[TRK] DIAVOLO DELLA MALGINA - 2926 MT

OROBIE B.

New member
Voglio raccontarvi e farvi vedere le foto scattate durante questa escursione fatta il 25 e 26 agosto in 2 giornate con tempo spettacolare!

Siamo partiti, io Serry e Giulio, da Valbondione a circa 900 m percorrendo l'ampio sentiero che conduce in circa 1,45h al rifugio Curò ( mt. 1896); salendo si vede molto bene il rifugio Coca circondato dai tre 3000 delle Orobie.

12692-1004720.jpg


Una volta arrivati al Curò si gode della vista del lago artificiale del Barbellino e sullo sfondo il Monte Torena ( mt. 2911), spartiacque tra la Val Belviso e la Val Seriana.

12693-1004724.jpg


Sempre la diga del Barbellino vista da nord e il rifugio Curò.


12694-1004737.jpg



12697-1004738.jpg


Dopo un'ora di cammino dal rif. Curò si arriva al rif. Barbellino ( mt. 2130), dove passeremo la notte.

12698-1004753.jpg


Il lago Naturale, dietro al rifugio.

12699-1004759.jpg


12701-1004795.jpg


12706-1004808.jpg


Verso il tramonto....

12708-1004821.jpg


Dopo il tramonto...

12710-1004832.jpg


La mattina verso le 7.30 si parte per la cima.

12712-1004836.jpg


Dopo 35 minuti di cammino si arriva al lago della Malgina a circa 2300 mt di quota, da qui si prosegue a sinistra del lago guadagnando rapidamente quota.

12718-1004840.jpg


Il panorama comincia a farsi interessante, si vedono molto bene il Recastello, il Tre Confini e il Gleno, tutti e tre ricoperti da una spruzzatina di neve.

12723-1004843.jpg


Durante la salita un piacevole incontro...

12727-1004847.jpg


..e dopo 2 ore di cammino dal rifugio ecco la cima; la fatica viene ricompensata dal panorama circostante.

Il gruppo del Bernina.....

12728-1004857.jpg


....verso Tirano....

12729-1004859.jpg


...di nuovo Recastello, Tre Confini e Gleno...

12730-1004863.jpg


...e il Coca, Il Redosta e lo Scais...

12731-1004865.jpg


Dopo una meritata pausa e dopo aver riacquistato le energie si ritorna a scendere, sempre dallo stesso sentiero...

12732-1004855.jpg





[/list]
 
Fabio è praticamente la stessa del mio report sul Giro del Gelt
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=5725

Tra l'altro nella tua ultima foto sulla sinistra si vede proprio il lago Gelt (e praticamente gran parte del percorso che feci in quel report), interessantissimo variare la prospettiva di una stessa zona...

Questa è una delle zone che conosco meglio nelle Orobie, fantastica da camminare.
 
Top