bruttissimi segnali????

franceski

FreakRider
Da repubblica.it di stamattina

http://www.repubblica.it/2007/08/se...a-neve/paese-senza-neve/paese-senza-neve.html

Riporto solo la chiosa finale: "Ecco perché ad Abondance, qui nell'Alta Savoia francese, ma anche nella vicina Svizzera, in Austria, in Germania e in Italia, guardano tutti: è quello, temono, il loro futuro. Come dice Philipp, del Café de la Place: "Noi ci battiamo, ma non credo che vinceremo. Abondance è solo il primo paese destinato a morire"

Alè ragazzi tutti a toccarsi le balle :OO :OO :OO :OO :OO (per le ragazze non sò, fate vobis)
 
:shock: che tristezza :uuue: :uuue: :uuue:
è vero le piccole stazioni sono quelle a quote più basse ormai sono destinate a sperire. :perlaneve: che qualcosa cambi
 
io non vorrei dire ma sta facendo un estate molto calda e se segue le ultime indicazioni neve dovrebbe farne molta...basta guardare gli ultimi 3 inverni lasciando da parte lo scorso....a parte l anno scorso negli ultimi 3 inverni si è avuta neve naturale fino a maggio quasi e si è iniziato a sciare a metà novembre...quindi non dispererei....poi se fa freddo le piccole stazioni che vanno da quota 1000 a quota 2000 fanno molti piu soldi di quelle che vanno da 2000 a 3000.....secondo me è stata un'eccezzione lo scorso inverno...negli ultimi inverni facevo sempre dai 3 ai 5 metri di neve...........
 

.

acmeone ha detto:
Aspettiamo fine agosto, poi le mosche (INSETTI) confermeranno se ci sarà neve in abbondanza o non nevicherà...
I mandriani non hanno il satellite o internet nelle malghe in alta montagna, c'è da tenere in considerazione i segnali della natura. Negli ultimi 10 anni (quelli che io ho testato personalmente) le mosche non hanno MAI SBAGLIATO.......!!!
e anche questa primavera hanno confermato l'estate demenziale che stiamo passando.......... :D

:?mm ... ocio che ti richiudiamo con i tuoi insetti nella stessa gabbia in cui abbiamo rinchiuso cipolle e nocciole :DDD :wink: :wink:
 
acmeone ha detto:
[quote="koala_1978
:?mm ... ocio che ti richiudiamo con i tuoi insetti nella stessa gabbia in cui abbiamo rinchiuso cipolle e nocciole :DDD :wink: :wink:

che centrano le cipolle e le nocciole?? non la conosco!!!!!
[/quote]

Mettiamoci pure i funghi, le ginocchia, le castagne di tutti gli espertoni che questo inverno non ne hanno indovinata una...

:lol: :lol: :lol:
 
Qualcuno di voi conosce Recoaro Mille nel vicentino?
Ai tempi dei miei genitori si sciava alla grande.
Ultimamente aprono pochi giorni all'anno (nell'ultimo inverno mi pare 1 giorno solamente).
Destinate a morire quelle sotto i 1600 metri? Forse si... però gli investimenti per stazioni basse proseguono ugualmente, vedi Folgaria... bohhhhhhhh :think:
 
PaoloL ha detto:
acmeone ha detto:
[quote="koala_1978]
:?mm ... ocio che ti richiudiamo con i tuoi insetti nella stessa gabbia in cui abbiamo rinchiuso cipolle e nocciole :DDD :wink: :wink:

che centrano le cipolle e le nocciole?? non la conosco!!!!!

Mettiamoci pure i funghi, le ginocchia, le castagne di tutti gli espertoni che questo inverno non ne hanno indovinata una...

:lol: :lol: :lol:[/quote]


per chi si era perso le discussioni...

CIPOLLE
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=13328

NOCCIOLI
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=7368

:wink:
 
anche avendo un inverno come quello dell anno scoso sopra i 1300 metri si sciava bene ovunque....poi è logico che se hai un impianto di innevamento come quello di folgaria sci bene in qualsiasi caso se poi provi asiago e altri posti ti accorgi la differenza che c è....ma se hai un buon impianto la stagione la salvi sempre
 
Da quello chi ho letto su funivie.org quello della neve mi pare solo una delle motivazioni. Ormai anche da noi se non hai un buon impianto di innevamento non apri, neanche a 2000m. Figurarsi poi per una stazione da 1000 a 1500m esposta a sud. Da quello che mi è sembrato di capire la stazione, vicina ad una skiarea ben + vasta e meglio innevata, non ha i soldi per rinnovarsi, ed il consiglio comunale, dato che la stazione le appartiene, ha deciso di non buttare + soldi nel caldrone. Stop. ma sai quante volte è accaduto da noi, anche negli anni 80 e 90, senza che finisse sui giornali.
 
il problema è che tutte le stazioni piccole che hanno vicine dei grandi comprensori sono destinate a fallire....basta vedere i vari marilleva folgarida che si sn collegate a madonna di campiglio,pinzolo che ci sta provando da diversi anni folgaria con il veneto....ormai se non hai tanti km di piste fallisci....devi essere sempre competitivo....lo stesso vale per lavarone....se non si allarga tempo poco e sarà destinata a chiudere al cospetto di folgaria.....è cosi ovunque...i soldi sono sempre meno e la concorrenza è spietata
 
comunque evitiamo di prendere per oro colato quello che scrivono i giornalisti.
mi piacerebbe sapere perché la giornalista (tale Cinzia Sasso) in questione ha preso a cuore questa Abondance... ci ha passato le vacanze? ha piantato il dito a caso sul mappamondo? o forse ha riciclato qualche notizia letta chissà dove? da un'occhiata veloce su google mi pare che la nostra paladina della montagna al massimo fa le vacanze a cortina e poi torna a scrivere (come il 99% dei giornalisti) di cose che non sa (e la pagano pure!!).

Abondance è vicina al comprensorio di Avoriaz e morzine (che in totale offrono alcune centinaia di km di piste) è chiaro che degli impianti non direttamente collegati al resto del comprensorio possano risultare antieconomici e si possa decidere la loro chiusura ed è possibile che ciò provochi qualche danno economico (anche se la cosa è da verificare)... ma da lì a dire che l'economia locale di un paese in quella posizione è in ginocchio (come la signorina osa scrivere)...
bisogna proprio non sapere di cosa si parla...
 

Allegati

  • avoriaz_pistemap_354.jpg
    avoriaz_pistemap_354.jpg
    108.3 KB · Visualizzazioni: 1,079
Fabio ha detto:
Destinate a morire quelle sotto i 1600 metri? Forse si... però gli investimenti per stazioni basse proseguono ugualmente, vedi Folgaria... bohhhhhhhh :think:

Vedi anche Temù e Ponte di Legno, dipende molto dall'esposizione e dall'innevamento artificiale. :D
 
Top