[Tecnica] Son troppo arretrato o cosa??

capt.crash

VdA addicted
Premetto che scio come un cane....
comunque....la domanda è questa? a cosa è dovuto questo errore nelle curve strette?
son troppo arretrato? cosa carico male? perchè mi rimane in ritardo il piede interno???

tra i numerosi errori che faccio questo mi capita solo nelle curve strette..cioè nei curvoni nn ho problemi di valgismo delle ginocchia o simili...

consigli e tecniche oltre al maestro ovviamente per migliorare son graditissimi!!!!


nel prossimo capitolo gli errori sui curvoni.... :D :D

13115-1.jpg


13116-2.jpg


13117-3.jpg


13118-4.jpg


13119-5.jpg


13120-6.jpg


13121-7.jpg
 
Il parallelismo delle tibie non esiste! Spigoli troppo l'esterno, vai in derapata con quello, e ti appoggi sul piede interno, che infatti è piatto....

Mancanza di gradualità nell'esecuzione del gesto motorio di curva. Devi lavorare molto sulla percezione del gesto.

Tendi a voler strafare, in particolar modo quando ti riprendono... in condizioni normali sei molto più sciolto e fluido.

Vedrai che il CAMP ti aiuterà a impostare meglio l'approccio alla sciata... :wink:
 
La "scopatina" a valle con l'esterno é dovuta alla rotazione delle tue anche, che in pratica restano in faccia agli sci invece di guardare a valle (controrotazione).

Nella prima foto sono in posizione corretta, ma man mano che ti avvi a concludere la curva (fase di condotta attiva) seguono le punte invece di restare rivolte a valle (come nella foto 1): ne consegue uno scaricamento dello sci a valle (= derapata).

La tua sequenza é geniale: se prendi come punto riferimento i due sciatori che salgono con lo skilift (quindi si muovono in direzione opposta alla tua), ti accorgerai che le tue anche sono sempre rivolte verso di loro.
- foto 1: sono ancora in basso, le tue anche sono rivolte a valle
- foto 2: stai chiudendo la curva, le anche cominciano a ruotare e sono sempre rivolte verso i due che si trovano più in alto
- foto 3: la curva é oramai chiusa e le tue anche sono sempre rivolte verso i due (che si trovano sulla tua diagonale)
- foto 4: stai per staccare la prossima curva e la derapata dell'esterno ti causa un'ulteriore rotazione verso i due che sono oramai quasi oltre la tua diagonale.

Come dovrebbe essere quindi? Pensa che il pisello non deve essere rivolto, nelle prime 4 foto, sempre verso gli sciatori sullo skilift (o erano sciatrici... :sbavsbav:), ma sempre verso valle...

:wink:
 
Grande GRAZIEEE!!
ma quindi vediam se ho capito....che ogni volta sta storia è un dilemma...quindi il busto segue le punte degli sci e le anche invece a valle?

che esercizi si posson fare x correggere?
 
si esatto Dani, sempre il famoso orientamento ma non solo
un'altra cosa invece, nel fotogramma 4 si nota che vuoi iniziare la curva in angolazione! :?mm
questo è impossibile, il tuo sci DEVE cambiare direzione, DEVE cadere verso valle quindi il bacino deve muoversi verso la discesa, NON verso la salita.

NON SI PUO' INIZIARE UNA CURVA SE PRIMA NON SI SVINCOLA LO SCI A VALLE!!!!!!

In pratica l'ultimo pezzetto della curva deve quasi come essere a "togliere".... un po' come quando lasci il volante e le ruote della macchina si raddrizzano da sole.
questa sensazione ti può aiutare a INIZIARE a capire, poi migliorando le capacità il gesto diventerà semprè più "attivo" e potrai parlare di traslazione e avanzamento :wink:
 

.

e ha me ora che è rimasto da dire?!?!?! avete già detto tutto voi, e forse , anzi decisamente meglio di quello che gli avrei detto io! ottime osservazioni e spiegazioni che mi trovano pienamente concorde.
'lunica cosa che mi sento di dire, sulla tua sterzata sciata,è che si vede chiaramente che hai paura (inconsciamente)nel puntare a valle e prendere velocità, con la gamba in quella posizione , è tipica di chi si sente pronto e ha ancora paura ad affrontare una pendenza inportante, tendi troppo a rallentare piu che a curvare, tenendo lo sci a valle buttato a monte facendo lavorare solo una lama, questo è lo stile che va piu seguito da un maestro, perchè sono quelle picolezze che pensi che non siano importanti, mentre è l'anima della sensibilita dello sciatore!!!
a dir la verita, nella prima foto mi sembravi un telemarkista, nella seconda stavi impostando la curva benino, nella terza, stavi disperatamente cercando un punto per girare (ricorda non si gira , si curva) nella quarta, yhoooo lo trovato,nella quinta , cacchio se è ripido, giriamo alla svelta,nella sesta mitico, c'è l'ho fatta,nell'ultima, ti sei dimenticato indietro il sedere......
ma tutto sommato scii bene, la cosa che secondo mè , vedendo le posture, devi solo perfezionare la spigolatura, e la sicurezza di te stesso. piu che correggerti che ti hanno spiegato perfettamente gli altri, ti ho detto cosa ti senti in quei momenti.
:D :D :wink:
 
88OO-) :DDD :DDD :DDD :DDD

t pregoooooo!!!!!!!!!!!!!!

cmq un po è vero ...soprattutto cn quegli sci avevo un po' paura a prender velocita li che era bello duro e le mie lamine....gli sci eran skitrab tour ride il primo modello e l attacco il diamir che da quell illusione del telemark poiche la leva della talloniera si abbassa .....
 
Bello questo topic...
che ne dite di aprire una sezione apposta...
chi vuole migliorare qualcosa della sua sciata la mette nella sezione e gli altri dicono secondo loro cosa c'è di sbagliato
 
capt.crash ha detto:
Grande GRAZIEEE!!
ma quindi vediam se ho capito....che ogni volta sta storia è un dilemma...quindi il busto segue le punte degli sci e le anche invece a valle?

che esercizi si posson fare x correggere?

anche il busto va rivolto a valle.

secondo voi è corretto dire che la torsione (l'orientamento) verso valle inizia dall'anca in sù?
 
ACERRI ha detto:
Mi sembra che tu stia sciando con i Garmont con la suola in gomma, altro fattore che non ti dà reattività, sensibilità e sicurezza.
Ski Trab .................................. lo sappiamo tutti come sono, io uso sia i Pierra Menta che gli Head Alpinist (su questi ho tolto il Diamir ed ho montato il Dynafit) e secondo me sono superiori.

Pertanto come ben sappiamo tutti con un bel paio di scarponi ed uno sci all'altezza l'esercizio ti verrà più naturale, e non in "difesa" come mi sembra mostrino le foto.

In verità nella foto gli scarponi sono dei tecnica un po morbidi :? ....cmq si spesso m sento in difensiva....cmq ho provveduto all' acquisto nuovi scarponi per gli altri sci che ho..in quei giorni in vallée non avevo che i Trab purtroppo!!! che peraltro in montagna son favolosi.....
Cmq la sequenza l avevo scelta proprio perchè faceva vedere in modo esasperato questo tipo di errore che faccio....
ACERRI ha detto:
P.s.
sarà un onore per me incrociare le punte dei miei sci con le sue caro Capitano

Per ora abbiamo incrociato solo le forchette :D (simposio 3)nn vedo l' ora di incrociare le punte!!!!!!Sara un onore anche per me!!!!!

POOOOOWWWWDEEEEERRRRRRRRRRRRR!!!!! :skifrusta:
 
capt.crash ha detto:
sfiguz ha detto:
anche il busto va rivolto a valle.

mi sa che su questo potrebbe uiniziare quasi una lite con i fucili...da quello che so mi sa che nella sciata moderna non è piu cosi.........


no no per carità non so sparare :D, a me piaciono molto i thread come quello sull'avanzamento dello sci interno. alla fine si impara sempre qualcosa...
riguardo alla posizione dell'anca e del busto credo che questa immagine postata sull'altra discussione sia parecchio esplicativa. guarda la direzione delle spalle....

liget-bc-2006-gs-2.jpg
 
Il busto nella moderna sciata so che deve normalmente seguire le punte degli sci, e andrebbe orientato leggermente verso valle a fine curva, al momento di iniziare la successiva... questo aiuta l'inversione degli spigoli.

In questa bella discussione c'è un intervento di infinitosci con un'immagine molto esplicativa della cosa:

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=8473&postdays=0&postorder=asc&start=45

Chiaramente poi ci sono gli adattamenti per quel che riguarda il cortoraggio e lo sciare fuoripista in cui il busto è sempre protratto verso valle...

@Acerri: mi sembra che il Capitano avesse i Tecnica Diablo Fire Ultrafit... effettivamente non si sente troppo sicuro con quelle ciabatt... ehm.. scarponi... ma ha già provveduto a prendere uno scarpone serio :wink:
 
capt.crash ha detto:
ACERRI ha detto:
Mi sembra che tu stia sciando con i Garmont con la suola in gomma, altro fattore che non ti dà reattività, sensibilità e sicurezza.
Ski Trab .................................. lo sappiamo tutti come sono, io uso sia i Pierra Menta che gli Head Alpinist (su questi ho tolto il Diamir ed ho montato il Dynafit) e secondo me sono superiori.

Pertanto come ben sappiamo tutti con un bel paio di scarponi ed uno sci all'altezza l'esercizio ti verrà più naturale, e non in "difesa" come mi sembra mostrino le foto.

In verità nella foto gli scarponi sono dei tecnica un po morbidi :? ....cmq si spesso m sento in difensiva....cmq ho provveduto all' acquisto nuovi scarponi per gli altri sci che ho..in quei giorni in vallée non avevo che i Trab purtroppo!!! che peraltro in montagna son favolosi.....
Cmq la sequenza l avevo scelta proprio perchè faceva vedere in modo esasperato questo tipo di errore che faccio....
ACERRI ha detto:
In questo caso gli scarponi sono dei tecnica abbastanza morbidi :? ho gia provveduto a comprare scarponi piu all altezza degli altri sci che ho...cmq di fatto è vero mi sento molto sulla difensiva in certi casi...ho scelto peraltro volutamente questa sequenza che esaspera questo tipo di errore che faccio!!! I trabbucchi son fantastici in montagna ma in pista nn tanto..io purtroppo avevo solo quelli in valle a inizio settembre.....
P.s.
sarà un onore per me incrociare le punte dei miei sci con le sue caro Capitano

Per ora abbiamo incrociato solo le forchette :D (simposio 3)nn vedo l' ora di incrociare le punte!!!!!!Sara un onore anche per me!!!!!

POOOOOWWWWDEEEEERRRRRRRRRRRRR!!!!! :skifrusta:

Senza fare ruzzoloni magari! :lol:
 
dani1965 ha detto:
....Come dovrebbe essere quindi? Pensa che il pisello non deve essere rivolto, nelle prime 4 foto, sempre verso gli sciatori sullo skilift (o erano sciatrici... :sbavsbav:), ma sempre verso valle...

:wink:


In questo caso puoi definirti uno sciatore "catzuto"
:D :D :D :D :D
 
Top