E' valida l'attrezzatura da skialp x imparare a sciare?

m1977

New member
Sono nuovo di questo forum, saluto tutti e ringrazio in anticipo.

Vi pongo la mia situazione:

Da due annetti faccio sporadiche uscite in scialpinismo alla carlona non sapendo assolutamente sciare.
Mi spiego meglio mi diverte un sacco la salita con le pelli ecc.ecc. ma poi non sapendo sciare metto sci in spalla e giù a piedi.

Diversi amici, abbastanza esperti mi consigliano di imparare a sciare "benino" in pista.

Quest'anno ho deciso di imparare con 1 2 o 10 lezioni non importa però voglio imparare.
La mia dotazione da skialp sarà un ostacolo insormontabile per imparare a sciare in pista??????

SCI: Fischer Etreme 2004
ATT:Dianmir
SCARPONI: Lowa "non ricordo il nome" sono tutti blu.

o è meglio che io compri tutto visto che poi vorro' contiunuare e se compro la roba da pista quale è la piuù giusta per me.

grazie a tutti.
 
Io personalmente non sono esperto di materiali, cmq prova a mettere un titolo più diretto dove si capisce subito di cosa hai bisogno e attendi con fiducia vedrai che qualcuno ti aiuta! :wink:
 
Questa sezione è più frequentata da "pistaioli", quindi credo sia per questo che non ti siano arrivate risposte con la velocità consueta. Io, ad esempio, non ho mai sciato con materiale da scialpinismo, per cui non so quanto sia facile o difficile utilizzarlo in pista. A logica però, se ci sono differenze tra le due, credo che un motivo ci sia.
Io in ogni caso sono contrario agli acquisti quando si comincia. Ti conviene noleggiare materiale da pista per le prime uscite, qualcosa di facile, e decidere di acquistare solo quando avrai acquisito un minimo di padronanza.
 
Se per cominciare possono andare bene anche quelli che ho, mi dispiace un po' buttar soldi in noleggio.

ciao e grazie.
 

.

Sinceramente non lo so. Probabilmente è il titolo del topic che non invita chi ne sa di più ad intervenire. Prova magari ad aprire un altro topic con titolo più esplicativo del tipo:

imparare a sciare con materiale da scialpinismo

oppure alla prima lezione che prenderai chiedi al maestro.

ciao
 
Ottima idea, renntiger. Io stesso non saprei che rispondere, non avendo mai utilizzato quel tipo di attrezzatura.

Penso però che prima di cimentarsi a discese scialpinistiche, sia opportuno raggiungere un certo livello (argento avanzato), e credo che il materiale in suo possesso potrà aiutarlo fino all'argento base... dopo, in pista, la cosa mi pare un po' difficile... ma sono curioso di leggere il parere di chi ne sa di più al riguardo.
 
io si ho iniziato cn materiale skialp e me ne pento!
la vera differenza è sugli scarponi che nn danno quella sicurezza e quel sostegno necessario per un avanzamento efficace...risultato: la mia sciata risulta spesso arretrata! fino allo spazzaneve poi gli stecchetti da alpinismo t seguono...poi la conduzione....be nn sanno cosa sia...solo uno sciatore davvero bravo riesce su una pista battuta a farli scorrere sul filo come si conviene....iil mio consiglio? compra gli scarponi flex sul 90 e fitta sci o comprali usati di livello medio...degli allround!!
 
Secondo per imparare puoi benissimo usare l'attrezzatura che hai. Ok non farai curve tiratissime in conduzione, ma tanto c'è un sacco di gente che non le sa fare nemmeno con gli sci "race".

Conosco un settantenne del CAI che, con attrezzattura da skialp, in pista da la biada a un mare di pistaioli...
 
elvis ha detto:
Secondo per imparare puoi benissimo usare l'attrezzatura che hai. Ok non farai curve tiratissime in conduzione, ma tanto c'è un sacco di gente che non le sa fare nemmeno con gli sci "race".

Conosco un settantenne del CAI che, con attrezzattura da skialp, in pista da la biada a un mare di pistaioli...

ecco, prendo spunto....dipende anche a cosa miri...se miri a scendere e nn hai velleita allora quoto...altrimenti lascia perdere...il momento piu importante di quando si apprende a sciare è l impostazione iniziale!!1
 
elvis ha detto:
Secondo per imparare puoi benissimo usare l'attrezzatura che hai. Ok non farai curve tiratissime in conduzione, ma tanto c'è un sacco di gente che non le sa fare nemmeno con gli sci "race".

Conosco un settantenne del CAI che, con attrezzattura da skialp, in pista da la biada a un mare di pistaioli...

senza creare discussioni ma non la metterei sul fattore "manico" sennò ogni discorso diventa relativo

è difficile rispondere a questa domanda, o meglio, almeno per chi come me non ha mai provato quell'attrezzatura penso impossibile! :checepossofa:
 
Ciao,
gli fisher extreme è uno tavola da skialp senza pretese ed in pista non aiuta, ma per imparare lo spazzaneve i rudimenti degli sci paralleli è più che sufficiente. Quando supri questi ostacoli, edrai che vorrai due tavole più serie anche per scendere in powder (hihi) Quello che sicuramente non è sufficiente sono gli scarponi. Con quelli non si impara, sono troppo bassi, a tre ganci e troppo flessibili. Inoltre, soprattutto un modello come quello, non è fatto per stare tutto il giorno piegato, e dopo un po fa male/fastidio. Inoltre ti si muove tutto il tallone, e per iniziare non da sicurezza.
Io sono passato allo skialp dopo una intera giovinezza a calcare piste (con sci e scarponi da gara) e la prima volta che ho messo su un paio di scarpe da skialp (le avevo comprate da due soldi perchè non sapevo se mi sarebe piaciuto) ho avuto le mie difficoltà ... (si va in conduzione lo stesso, ma che brividi appena si spinge sull'acceleratore ;-)

Un consiglio, per ora tieni le tavole (AGGIUNGICI GLI SKISTOPPER!!) e prenditi un paio di scarponi da pista per iniziare! Poi potrai anche passare ad un paio di scarponi da skialp un po più spinti come i Megaride - per rimanere nello skialp - con i quali puoi fare +o- tutto.
 
iLOVEski ha detto:
senza creare discussioni ma non la metterei sul fattore "manico" sennò ogni discorso diventa relativo
Giusta osservazione.
In effetti credo di essere stato un po' sintetico e, come detto sopra da Capt.Crash, dipende da quali obbiettivi ci si pone; ossia se l'obbiettivo è soprattutto non scendere più a piedi o se si desidera impare per bene le tecniche per godersi delle belle discese.

C'è da dire che l'attrezzatura recente da skialp ha fatto progressi nel campo della godibilità anche in discesa rispetto ad alcuni anni fa (sempre che non si parli di materiali per competizioni).
 
mountainequipment ha detto:
Ciao,
gli fisher extreme è uno tavola da skialp senza pretese ed in pista non aiuta, ma per imparare lo spazzaneve i rudimenti degli sci paralleli è più che sufficiente. Quando supri questi ostacoli, edrai che vorrai due tavole più serie anche per scendere in powder (hihi) Quello che sicuramente non è sufficiente sono gli scarponi. Con quelli non si impara, sono troppo bassi, a tre ganci e troppo flessibili. Inoltre, soprattutto un modello come quello, non è fatto per stare tutto il giorno piegato, e dopo un po fa male/fastidio. Inoltre ti si muove tutto il tallone, e per iniziare non da sicurezza.
Io sono passato allo skialp dopo una intera giovinezza a calcare piste (con sci e scarponi da gara) e la prima volta che ho messo su un paio di scarpe da skialp (le avevo comprate da due soldi perchè non sapevo se mi sarebe piaciuto) ho avuto le mie difficoltà ... (si va in conduzione lo stesso, ma che brividi appena si spinge sull'acceleratore ;-)

Un consiglio, per ora tieni le tavole (AGGIUNGICI GLI SKISTOPPER!!) e prenditi un paio di scarponi da pista per iniziare! Poi potrai anche passare ad un paio di scarponi da skialp un po più spinti come i Megaride - per rimanere nello skialp - con i quali puoi fare +o- tutto.

Quoto in toto quanto detto da mountainequipment.
Anche secondo me, intanto per iniziare, puoi utilizzare quegli sci lì, ma è meglio se cambi scarponi. Prendine uno da pista, che come detto sopra ti aiuteranno ad imparare la posizione corretta :wink:
 
io scio spesso con attrezzatura da skialp in pista.
certo sul duro ballano un po' e non puoi tirare curve molto veloci, ma per imparare non serve andare veloci.
poi gli scarponi non ti aiutano molto, dovrai impegnarti di più, ma non credo che ti diano un'impostazione sbagliata.
Intanto prova, poi anche parlando con il maestro vedi se è il caso di prendere materiale a noleggio.
ho degli amici che hanno iniziato a fare skialp dopo i 30 anni, mai messi prima gli sci, e in pochi mesi hanno imparato i concetti base che gli permettono di andare quasi ovunque.
Più pratica fai prima impari.
ciao :wink:
 
Top