24-02-05 Lurisia

Shane

MERAviglioso
Mio cugino lavora agli impianti di Lurisia (CN), piccola stazione vicino ad Artesina. Ogni anno riesco a farmi una sciata con lui (gratis :wink: )
Visto le recenti nevicate decido di andare.
Ore 9: cielo coperto ma niente precipitazioni.
Sciate in pista, ma neve ancora instabile cosi decidiamo per un po'di fuoripista... spettacolo, era da Natale che non vedevo tanta fresca tutta insieme. :arf:
Ore 14: nevica abbondante, atmosfera da DVD, ma l'abilità non è la stessa!!! :Y
Ore 17 partenza, ma soddisfatto della meravigliosa giornata

PS: sono un cretino :skipistola: , ho dimenticato la macchina foto e non ho preso i Pocket rocket (non speravo in tutta quella neve)

Ciao :DD
 
Shane ha detto:
Ore 14: nevica abbondante, atmosfera da DVD, ma l'abilità non è la stessa!!! :Y
Ciao :DD

......... mi sfugge quale sia l'atmosfera da dvd.. abilità?????
mmm vabbhè che è presto e sono storditina ma tradotto sarebbe???
:lol: 8)
 
effebi ha detto:
Shane ha detto:
Ore 14: nevica abbondante, atmosfera da DVD, ma l'abilità non è la stessa!!! :Y
Ciao :DD

......... mi sfugge quale sia l'atmosfera da dvd.. abilità?????
mmm vabbhè che è presto e sono storditina ma tradotto sarebbe???
:lol: 8)

Penso che Shane per atmosfera da dvd intendeva una roba tipo questa
ac_14.jpg
 
Qualche skifoso conosce questa località?
Pregi - difetti - caratteristiche?
Impianti, piste?
Si possono fare fuoripista?
 
Lascia perdere il mondolè in confronto è un paradiso
Pregi?? Boh, non ci sono, forse in settimana c'è nessuno
Impianti: una cestovia dell'anteguerra che avrà 50 anni tutta arruginita e rumorosa che impiega mezz'ora ad arrivare alla cima, 5 o 6 skilift ed una seggiovia biposto
Piste normali abbastanza corte
Premetto che è il peggior posto in cui ho sciato in vita mia, arrivo alle 9 di mattina ed un antipaticissimo parcheggiatore mi fa spostare la macchina 3 volte, dopo 10 minuti arrivano circa 200 macchine, pulmann, vado alla cassa e c'è una coda di più di mezz'ora, le casse erano un gabbiotto di lamiere tutto arrugginito, sembrava di essere in cina vedendo questo io me ne sarei già andato via ma non ero da solo
faccio lo skipass, 22 euro!!! salgo con la cestovia che si ferma 5 volte, ed arrivo allo skilift dove mi attende una coda di dieci minuti.. poi si arriva al punto più alto del comprensorio, 1800 metri il panorama è tutta nebbia misto smog sulle montagne / colline lì vicino. faccio una pista, 2 minuti e sono al fondo, a metà vedo tutte persona ammassate a scaletta... ebbene la coda iniziava a metà pista tutta a scaletta in discesa lunga 300 metri per andare a prendere lo skilift unico impianto x risalire... faccio ancora una pista, stessa storia per prendere lo skilift anche lì... sono passate più di 3 ore ed ho fatto 3 piste, prendo e me ne vado. scendo con la seggiovia a 2, la pista (esiste?) era chiusa...
Al parcheggio incontro serie difficoltà ad andare via xké le macchine sono parcheggiate ovunque lungo la strada e per chilometri vedo macchine!!
Notare che non sono andato 30 anni fa ma solo 3!!
Quest'anno penso che sia chiuso che non li lascino nemmeno aprire, ma se la gente è così stupida che sabato e domenica ci va, ma fanno benissimo a chiedere 22 euro (3 anni fa, quindi ora...), ma ne chiedano anche 40. tantla gente va lo stesso!!
 
Io ci sn stato 3 volte...

Parte alta con due piste che dominano la pianura, le uniche attrezzate di innevamento artificile, le altre sono fra boschi di faggi, per un totale di circa 25 km

Le piste: Sn abbastanza tecniche anche se un po'corte.
Gli impianti: Indecenti, il più giovane ha più di 30 anni
Fuoripista: Numerosi boschetti anche se spesso troppo fitti.

Se trovo, nel mio casino, posto qualche foto fatta ormai 4 anni fa
 
Lurisia come diceva Edo è anche x me la località più brutta in cui io sia mai andato...ha impianti veramente obsoleti ke ogni secondo si fermano, le code sono immense e la gente è pure scortese.Insomma, è una località ke dovrebbe chiudere, fa schifo.

X Tereman:
anche se 6 di cuneo non andarci, non ti conviene, non ti diverti!
 
su simolimo.it ho seguito con interesse la vicenda della chiusura di lurisia, ho letto l'ultima notizia datata 30 nov 07 sarei molto interessata a seguire il seguito, sono molto legata per affertto a questa località anche se concordo con tutti i diffetti che chiunque a detto. Spero sempre nel miracolo!!!!!!!!!!!
Per fortuna per la settimana migriamo per il profondo nord.
 
Pur troppo non ci si può aspettare molto da una località con così basse altitudini...è destinata a morire come San Giacomo di Roburent e altre località del basso Piemonte ke hanno l'influenza del Mar ligure.
Personalmente ho sempre odiato Lurisia xkè è come si è già detto molto obsoleta e abbandonata a se stessa.
Morendo Lurisia si ingrandiranno sicuramente il Mondolè e la Riserva Bianca.
Un'altra località messa molto male è Garessio 2000 dove ultimamente la neve non la vedono nemmeno in cartolina. :?
 
Top