moena alpe lusia sabato 27 1 2007

pat

Well-known member
posto piccolo ma bello, panorama grandioso, piste Piavac e Fiamme oro 1 e 2 belle e con neve perfetta (un po' di ghiaccio al pomeriggio sul finale della Fiamme oro x ecessivi passaggi); ragazzi ... da come molti di voi parlavano della Piavac , devo confessarvi che mi aspettavo molto di più sulla sua tecnicità: da noi in bergamasca le piste come quella sono rosse ... (Colere docet) , altro che nera con muri da paura .
Le nere sono altre, fidatevi ! la pista Italia di Colere (mista rossa e nera) è più lunga, più stretta e più ripida, la nera che scende dal Couis di Pila diretta da 2700 verso l'arrivo della seggiovia a 2200, non ricordo come si chiama , quella sì che è una pista in cui i movimenti li devi calibrare... la 3 di rientro a La Thuile è una nera degna di tal nome... non la piavac !
Le piste rosse di Madesimo (Casceè , Interpista, Vanoni) o la pista Del Bosco di Champoluc sono al livello della nera Fiamme oro.
La rossa che scende verso Bellamonte dopo l'arrivo della segg Piavac è un piattone, in qualsiasi altro posto che ho frequentato (val d'Aosta, Ossola e Lombardia) sarebbe classificata blu.
Ma lì son daltonici o lo fanno x far riempire la bocca di orgoglio ai turisti che non conoscono le alternative? E guardate che io non ho certo una tecnica sopraffina, anzi ... probabilmente scio peggio della maggior parte di voi, ma di posti ne ho girati tanti, e piste classificate così con manica larga non ne ho mai viste.
Cmq posto da 7 e 1/2 per panorama, qualità neve, efficienza impianti e divertimento piste, da 10 per organizzazione alberghi/prenotazioni/skibus, ecc.
Non credo però che farò 3 ore di macchina e più per ritornarci, almeno da un punto di vista esclusivamente sciisitco.

divertimento_x_bimba_e_moglie_139.jpg


moena_dallalbergo_914.jpg


muretto_piavac_208.jpg


pale_ore_16_201.jpg


pale_zoom_800.jpg


panorama_dallinizio_piavac_209.jpg


partenza_fiamme_oro_nera_197.jpg


risalita_da_bellamonte_269.jpg


risalita_da_bellamonte_2_476.jpg


seggiovia_piavac_103.jpg
 
Ultima modifica:
Ma hai proprio ragione. La Piavac se ci togli i 100 metri iniziali anche secondo me è rossa o blu. La fiamme oro alta me la faccio, quando ci vado, tutta sparata quindi proprio nera non è.

Però il posto in se è davvero molto bello.

Gente? Quanta? Di solito tanta anche se gli impianti ne portano su molta...
 
Fabio ha detto:
Ma hai proprio ragione. La Piavac se ci togli i 100 metri iniziali anche secondo me è rossa o blu. La fiamme oro alta me la faccio, quando ci vado, tutta sparata quindi proprio nera non è.

Però il posto in se è davvero molto bello.

Gente? Quanta? Di solito tanta anche se gli impianti ne portano su molta...

io ne ho trovata pochissima, ma c'è da dire che ho sciato solo dalle undici e mezza a mezzogiorno e mezza, e poi dalle tre alle quattro perchè avevo 38 di febbre (la notte del venerdì, arrivato all'albergo 39.2 ... inizio brividi dall'autogrill di peschiera... ero partito da casa quasi sano), ma la voglia di provare quelle piste che mi mancavano nella "collezione" è stata più forte della febbre. Temp -8 a mezzogiorno a 1850m zero vento e qualche fiocco tra sprazzi di sole, vento solo all'arrivo della piavac per circa 100m di dislivello, non di più. Forse l'orario e le condizioni meteo han portato molti turisti nei rifugi... per me meglio così.
 
Top