Punta Valfredda dal Vallone d' Almiane 19-5-08

Chef de Poudre

New member
Vista la carenza di report che c'è questa settimana, ne metto uno io vah!:D

Suvvia che figura ci facciamo: un forum di sci in cui nessuno è andato a sciare :SEEE...tutti hanno già riposto gli attrezzi :SISI...
"Dai", mi sono detto, teniamo alto il nome di skiforum e facciamo vedere cosa facciamo, anzi cosa continuiamo a fare! (Yeah)

Ma veniamo ai fatti:

Lunedì 19-5-08
Partiti da Torino alle 7,00, quindi neanche tanto presto, io e il mio socio Cristian (Chris76 su gulliver per chi lo conosce) decidiamo di andare a vedere come sono le condizioni dalle parti di Bardonecchia e decidere sul posto se dirigersi verso la Valle Stretta o addentrarci nella Valle di Rochemolles.
Mentre su Torino e in generale in pianura incombevano nubi scure, alla volta della nostra meta ampie schiarite lasciavano intravedere le nostre amate montagne.
Eravamo compiaciuti, a dispetto delle previsioni avverse e i piovaschi che davano 3 siti meteo su 4 di quelli consultati. Potete immaginare i commenti sui sopracitati siti e anche chiosare su quale sito abbiamo preso per buono come lume della nostra sorte...
Arrivati a Bardonecchia dopo un breve consulto imbocchiamo la Valle di Rochemolles, superiamo l'omonimo paesello e proseguiamo per la strada ormai sterrata che dirige verso la diga e, oltre, il vallone di Rochemolles.
La nostra intenzione è di andare a vedere com'è il Vallone di Almiane (una valle incastonata tra la Valfredda e il Vallone di Rochemolles) e raggiungere la punta omonima che culmina la valle stessa.
Lasciamo l'auto nei pressi di un ponte poco prima della diga a quota 2000 m.
Da li, subito sci ai piedi iniziamo a salire per questa valle dapprima stretta ma che mano a mano si allarga e si addolcisce lasciando intravedere all' orizzonte alcune delle possibili mete

24274-p5190048.jpg

Vallone d' Almiane

24275-p5190015.jpg

Vallone d'Almiane

24276-p5190016.jpg

a sin. : Punta Valfredda, in centro: Testa del Coin e a destra le bastionate rocciose del Pierre Muret

Si sale bene coi coltelli agli sci, la notte è stata limpida, la neve aveva rigelato bene e non sfondava.
Prendendo quota alcune prestigiose cime sbucano fuori dalle più umili creste in mezzo alle quali avevamo deciso di pascolare...:pERF

24277-p5190021.jpg

Pierre Menue (3505 m.)

24278-p5190023.jpg

Rognosa d' Etiache (3382 m.)

Arrivo al centro dal Vallone e vedo il mio socio (alla 70^ scialpinistica della stagione + tre gare, ma anche 10 anni in meno) che è gia sotto il pendio finale della Punta d' Almiane (3018 m. la cima che chiude il vallone).

24279-p5190019.jpg

Testa del Vallone d' Almiane
In centro alla foto, in fondo: la Punta d'Almiane, piu a destra in alto: punta Valfredda

Lo chiamo per radio sgranocchiando dei biscotti pan di stelle, comunicandogli che avevo intenzione di andare a controllare la biancheria stesa sotto il colle a destra della punta Valfredda.
Nel mentre lui aveva tempo per farsi gia una discesina, ripellare e raggiungermi al colle.

Continuando a salire sbuca un altra cima illustre con in testa uno sbuffo nuvoloso, saluta e mormora: "quand'è che torni (che ti rifaccio il mazzo)?" :KKO:

24280-p5190025.jpg

Punta Sommeiller spunta con uno sbuffo di nuvole in testa

A 100 m. dal colle sul quale mi ero dato appuntamento, il mio socio mette la freccia e mi doppia.
Saliamo insieme in vetta al Vallfredda (3051 m.) e tra un pezzo di grana, un frutto secco e un gianduiotto constatiamo l'ottima fattura delle lenzuola firmate Firn modello "primero" in versione biliardo :lol: che ci aspettano.

Punta Valfredda
24281-p5190024.jpg


Fatte le dovute considerazioni, tirato le previste conclusioni e ottemprato le doverose manovre...
Non ci resta che scendere!

24282-p5190031.jpg

24283-p5190035.jpg


Neva ancora dura in alto e cremosa nel fondo valle per una piacevole sciata fino alla macchina

24284-p5190044.jpg


E la stagione continua…
 
Che dire....bravi che vi siete divertiti.Bei posti e belle foto,come sempre.
...queste discese esclusive non hanno prezzo,vero??
Noi che non abbiamo più l'età invece pensiamo ormai alla neve sciolta e salata....
Ce n'è ancora un bel po'comunque!
Ciao,Chef!
 
complimenti bravi bravi.e poi sciate ancora..............che felice per voi.........:ghiacciato::SEEE:sudato::grrr:(Yeah)
 
complimenti bravi bravi.e poi sciate ancora..............che felice per voi.........
 
Per fortuna che almeno uno ha portato un po' di bianco in questo grigio deprimente.
La zona è in Piemonte o Valle d'Aosta? E' vicina e fa parte di qualche comprensorio o è isolata? (per skitaggare) ;)
 
:SEEE bravissimi!!!!
Questi report diminuiscono la sofferenza del sapere che rivedrò la bianca polverina fra almeno 2 mesi :skifrusta:
 
Per fortuna che almeno uno ha portato un po' di bianco in questo grigio deprimente.
La zona è in Piemonte o Valle d'Aosta? E' vicina e fa parte di qualche comprensorio o è isolata? (per skitaggare) ;)

E pensare che poco distante da li (Colle Sommeiler) fino agli anni 80 si faceva sci estivo...

Gran bel giro Chef!!!
 
Top