Mi devo alzare dalla tazza?

Fabio

Member
Staff Forum
(Mi premeva caricare queste foto da aggiungere alla mia galleria personale. Scusate il topic senza senso o quasi. ;) )

Fabio Presena
15094-fabio-presena.jpg


Fabio
15095-fabio-power.jpg


Fabio
15096-fabio-power-presena.jpg


Fabio Presena Adamello
15097-fabio-presena-2.jpg


Mazzzzzzzingaaaaaa! :Y
 
non sei seduto a mio avviso.
tieni solamente gli sci troppo larghi e soprattutto sei in ogni immagine sull'interno.
spezza di + il busto e lancialo verso la punta dello sci esterno. otterrai così una giusta distribuzione dei carichi e per magia la spalla interna la smette di cadere.

tanto per intenderci: se nell'ultima foto tenessi gli sci più "sotto" il tuo bacino e più vicini avresti meno difficoltà a bilanciare tutto e molto probabilmente non ti scapperebbe via quello sci dx a patto di accentuare un attimo la compensazione del busto.
 
Scusa Fabio, mi sento un po' chiamato in causa perchè ti ho scritto che stai un po' seduto nel topic http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=16835
Preciso che non volevo assolutamente dire che non hai un bello stile, però siccome tu stesso anni fa in un post avevi scritto:

"Beh io sono Fabio. Sono quello che ha aperto lo spazio del sito e ci ha messo questo forum.
Ho 24 anni e scio da quando ne avevo 15-16.
Ho iniziato tardi lo so ma piacendomi molto diciamo che ho imparato in fretta. Penso di essere uno sciatore medio ma appena potrò penso che mi farò un sacco di lezioni private con qualche maestro.
Mi considero uno che deve ancora imparare, e molto. Quindi non preoccupatevi se vedete me con scritto admin a chiedere informazioni ad utenti appena iscritti"

Allora ho pensato di farti notare quei due piccoli particolari che secondo me sono da perfezionare affinchè tu raggiunga un livello eccellente.

Personalmente non mi ritengo un mostro di tecnica (come si dice fate quello che dico, ma non quello che faccio); però in amicizia anche a me fa piacere se qualcuno mi fa notare qualche imperfezione da migliorare.
Magari sono paranoie un po' da poser, però credo che i consigli, soprattutto se fatti senza malizia debbano sempre essere presi in considerazione; in primo luogo perchè, è inutile negarlo a chiunque fa piacere essere giudicato come uno sciatore tecnicamente valido e quindi ciò che aiuta a migliorare fa sempre comodo.

Io personalmente ti vedo un po' arretrato e con il busto poco spezzato in avanti (ma ripeto sono solo piccoli particolari).

Questa tua posizione a mio avviso prima o poi ti porta ad andare in leggera rotazione
come nella foto

Fabio con i suoi amati Head
15014-scisci-2.jpg

Fabio scia in Presena con sci Head da slalom.

a quel punto gli sci tendono a non chiudere più la curva e ad andare dritti, soprattutto l'esterno che perde carico e non gira più, quindi o perdi il controllo o devi rallentare.
Era un problema che tu stesso avevi evidenziato parlando delle 4/5 curve in risonanza un paio di mesi fa.


Fossi in te cercherei di buttarmi con le spalle più in avanti; questo è molto utile anche fuoripista dove se rimani arretrato finisci per far girare gli sci con le caviglie anzichè con le ginocchia ed anche lì poi si perde il controllo.

Se guardi Iacopo e Luke

Iacopo ci da dentro...frenata
15016-scisci-4.jpg


Io con i miei nuovi sci preferiti
15017-scisci-6.jpg


noterai come le loro spalle siano più in asse con le ginocchia rispetto alle tue e di conseguenza in asse anche con il gambetto degli scarponi, gli sci carving poi dipendono molto dalle ginocchia....

In sostanza, come ha appena detto Fassa dovresti spezzare un pò il busto portando le spalle verso le punte degli sci

il mio è solo un consiglio da amico al divino :ad:
 

.

fondamentalmente tre cose braccio interno allargalo di piu e alzalo un po nelle curve larghe e veloci...e soprattutto calca forte quello sci esterno vedrai che poi resta in carreggiata da solo....ultimo punto chiudi un pelo le gambe... :wink:
 
Loz ha detto:
Scusa Fabio, mi sento un po' chiamato in causa perchè ti ho scritto che stai un po' seduto nel topic http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=16835
Preciso che non volevo assolutamente dire che non hai un bello stile, però siccome tu stesso anni fa in un post avevi scritto:
...
Personalmente non mi ritengo un mostro di tecnica (come si dice fate quello che dico, ma non quello che faccio); però in amicizia anche a me fa piacere se qualcuno mi fa notare qualche imperfezione da migliorare.
Ma mi fa assolutamente PIACERE ricevere consigli e commenti. Proprio piacere! :D

Proprio dalla tua affermazione ho voluto mettere queste 2 (le foto sono due solo che mi piacciono così tanto che ho voluto farmene diverse inquadrature da mettere nella mia galleria personale) per ricevere altri commenti. Probabilmente non capisco molto di come deve essere una "bella sciata" però a me quelle foto piacciono un sacco, danno un senso di aggressività che mi piace :D

Spesso cerco io di abbassare il sedere e non so perchè, mi pare mi diminuisca il raggio di curva e mi permetta di premere di più.

Come avete detto voi spessissimo mi trovo con le spalle che a fine curva girano per fatti loro e questo mi obbliga ad alzarmi ed a interrompere la serie di curve. Ecco quello che mi da fastidio: le curve divertenti e condotte non le riesco a fare per più di 2-4 in serie. Poi per un motivo o per l'altro si interrompe il divertimento e scoordino.

Devo trovare i $ per prendermi un maestro ed avere i vostri consigli diretamente 1 minuto dopo la discesa. Ora ho capito che devo provare a concentrarmi sulle spalle e fare in modo che guardino sempre o quasi a valle, mentre ora spesso mi "avvito" e poi non riesco a fare la curva divertente.

Ah spiego una cosa, scio per fare queste curve divertenti e vorrei riuscire a farle su ogni tipo di neve (attualmente su ghiaccio zero) e soprattutto in sicurezza. Ogni consiglio per raggiungere questo scopo è "oro colato"!

Buttando le spalle troppo in avanti non si rischia di "ingobbirsi"?

Altro che offendermi o prendermela per consigli e cazziatoni: sono 27 anni che adoro imparare figuriamoci se sullo sci mi arrabbio se uno mi da dei consigli. Posso solo ringraziare! :ad:

--> Spezzare di più il busto
--> Spalle che puntano la punta dello sci esterno

Ah, tanto per capirci. A me la gambina esterna che "sberla" in foto mi piace assai :D Evidentemente queste foto in cui non c'è un perfetto equilibrio mi gasano di più... oppure non sapendo realmente come è una vera bella sciata ho un'occhio estetico molto primitivo.
Grazie veci! Ahhhhahaah mi ha fatto piacere ri-leggere la mia presentazione :DDD
 
We Fabio, tu pensa che mi metto a fare di sabato... mentre in tonale nevica...
P.s. dovrei andare su domani sperando che non sia troppo coperto, altrimenti non si vede una cippa..

Mi sono permesso di fare uno schizzetto di cosa intendo io per busto spezzato.
Secondo me la posizione rossa è quella che ogni tanto ti scappa, metre quella blu dovrebbe essere quella ottimale

15109-posizione.jpg


come puoi vedere nella posizione blu le spalle sono in asse con le ginocchia.

Altra cosa, il braccio esterno cerca di tenerlo più avanti invece che lasciarlo penzolare, vedrai che questo piccolo accorgimento già ti darà una grossa mano e ti farà avanzare le spalle da solo.

Per il menelao che ti impedisce di serrare più le gambe piegatelo indietro come fanno i trans FUNZIONA!!
 
Fabio io ti suggerisco di tenere le gambe più parallele che puoi. Anche io ero molto abituato a sciare la superconduzione con un ginocchio che lambiva lo scarpone dell' altra gamba. Invece le gambe devono essere perfettamente parallele. Te lo suggerisco in quanto ti aiuta a far incidere meglio lo sci esterno e poi finita la pista puoi vedere 2 binari perfetti, il che è una vera goduria.
 
Top