Tavola Freeride

marti

New member
ehm... posso chiedere un consiglio ai tavolari del forum anche se in questa sezione si contempla:

Sci da Freeride, sci da Freestyle, sci da alpinismo, sci da telemark, attacchi, scarponi, zaini, tute, arva. Attrezzature ed abbigliamento Freeski.

xinde e lo snowboard dove sta? :prrr: :straincazzato: :ceffone: :marameo:

sto iniziando a pensare ad un nuovo acquisto in casa marti :YIGO

visto che da quest'anno mi sono data esclusivamente al freeride e visto che con la mia faccio una fatica bbbbbestia :WHY
(gli attacchi sono arretrati del tutto e direi che sono abbastanza allenata :bolmp:)
vorrei per la prossima stagione prendere una tavola un po più specifica che galleggi un po di più e mi faccia fare un po meno fatica :mann:

adesso ho una burton feelgood'07 152
sono alta 1.72 e peso 65 kg

il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato la malolo ma vorrei sentire anche altri pareri... anche su altre marche (salomon mi ha sempre incuriosita)

DENGHIU a tutti quelli che mi aiuteranno!!!!!!!!!! :B:
 
ciao Marti (spero tu lo chieda anche in casa sf il parere ;) )

secondo me già con una tavola all-mountain ma di 4-6 cm + lunga ti toglieresti belle soddisfazioni.

come sai io ho preso il legno da fresca JJ e non c'è storia a livello di galleggiamento e conduzione.
tra l'altro gli attacchi sono montati sulle boccole centrali così sfrutto al massimo le caratteristiche e la costruzione della tavola, il resto lo fa il setback di serie.

la punta è qualche cm + alta rispetto alle altre tavole e questo aiuta tantissimo.
 
Le Tavole specifiche da freeride son tutte studiate per essere condotte dagli uomini!!! Questa purtroppo è una brutta realtà!!!!!!!!!!!
Questo non dipende da un fatto puramente maschilista, ma è la realtà in quanto le donne sono in genere (apparte te con i tuoi 172cm ;) ) più piccole e anche meno forti muscolarmente. Le Tavole specifiche da freeride sono toste da condurre per una ragazza la quale, si troverebbe sicuramente bene per quanto riguarda il galleggiamento ma avrebbe difficoltà ad "addomesticare" la belva :D.
Io consiglio sempre Tavole All.Mountain e non Freeride e non oserei neanche troppo sulla lunghezza in quanto un conto sono 160cm gestiti da un uomo di 75/80 Kg e un conto 160cm gestiti da una ragazza di 60/65 Kg!!!!!
Le tavole Burton da donna a me non piacciono, se ti vuoi dirigere verso Salomon io ti potrei consigliare la Tracker 155 o 158 la quale, è una tavola da ragazzi protesa al freeride ma che va bene anche x le ragazze ;)

Poi magari sei una ragazza molto forte e allora le cose cambiano :D
 
Ciao Marti, premettendo che di marche, modelli, shape, rigidita' io non me ne intendo un granche' posso solo condividere con te un pensiero che ho maturato negli anni.

Una tavola ottimale per tutte le condizioni non esiste e, ancor piu' per le ragioni enunciate da Puccio, forse ti converrebbe pensare ad una tavola da neve leggera e polverosa da affiancare alla tua 'fedele' per condizioni hardpack europeo.

In questo caso la lunghezza e forma dell'asse non sarebbe penalizzante (anche perche' con neve fantastica a volte basterebbe un asse da stiro), l'importante e' che abbia uno spatolone anteriore molto generoso.

Io sono alto 185 cm e da anni non scendo sotto i 168 cm della Megalight e posso dire di trovarmi ottimamente, quest'anno mi sa che faro' il salto verso i 180 dellla Dupraz visto l'utilizzo molto mirato che ne faccio.

Mi terro' comunque anche il vecchio asse Nideker con i suoi scarcagnatissimi attacchi nel caso il prossimo anno non dovesse esser fortunato come quello appena trascorso.

Buone Surfate
Mauro
 
grazie dei consigli! avete ragione cavoli... x quanto riguarda i freeride da donna... e sono consapevole di nn poter maneggiare un tavolone tipo BURNER della salomon o che ne so... però la TRUCKER nn mi sembra male... e mi rimane sempre l'idea della MALOLO. come misura nn esagerei troppo perchè, conoscendomi, poi nn farei fatica a galleggiare ma farei fatica a condurla! penso anche ai boschetti... sarebbe più difficile con un 160 (x me) o dico una cavolata? starei su 155-158 al massimo (che son già tanti rispetto alla mia che è un 152 ma da donna, quindi cambierebbe già lo shape)

dalla regia mi segnalano anche un nuovo arrivo salomon che m'ispira MOLTO http://www.snowboard-mag.com/node/29635 ma il catalogo nn è ancora on line e nn conosco bene le caratteristiche e le lunghezze...
 

.

Marti difficile darti un consiglio proprio per le ragioni che già gli esimi colleghi ti hanno evidenziato. TI posso dire che anche io come Mauro ho pressochè lo stesso rapporto altezza rider e lunghezza tavola (alto 180-tavola 163)ma tutto dipende anche dalla struttura dello snowboard, dallo shape ecc. Da qualche anno io mi rifornisco solo e soltanto dal distributore Italiano di Elan snowboard e mi ha sempre consigliato e dato tavole con le quali mi sono trovato benissimo. Se vuoi ti do in mp contatto e ci fai due chiacchere. Elansnowboard fa la ASCENT con una shape per la neve fresca per cui potrebbe essere ciò ch efa per te... ma magari se parli con lui è meglio. Eppoi mi ha sempre trattato moooolto bene!! dimmi tu.

ecco link per ASCENT
http://www2.elansnowboards.com/en/products/ascent
 
considera anche che tavole come la Malolo, o addirittura la Fish (sempre per restare in casa burton) avendo uno shape tapared (ossia ristrette verso la coda) e il passo parecchio arretrato permettono di galleggiare in modo uguale se non addirittura meglio di tavole con shape tradizionale e di lunghezza ben superiore. Personalmente la malolo mi piace parecchio, e permette un pelo di versatilità in più rispetto alla fish. Ci sto facendo un pensiero pure io per il prox anno
Ciauz!
 
Marti, sulla lunghezza considera sempre che le 'suppostone' sono lunghe per via del puntale che pero' non svluppa lamina percui non sempre sono comparabili direttamente con le freeride.

Ciao
Mauro
 
Marti, sulla lunghezza considera sempre che le 'suppostone' sono lunghe per via del puntale che pero' non svluppa lamina percui non sempre sono comparabili direttamente con le freeride.

Ciao
Mauro
per suppostone quali intedi? :D
o mi stai dicendo semplicemente di guardare più la lunghezza effettiva che quella totale?
 
per suppostone quali intedi? :D
o mi stai dicendo semplicemente di guardare più la lunghezza effettiva che quella totale?


esatto , quarda anche la lamina effeettiva

una twin tip con punta bassa misura 155 potrebbe avere la stessa lamina di un freeride 159 tranquillamente

la mia jj ha la punta da rompighiaccio molto alta, i suppostoni poi ancora di +

p.s. però quando saltavo sui denti grandi in park coperti di fresca pensavo sempre che la punta della tavola mi venisse addosso :D
 
Se vuoi qualcosa di veramente radicale Ride
altrimenti a minor costo ma grande resa un pezzo che non passa mai di moda
K2 zepelin va bene ovunque tu la voglia usare
Ciao
 
Top