AltaBadiaTiAmo
Mountainsailor
Tre Cime di Lavaredo

.
Ecco bravi datemi delle dritte che non conosco tutti i monti...Mac751 ha detto:Solo la prima foto le ritrae!
Il resto ritrae il Gruppo dei Cadini e la Croda dei Toni sopra il Rif. Lavaredo...
Si tratta di un posto che è sulla stessa strada per arrivare alle tre cime di Lavaredo...è il Monte Piana...dove ci sono stati numerosi scontritra l'aesercito italiano e quello austro-ungarico...si parla solo su quel monte di 100000 morti...In partica il monte Piana è un monte con alla sommità un altopiano tipo tronco di cono...il motivo di così tanti morti è dovuto al fatto che al centro di questo altopiano vi è una specie di fenditura che lo divide da parte a parte e quindi i soldati nell'estenuante ricerca di oltrepassare questa fenditura erano facile preda delle mitragliate nemiche...z0m ha detto:bellissime!!!
Una domanda... io ricordo in un'escursione fatta da piccolo di essere stato su una specie di altipiano erboso inclinato (o pendio molto dolce) dove c'erano un'infinità di trincee e reperti di guerra. Ora se non erro era in zone delle tre cime. Sicuramente era in zona cadore/cortina perchè il campo scuola si svolgeva li. Qualcuno sa dirmi di che luogo potrebbe trattarsi? So che la presenza d trincee in dolomiti non è una rarità, ma mi ricordo questo grandissimo prato pendente tutto scavato di trincee