In condizioni normali ti consiglierei La Thuile perchè a marzo in valle d'aosta mi son fatto storicamente le migliori sciate dell'anno, tutti gli anni, basta andare in quota, e tranne le nere chge scendono in paese tutte le piste di La Thuile sono tra 2200 e 2700, ma per il freddo che fa equivalgono ai 2500-3200 di Cervinia che è esposta a sud; date però le particolari previsioni (neve fino a 800-600 da venerdì, e altre nevicate per i giorni successivi
www.3bmeteo.com -> località -> Bormio) e il fatto che questo peggioramento arriva da Ovest ti consiglio BORMIO:
la Thuile farà il pieno ma con bufere al limite dell'impraticabilità perchè lì dovrebbe fare da "imbuto" naturale per i venti che presseranno dalla Francia (sarebbe eprfetta però se ci fosse almeno un giorno sereno dopo la sfuriata) - ven 30 cm Les Suches ma con venti a 25 - 30 nodi tra i 2200 e i tremila m
Bormio vedrà neve fino in paese, ti darà 1800m di dislivello sciabile , e in questo "dislivello" anche con nubi troverai il tuo spazio fuori dalla nebbia, il vento dovrebbe essere un problema limitato (12 nodi a 2000m) ;se la enve in basso ti sembra poca - vedi gare giorni scorsi x finali Bormio- mal che vada ti fermi al ciuck a 1600 (partendo da 3000 è comunque un bel scendere) ma son sicuro che potrai arrivare fino in paese; se proprio il tempo è bruttissimo ci son le terme (2 , bagni vecchi e bagni nuovi) , il paese che è bellino (vai alla bottega del Braulio in centro e compra , oltre al Braulio riserva anche il liquore alla castagna, buonissimo, non ti penti), la possibilità di andare un giorno a Livigno ,che merita sempre e ti fa fare un po di shopping tax-free compresa la benzina a metà prezzo per tornare a casa; poi puoi provare se sei ispirato nei gironi residui Santa Caterina Valvulva (Valfurva) e magari nel giorno di pienone in pista la zona di Valdidentro; si mangia benissimo (
www.ilmangione.it cerca per località nel settore Geo Mangione e vedi i commmenti , io ho già selezionato da provare il San Carlo a Valdidentro, l'hotel Li Arnoga ad Arnoga , il Baita Montana a Bormio , l'hotel Eira (collaudato x un week end, spartano nelle camere ma si mangia benissimo, essendo nato come ristorante) , l'albergo Cima Piazzi a valdidentro, e l'hotel Miravalle sempre a Valdidentro.; se ti vuoi godere la bufera dal Foscagno guarda il sito dell'hotel Interalpen; se ti piacciono i formaggi Scimudin e Casera da provare , anche la Bresaola è un bel souvenir.
Il problema di bormio è uno solo: il tempo che ci si impiega al ritorno per finire la Valtellina ( e maagri anche per oltrepassare Lecco)
St. Moritz è bella come piste, ma con rischio di nuvole e senza bosco (95% delle piste tra 2200 e 3000) in cui sciare ti trovi nel nulla più bianco. Inoltre le piste non sono segnate con i paletti con i numeri come in Italia e se non le conosci puoi perderti in quelle condizioni di scarsa visibilità