piste di bormio...
purtroppo la neve è quella che è... il vento over 2500 ha spazzato via anche i sassi... :shock: e la temperatura primaverile ha fatto il resto...
ovvero innevamento artificiale buono... ma strato profondo bello duro e sopra compatta o riportata.
insomma le condizioni non certo idilliache per uno sci del genere... eppure...
io altro 1,90 peso 89... il rossi è 190... montato S912 TI salomon...
IN PISTA
lo sci è molto leggero... inizio a tirare le prime curve in conduzione e segue benissimo i muovimenti... stringo e scodinzolo e lo sci è agilissimo...
neve riportata... grumi da fresatura... lo sci se li beve... ma è sul duro che mi stupisce... lo sci rimane neutro e stabile...
inizio a mollarlo in velocità e inizio a tirare curvoni sfruttando tutto il raggio... e lo sci rimane stabilissimo... tiro ancora più dritto e anche sulle ondulazioni... non trasmette alcuna vibrazione... :shock: premo sulle lamine e reagisce come uno sci da GS... però senza impegnare altrettanto... qualsiasi cambio di traettoria o di raggio lo digerisce senza problemi... è reattivo e leggero... sulle gobbe di neve riportate zompa a molla senza impuntarsi...
il quasi ghiaccio della stelvio... basta pelare la traettoria e lo sci rimane neutro... dove lo metti...sta...
FUORI PISTA (O QUASI)
purtroppo a bormio non c'è la fresca vera... in questo momento è tutto ventato... una crosta quasi inscalfibile... beh proviamoli anche qui...lo sci mantiene la sua leggerezza e vola sulle croste senza problemi... è facile adattare le gambe perchè non impegna minimamente... vuoi saltare e lui esegue... anzi le gobbe diventano una occasione di salto (roba da poco... dato che non sono capace) senza alcuna fatica...
attendo di provarli nella fresca VERA appena ci sarà l'occasione...
CONCLUSIONE
in base a quanto ho provato fino ad ora per me è lo sci TOTALE... nel senso che mi aspettavo uno sci leggero... ma non così stabile anche in piena velocità... non so se sia merito del sistema di ammortizzazione FAT (free absorber techesticazzi...) dove si avvitano gli attacchi... ma ho tirato dei curvoni spaventosi e lo sci seguiva senza problemi...
ma la cosa veramente appagante è che è uno sci che richiede un impegno muscolare bassissimo... non stanca... e dove la neve si fa più brutta... e gli sci da pista diventano dei mattoni... lui vola sopra...
non ho termini di paragone con altri sci da freeride se non lo SCREAM XTRAHOT e mi piacerebbe provare un fattone come si deve.
però ho il paragone di altri sci da pista... e devo dire che se si è comportato così bene su neve artificiale e riportata...spesso dura come la pietra... non oso pensare cosa possa fare su neve morbida.
rossignol dichiara come sci da 70% fresca e 30% pista... ma per me è tranquillamente un favoloso ALLMOUNTAIN.
e sopratutto la lunghezza 190 per me che sono alto è agile grazie alla sua leggerezza e permette di avere una grande stabilità anche su pista e in velocità.
per me un grande sci.
purtroppo la neve è quella che è... il vento over 2500 ha spazzato via anche i sassi... :shock: e la temperatura primaverile ha fatto il resto...
ovvero innevamento artificiale buono... ma strato profondo bello duro e sopra compatta o riportata.
insomma le condizioni non certo idilliache per uno sci del genere... eppure...
io altro 1,90 peso 89... il rossi è 190... montato S912 TI salomon...
IN PISTA
lo sci è molto leggero... inizio a tirare le prime curve in conduzione e segue benissimo i muovimenti... stringo e scodinzolo e lo sci è agilissimo...
neve riportata... grumi da fresatura... lo sci se li beve... ma è sul duro che mi stupisce... lo sci rimane neutro e stabile...
inizio a mollarlo in velocità e inizio a tirare curvoni sfruttando tutto il raggio... e lo sci rimane stabilissimo... tiro ancora più dritto e anche sulle ondulazioni... non trasmette alcuna vibrazione... :shock: premo sulle lamine e reagisce come uno sci da GS... però senza impegnare altrettanto... qualsiasi cambio di traettoria o di raggio lo digerisce senza problemi... è reattivo e leggero... sulle gobbe di neve riportate zompa a molla senza impuntarsi...
il quasi ghiaccio della stelvio... basta pelare la traettoria e lo sci rimane neutro... dove lo metti...sta...
FUORI PISTA (O QUASI)
purtroppo a bormio non c'è la fresca vera... in questo momento è tutto ventato... una crosta quasi inscalfibile... beh proviamoli anche qui...lo sci mantiene la sua leggerezza e vola sulle croste senza problemi... è facile adattare le gambe perchè non impegna minimamente... vuoi saltare e lui esegue... anzi le gobbe diventano una occasione di salto (roba da poco... dato che non sono capace) senza alcuna fatica...
attendo di provarli nella fresca VERA appena ci sarà l'occasione...
CONCLUSIONE
in base a quanto ho provato fino ad ora per me è lo sci TOTALE... nel senso che mi aspettavo uno sci leggero... ma non così stabile anche in piena velocità... non so se sia merito del sistema di ammortizzazione FAT (free absorber techesticazzi...) dove si avvitano gli attacchi... ma ho tirato dei curvoni spaventosi e lo sci seguiva senza problemi...
ma la cosa veramente appagante è che è uno sci che richiede un impegno muscolare bassissimo... non stanca... e dove la neve si fa più brutta... e gli sci da pista diventano dei mattoni... lui vola sopra...
non ho termini di paragone con altri sci da freeride se non lo SCREAM XTRAHOT e mi piacerebbe provare un fattone come si deve.
però ho il paragone di altri sci da pista... e devo dire che se si è comportato così bene su neve artificiale e riportata...spesso dura come la pietra... non oso pensare cosa possa fare su neve morbida.
rossignol dichiara come sci da 70% fresca e 30% pista... ma per me è tranquillamente un favoloso ALLMOUNTAIN.
e sopratutto la lunghezza 190 per me che sono alto è agile grazie alla sua leggerezza e permette di avere una grande stabilità anche su pista e in velocità.
per me un grande sci.