
Interessante il cosiddetto "Vertical Wall", ovvero una corsa in saltia da Canazei a Crepa Neigra, non ho ancora capito se via Ciampac (irpido ma fattibile), o via Col Pelous (estremo)..
Poi c'è anche la gara di biathlon in Marmolada..corsa in bici (penso mtb) da Canazei al Passo Fedaia, poi da lì su di corsa a piedi fino a Punta Rocca, prima su rocce poi su neve
Insomma, è un bel mondo!:D
 
Da noi lo fanno sulle Grigne. http://www.gsamissaglia.it/trofeo.html

E' una skymarathon (43 km con 3200 m di dislivello) e viene fatto sul Sentiero delle Grigne, un anello (davvero interessante anche come trekking) che collega gli otto rifugi presenti sulle due montagne. Per dare un'idea gli atleti lo fanno più o meno in sei ore, mentre lo stesso GSA organizza un trekking che dura tre giorni (camminando circa 5 ore per giorno ma su un percorso un po' diverso in realtà)

E' una tappa di un circuito mondiale e il trofeo è dedicato a Giacomo Scacabarozzi, un'alpinista e un gran persona del Gruppo Sportivo Alpini del mio paese deceduto in parapendio 10 anni fa. Una persona ottima che ho avuto l'occasione di conoscere nelle mie prime uscite escurionistiche quando ero davvero piccino.
 

.

qui nel paesino vicino a me abita mario poletti uno dei piu forti al mondo è impressionante diciamo che ha fatto il giro delle orobie in meno di otto ore giro da 4 giorni camminando un 6 7 ore al giorno di buona lena...
 
è un ottimo modo per morire...

Io corro da un anno o poco più, ogni tanto vado a correre in Montagna ma mai mi sognerei di distruggermi cosi...

Troppo ma troppo per veri uomini...io sono na Checca
 
Top