Il progetto Cornetto va in fumo, speranze?

L'Apt Altipiani ha deciso di accantonare brutalmente il progetto Cornetto, senza neanche dargli un o


  • Votatori totali
    5

MICH93

New member
L'Apt degli Altipiani ha deciso: PROGETTO CORNETTO ACCANTONATO!
Io dico: ma siamo matti? :shock: :?mm
Ora io capisco che c'è l'urgenza del progetto col veneto, ma vorrei ricordare che:
- La pista Cima 3 2000 era la più alta, la più bella e la più panoramica di Folgaria, anche se l'esposizione non era il massimo
- La pista di Carbonare all'epoca era tra le più belle e tecniche del Trentino, l'esposizione era discreta.
- A Monte Rust c'era ottimo spazio per l'apprendimento, esposizione buona
Indovinate la morale della favola? Tutto chiuso! :evil: :uuue: :no: :wall: :shock: :?mm :(
Stralcio dell'articolo che mi ha demolito la giornata: "il Cornetto viene accantonato in una riga e mezza"!
Bah, lascio ora a voi pensare sull'accaduto...
 
Giusto così era destino che venisse accantonato .... Io ho avuto la fortuna di potermi allenare su quelle piste c'è poco da dire sono meravigliose ma ripristinarle sarebbe una spreco di soldi .... E una zona completamente al sole
la neve non dura 1 settimana folgaria deve cercare altre zone fare altri investimenti OPPURE potrebbe creare il paradiso della MTB con piste per fare downhill e dirt quel posto li sarebbe magico per quelle discipline ... :D
 
purtroppo puoi avere anche i 2000 metri ma non puoi permetterti di svuotare un bacino ogni sera per innevare una pista pur bellissima ma dispendiosissima......quindi giusto puntare tutto sul veneto che arriva lo stesso a 2000 ma hai neve sempre da novembre a maggio......cornetto giusto per passeggiare e bici ma per lo sci è un investimento rischioso
 
chiaro che non decide l apt a folgaria pero sai avere un presidente che è anche un componente del consiglio di amministazione della carosello fa ben sperare per gli investimenti futuri
 
Meglio la MTB per quella zona... Creare un centro di eccellenza con possibilità di affittare bici e protezioni + maestri.

Peccato, la zona in caso di grossa neve e grosso freddo è l'unica realmente bella di tutto l'altopiano... ma purtroppo grossa neve e grosso freddo ci sono per 2 settimane l'anno :wall:
 
corneto destinato alla bici e basta è inutile rischiare un investimento sbagliato se ci sono possibilità migliori.....non lamentiamoci e pensiamo in grande.....Fratte 500 metri di dislivello e neve sempre......cosa chiedere di meglio tutta zona 1500 1900 esposizione perfetta e quando cade 50 cm di neve a folgaria li ne fa 2 metri...l importante è fare un lavoro veloce e fatto bene
 
Non potrebbero fare la cosa seguente: acquistare una vecchia seggiovia a 3 posti quando il DS ne vende una, nel caso in cui siano cresciuti arbusti su quelle ex-piste tagliarli, attivare la seggiovia solo dopo le abbondanti nevicate ed i giorni con cielo coperto: tutto cio potrebbe creare un area solo per il freeride con piste non battute, l'ideale per chi vuole abbordarlo, del resto una roba del genere c'è anche a LT.
 
Però...bella idea: però io so una cosa: gli skilift sono dismessi ma il gatto batte ogni tanto una linea di pista per gli scialpinisti...ma non ho mai provato! :uuue: :uuue: :uuue: :sbavsbav:
 
Facendo così ti costa molto poco visto che la seggiovia è vecchia e che la pista non verrà battuta salvo eccezioni. Il target di Folgaria è famigliare ma ne le famiglie ci sono anche i ragazzini che vogliono provare il freeride ; in caso di nevicate abbondanti e/o tempo freddo Folgaria potrebbe attirare più clienti.
 
Uhm...vero! :D
Secondo me si dovrebbe scegliere la tua proposta, Uomo-sci! :think:
Complimenti per l'idea!! :clap: :clap: :clap:
 
L'Apt degli Altipiani ha deciso: PROGETTO CORNETTO ACCANTONATO!
Io dico: ma siamo matti? :shock: :?mm
Ora io capisco che c'è l'urgenza del progetto col veneto, ma vorrei ricordare che:
- La pista Cima 3 2000 era la più alta, la più bella e la più panoramica di Folgaria, anche se l'esposizione non era il massimo
- La pista di Carbonare all'epoca era tra le più belle e tecniche del Trentino, l'esposizione era discreta.
- A Monte Rust c'era ottimo spazio per l'apprendimento, esposizione buona
Indovinate la morale della favola? Tutto chiuso! :evil: :uuue: :no: :wall: :shock: :?mm :(
Stralcio dell'articolo che mi ha demolito la giornata: "il Cornetto viene accantonato in una riga e mezza"!
Bah, lascio ora a voi pensare sull'accaduto...

Ciao buongiorno piacere Andrea.... hai mica delle foto del monte rust come era un tempo...grazie
 
Buongiorno a tutti. Desidero innanzitutto scusarmi per la mia assenza così lunga, ma ho continuato ugualmente a seguirvi per tutto questo tempo. Non scrivo da quando (2 anni fa?) un virus è entrato nel computer attraverso Skiforum. Così per prudenza ho evitato di accedere per un po' e poi, ritornando sul forum e vedendo che in realtà di Folgaria si parlava dei soliti progetti, mi è parso inutile commentare ancora ciò che ho già detto e ribadito più volte.
Bene, detto questo, intanto bentrovati a tutti quanti :)!
E poi, vorrei salutare andymandy con questa foto della Seggiovia Monte Rust (versante Chiesa di Lavarone). Di fronte ad una richiesta di foto storica, non posso mancare!

Seggiovia Prombis Monte Rust - Lavarone
73963-seggiovia-chiesa-di-lavarone.jpg
 
Top