Quanti di voi sono stati a sciare almeno una volta nel mini comprensorio delle Cinque Torri nei pressi di Cortina d'Ampezzo?
Ci sono una seggiovia quadriposto veloce fatta recentemente, una monoposto (si, avete letto bene, anche attorno a Cortina ci sono impianti così) e poi una biposto molto vecchia.
E proprio la pista che scende quasi parallela alla biposto Fedare è qualcosa di magnifico, una pista d'altri tempi.
E' una delle poche fortunate piste che non sono mai state livellate e sbancate con le ruspe. E' tutta un susseguirsi di sali-scendi da cui se si ha un po' di velocità, anche senza volerlo si spicca il volo. La pista è abbastanza lunga e scende sino al rifugio Fedare (il rifugio che si trova accanto alla strada che sale al passo Giau.
Anche la monoposto serve una pista larghissima, poco pendente, ed in un ambiente magnifico.
Grazie alla relativamente alta quota tutto il mini comprensorio delle Cinque Torri gode sempre di un'ottima neve e si scia da Dio fino ad aprile inoltrato.
Ha un solo problema: è spesso letteralmente invaso di persone :!:
Se la società che gestisce gli impianti si decidesse di cambiare la monoposto e la biposto con due quadriposto veloci non esito a dire che le Cinque Torri diventerebbe il mio comprensorio preferito.
A proposito, ho letto in giro che la monoposto dovrebbe avere i giorni contati... vediamo se faranno una seggiovia veloce.
La località è collegata "bus ai piedi" 8) con il passo Falzarego e con gli impianti di Cortina-Tofane. E' in programma addirittura il collegamento degli impianti di Pocol con quelli delle Cinque Torri: ma io a questo progetto ci credo poco.
Nessuno di voi ha delle foto del comprensorio delle Cinque Torri? Quando ci sono stati io non avevo ancora la digitale
Ciao.
Ci sono una seggiovia quadriposto veloce fatta recentemente, una monoposto (si, avete letto bene, anche attorno a Cortina ci sono impianti così) e poi una biposto molto vecchia.
E proprio la pista che scende quasi parallela alla biposto Fedare è qualcosa di magnifico, una pista d'altri tempi.
E' una delle poche fortunate piste che non sono mai state livellate e sbancate con le ruspe. E' tutta un susseguirsi di sali-scendi da cui se si ha un po' di velocità, anche senza volerlo si spicca il volo. La pista è abbastanza lunga e scende sino al rifugio Fedare (il rifugio che si trova accanto alla strada che sale al passo Giau.
Anche la monoposto serve una pista larghissima, poco pendente, ed in un ambiente magnifico.
Grazie alla relativamente alta quota tutto il mini comprensorio delle Cinque Torri gode sempre di un'ottima neve e si scia da Dio fino ad aprile inoltrato.
Ha un solo problema: è spesso letteralmente invaso di persone :!:
Se la società che gestisce gli impianti si decidesse di cambiare la monoposto e la biposto con due quadriposto veloci non esito a dire che le Cinque Torri diventerebbe il mio comprensorio preferito.
A proposito, ho letto in giro che la monoposto dovrebbe avere i giorni contati... vediamo se faranno una seggiovia veloce.
La località è collegata "bus ai piedi" 8) con il passo Falzarego e con gli impianti di Cortina-Tofane. E' in programma addirittura il collegamento degli impianti di Pocol con quelli delle Cinque Torri: ma io a questo progetto ci credo poco.
Nessuno di voi ha delle foto del comprensorio delle Cinque Torri? Quando ci sono stati io non avevo ancora la digitale
Ciao.