Come ollare più possibile?!

ELIOska!

New member
Ooooh...e mentre tutti parlano di rotazioni che io neanche sull'ottovolante...ecco che mi sorge un dubbio: :think:
C'è un modo preciso per sfruttare al massimo l'elasticità degli sci per ollare?!A parte darsi una bella spinta di reni e saltare con le gambe piegate bisogna tenere il peso non so dove?!Sulle code,sulle punte,sul divano sbavando guardando uno skimovie da paura?! :roll:
Magari sembra una domanda stupida...può darsi che faccia già esattamente il mio sporco saltino,però chissà che non riesca a guadagnare qualcosina in elevazione...sotto a chi olla... xinde
 
domanda stupida direi di no....io ho imparato ad ollare abbastanza bene solo la scorsa stagione.
lo trovo una figata perche' puoi sfruttare molti piu' salti o i cambi di pendenza o addirittura sul piatto.
io l'ho imparato prima con la bici...mi dicevano che appena avevo tirato su la ruota davanti dovevo buttarla giu con le braccia e ritirare un po' le gambe...in effettti funziona e sullo sci e' molto simile....
quando vedo un saltello anche piccolo sto centrale e basso....quando arrivo sul salto porto il peso sulle code e penso a tirar su le punte.....cosi' facendo la coda si flette.....quando le punte sono ben fuori dal salto sfrutto l'elasticita' dello sci per buttartmi in avanti e riportare il peso al posto giusto.
e cosi' l'ollata e' fatta...almeno io la faccio cosi'

qualche altro ollatore??
 
L'ollata è così che io sappia, io ollo sui salti piccoli e sui rail, sui kicker grossi non ollo perchè tanto non cambia nulla.

Semmai quando giro orizzontale parto con gli sci molto larghi che slaminano, così sulla rampa li lascio chiudere e sento che questi mi danno una bella spinta verso l'alto... però non lo faccio sempre.
 
Eh si...sfrutterò il video per chiudere una volta per tutte il flip con lo skate,mio acerrimo nemico e antico scheletro nell'armadio...azz quanto salta il personaggino... :D
Per quanto riguarda lo sci libero non vedo l'ora di provare coi consigli suggeriti...in effetti non è che sfruttassi tanto il piegamento delle code se non per fare il cretino in flat o quasi... :roll:
Domanda ulteriore...ma per slaminata cosa intendi,net?!A parte il fatto che siano larghi li tieni paralleli o li fai chiudere come se spigolassi?!Non ho mica capito... :(

P.S.Già che ci sono faccio i complimenti per i video sul sito delle mucche pazze...finalmente!!! :CC
 

.

Praticamente se prima di staccare allarghi gli sci questi si flettono, si incurvano e si vogliono chiudere, quindi quando stacchi e li lasci chiudere questi avvicinandosi ti danno una spinta verso l'alto, non so se è una cosa che fanno anche altri o no, ma nelle rotazioni orizzontali ogni tanto lo faccio e mi da l'idea di avere più spinta dalla rampa.
 
beh puoi iniziare subito.....infilati scarponi e sci...mettiti su un prato e olla da fermo!
 
net-surfer ha detto:
Praticamente se prima di staccare allarghi gli sci questi si flettono, si incurvano e si vogliono chiudere, quindi quando stacchi e li lasci chiudere questi avvicinandosi ti danno una spinta verso l'alto, non so se è una cosa che fanno anche altri o no, ma nelle rotazioni orizzontali ogni tanto lo faccio e mi da l'idea di avere più spinta dalla rampa.

come se facessi una specie di spazzaneve sull'ultimo pezzo di rampa...cosi da carvre molto le code...viene anche a me e se guardi nei video molti pro lo fanno.... :D
 
freerider_madaci ha detto:
beh puoi iniziare subito.....infilati scarponi e sci...mettiti su un prato e olla da fermo!

Troppo tardi...ho già eletto un tappeto come base dei mie sforzi... :D
E così vada anche per lo spazzaollie... :tuttook:
 
Top