Troppo forte questo 3d non lo conoscevo 😁
Uppo
Ancora oggi qualcuno mi chiede chi è un "Mazzinga"!
Qui sotto Nuvola in una delle giornate mazzinga...
![]()
Troppo forte questo 3d non lo conoscevo 😁
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
mi permetto di proporre L'URLATORE o IL CANTANTE quel soggetto normalmente tra i 25 e 40 anni con scaiata tipo oldstyle. Spesso tiene la giacavento slacciata e ai bei tempi aveva lo skypass che lo schiaffeggiava per tutta la giornata. Gli sci rigorosamente uniti e il peso all'indietro (scia con due sci ma come se avesse il mono)
Quallo che che più lo caratterizza è però l'urletto ad ogni curva ohh...ohh.oooh
Aggiungerei lo SKI-TECH
E' superattrezzato con i-Phone o Smartphone di ultimissima generazione (in pratica le uniche versioni disponibili le hanno solo lui e gli amministratori delegati delle rispettive case).
Sul cellulare ha istallato tutte le App disponibili:
- meteo con aggiornamenti al minuto, riesce esattamente a sapere temperatura, umidità, nuvolosità, nebbia ecc. ad ogni curva della pista;
- gps in grado di fornirgli altitudine, Lat N e Long E rispetto a Greenwich e anche a Monte Mario;
- mappe digitalizzate in formato vettoriale degli impianti e delle piste;
- collegamento satellitare per vedere istantaneamente qual è la situazione "traffico" sulle piste e "affollamento" alla base degli impianti di risalita;
- numeri a chiamata vocale di polizia, carabinieri, gdf, forestale, vigili del fuoco, elisoccorso e ospedali più vicini;
- listino prezzi e menù del giorno di tutti i rifugi del comprensorio;
- listino prezzi di tutti i noleggi del comprensorio;
- elenco delle scuole di sci, con database aggiornato dei maestri impegnati e di quelli liberi (l'aggiornamento avviene ogni ora, a partire dalle 8,30);
- ogni foto che scatta viene istantaneamente pubblicata su tutti i social-network (inutile elencarli, ha il profilo su TUTTI)
Grazie a tutti, questo post mi ha cambiato la vita, quando scio cerco di scorgere tutti i tipi di sciatori.
- - - Updated - - -
Il RUGA
Definirei il Ruga lo sciatore pensionato sempre solitario, raramente si accompagna ad altri Ruga nei giorni feriali tassativamente mattiniero; alle 12 è già al bar a giocare a carte.
L'abbigliamento è quello comprato nei negozi sotto le piste, risalente agli anni 80; i gomiti sfilacciati e i guanti usurati sono la sua particolarità.
Gli scarponi, di solito di marca: Tecnica, hanno la certificazione regionale come oggetti d'epoca, di valore inestimabile.
I ruga più potenti sono dotati di tuta monopezzo, bacchette dritte senza vernice di color allumino.
I ruga non portano mai il casco. Come cappello usano lo scaldacollo chiuso ad un lato, con il filino che in menira leggiadra "pendola" ad ogni curva.
Sottoveste camiciola di lana bianca/gialla.
Professori dello sci unito, sfrecciano accanto a te, proprio mentre credi di aver fatto il record della pista; umiliandoti.
Hanno la pelle del viso di colore violaceo, e sono molto schivi nelle situazioni normali; ma sono i primi ad aiutarti quando fai brutte cadute, o hai bisogno di una mano, o una informazione (che di solito non conoscono, o fanno finta di non sapere).
Sono diffusi in tutti i comprensori, austriaci e italiani in particolare.
Nei comprensori appenninici toscani sono presenti una particolarità di Ruga molto riconoscibili, con tratti tipici accentuati.
Cosa ne pensate?
Ultima modifica di mazinga; 27-12-2019 alle 09:58 PM.
Il rifugiato, quello che alle 9.30 è già dentro e ne esce alle 15.00
Sugli Appennini, ancora girano, rarissimi e quasi introvabili, ma vi giuro che non sono del tutto estinti...
...i CARVERS senza bastoni con sci lunghi fino al petto.
-------------------------
C'è invece una categoria che seppur anch'essa rara, è ancora abbastanza presente, si tratta degi snowbladers col cappello da giullare.
Penso che mi ci vedo sempre di più..
Scarponi oramai con la scarpetta collassata che ci ballo dentro, anche con i ganci tirati.
Bastoni color alluminio; ma una volta erano gialli.
Maglietta e maglione in lana, di famiglia, giallo, già fuorimoda ai tempi di Stenmark.
Violaceo… sì, lo divento se vado troppo per grappini.
...quasi quasi riesumo i 205.
Segnalibri