domandona.... libri che parlano di montagna

tina

New member
volevo capire una cosa... a quanti di voi piace leggere?
e in particolare...a quanti di voi piace leggere libri che parlano di montagna?
 
io non avevo mai letto un libro, fin quando mio padre non me ne ha portato uno su Wolfgang Guellich.
lui era ai suoi tempi, +o- 20-25 anni fa uno dei più grandi climber.
fu il primo a chiudere(riuschire a fare) una via di 9a, che attualmente è la più difficile
 
...Mario Rigoni Stern! In alcuni brani senti l'odore del bosco tra le pagine...! Ha la capacità assoluta di farti vivere quello che racconta, ti porta per montagne, per pascoli e per boschi semplicemente con le parole.
 

.

a dir la verità "leggere" nn è esattamente la mia passione..ho di meglio da fare...beh si..leggere è utile..ma.... :wall: :??: :bleah: :CCC
 
be vi consiglio un libro che ha me ha trasmesso molto...naufragio sul monte bianco, la tragedia di vincendon ed henry di yves ballu....davvero davvero bello!il mio preferito!anche la storia di gary hamming, fortissimo alpinista americano degli anni 60, mi è piaciuta molto...
 
Al massimo mi guardo le figure ricche di POWDERRR e immagino di essere li! non riesco a leggere se vedo montagne nelle foto, mi distraggono!!! :think:
 
Leggo molto, soprattutto letteratura con la L maiuscola... 8--)
Di montagna tutto quello che trovo, purché racconti qualcosa. Consiglio Aria sottile di Jon Krakauer (Everest 98, credo), Il silenzio del vento sempre di Krakauer e Montagne di una vita di Bonatti.
L'unico che non sopporto è Mauro Corona, leggetevi Aspro e dolce per capire perché, biografia di un unno alcolizzato che alla montagna ha solo preso, e mai dato nulla.
 
Anch'io sono un lettore e saltuariamente leggo qualcosa sulla montagna.
A me nel Legno e nella Pietra di Corona è piaciuto. Poi ne ho letto un altro, forse proprio Aspro e dolce e mi ha fatto schifo. Boh...
Per il resto ho letto Malato di MOntagna di Kammerlander che ho trovato magnifico, invece Sopra e sotto sempre di Kammerlander osceno.
Bellissimo il volo dell'Angelo, la biografia su Marco Siffredi
 
alla fine corona racconta sempre quella...letto un libro è come se li hai letti tutti...a me sono sembrati davvero tutti molto simili!Aria sottile l'ho letto, molto molto bello...ora sto leggendo Alpinismo eroico, una raccolta di scritti di comici!non so a voi, ma a me questo tipo di libri da un sacco...non sono contenta finchè non li finisco!sarà perchè ammiro questa categoria di persone...soprattuto gli alpinisti degli anni '50 e '60!ah vi consiglio anche Ladro di montagna, biografia di ignazio piussi...fortissimo alpinista della mia zona...
 
ultimi due libri letti: autobiografia di vallencant e la traccia dell'angelo con la vota do marco siffredi.
non sono in astinenza, noooooo :roll:

seriamente ora sto provando a leggere un libro sulle vicende storica del rastafarianesimo e in generale della jamaica, ma è un po un mattone anche se è interessante.
prima un po leggevo ma da quando ho iniziato l'uni non ho molto tempo per leggere qualcosa che non siano i testi dei corsi.
 
Top