Ciao ragazzi,
vi segnalo un altro problema con i Marker M11 Freeride che sommato a quello degli ski stopper
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=9443
mi pare non facciano una gran pubblicità..però sinceramente mi sono anche rotto di non sciare tranquillo..ogni volta stare li a dosare la sciata,cercare di non far vibrare lo sci..perchè sennò mi si apre l'attacco. e faccio un bel volo con tanto di tagli sui pantaloni e lividi per le lamine poichè lo sci poi me lo ritorvo o sotto il culo o sotto le tibie..ultima caduta proprio ieri in marmolada..tra l altro in pista,nemmeno saltando da un cliff di 2m o ravanando da un pendio con 4cm di crosta o neve ventata..roba inaccettabile.
io non me ne intendo di attacchi..ma da quello che vedo per me è solo uno ad avere il problema..che a mio avviso è la molla della talloniera che non tiene e si allarga di qualche millimetro l'attacco facendo si che con le vibrazioni l'attacco si apra quando tengo una curva o comunque in situazioni in cui non dovrebbe aprirsi.poi se lo ristringi col cacciavite si riallarga di nuovo al primo utilizzo..anche di 2-4mm..ma alla fine fanno la differenza..
il fatto è che l'attacco l ho preso a novembre..e ci avrò fatto una 15ina di uscite..il valore nuovo sarà sui 50-60E e l'ho preso da sport conrad in Germania..quindi capite bene che rispedirglieli per un cambio in garanzia non è il caso..a sto punto proverò a contattare la marker (come si era gentilmente offerta in questa discussione):
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=9797
e vediamo cosa mi dicono..intanto se avete consigli o altre testimonianze..sono benvenute!e comunque ragazzi,mi sento anche io di sconsigliarli purtroppo..
saluti!!
vi segnalo un altro problema con i Marker M11 Freeride che sommato a quello degli ski stopper
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=9443
mi pare non facciano una gran pubblicità..però sinceramente mi sono anche rotto di non sciare tranquillo..ogni volta stare li a dosare la sciata,cercare di non far vibrare lo sci..perchè sennò mi si apre l'attacco. e faccio un bel volo con tanto di tagli sui pantaloni e lividi per le lamine poichè lo sci poi me lo ritorvo o sotto il culo o sotto le tibie..ultima caduta proprio ieri in marmolada..tra l altro in pista,nemmeno saltando da un cliff di 2m o ravanando da un pendio con 4cm di crosta o neve ventata..roba inaccettabile.
io non me ne intendo di attacchi..ma da quello che vedo per me è solo uno ad avere il problema..che a mio avviso è la molla della talloniera che non tiene e si allarga di qualche millimetro l'attacco facendo si che con le vibrazioni l'attacco si apra quando tengo una curva o comunque in situazioni in cui non dovrebbe aprirsi.poi se lo ristringi col cacciavite si riallarga di nuovo al primo utilizzo..anche di 2-4mm..ma alla fine fanno la differenza..
il fatto è che l'attacco l ho preso a novembre..e ci avrò fatto una 15ina di uscite..il valore nuovo sarà sui 50-60E e l'ho preso da sport conrad in Germania..quindi capite bene che rispedirglieli per un cambio in garanzia non è il caso..a sto punto proverò a contattare la marker (come si era gentilmente offerta in questa discussione):
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=9797
e vediamo cosa mi dicono..intanto se avete consigli o altre testimonianze..sono benvenute!e comunque ragazzi,mi sento anche io di sconsigliarli purtroppo..
saluti!!
Ultima modifica: