Dal verbale del consiglio comunale del comune di Baceno (l'unico ad aver redatto un verbale quantomeno decente) si apprende che la procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) per il progetto "Avvicinare le montagne" è già stata avviata! La documentazione è stata depositata dalla San Domenico Ski il 19 gennaio 2018! Sarebbe interessantissimo poter visionare i documenti, ma per la fase preliminare non penso sia possibile......
Intanto anche la il Consiglio Provinciale ha firmato l'accordo territoriale, e si aggiunge alla schiera di enti pubblici favorevoli.
Saresti davvero molto gentile se mettessi i link dei verbali dei tre comuni (Baceno Varzo e Crodo).
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
oggi su La Stampa c'era un articoletto (non trovo link, se comparira' lo aggiungero') che riferiva dell'aver preso atto da parte della societa' che attualmente non vi e' possibilita' di deroga alla legge regionale che impedirebbe l'unione dei comprensori sul crinale del C a z z o l a, ma che la societa' starebbe valutando se procedere comunque con tutti gli investimenti in entrambi i comprensori, ovviamente rimandando tutti quelli inerenti al collegamento e alle opere di compensazione per il medesimo
Che strano che la Regione non conceda una deroga al VCO, la feccia del Piemonte...Intanto il referendum per il passaggio in Lombardia è sempre meno un miraggio, VCO io non ci penserei due volte: per Torino esiste solo Sestriere e l'ovest, al resto del Piemonte vanno tarpate le ali!
Niente opere di compensazione vuol dire che al limite (ma non credo proprio) sostituiranno gli impianti al Devero e prenderanno in toto la gestione. Ma scordiamoci la cabinovia Goglio-Devero...Avanti così con quell'orribile strada e tutte quelle automobili al Devero! Turismo sostenibile, no? Se la realtà è questa penso che l'ipotesi più probabile sia che cedano gli skilift del Devero appena acquistati. E se non subentra qualcuno con le spalle coperte (l'attuale cooperativa non può certo campare per molto), addio sci al Devero.
anche solo la sostituzione degli impianti a Devero e l'acquisizione-ripristino dell'hotel Cervandone sarebbero cose importantissime, ma le faranno senza certezze su un futuro remoto collegamento? sarebbe troppo bello... anche se potrebbero essere lo stesso un buon investimento visto il luogo!
Per quanto favorevole al collegamento il devero comunque si regge in piedi tranquillamente da solo, ammesso di fare la cabinovia nuova e ampliare un po' la ricettività alberghiera... Certo il collegamento permetterebbe di avere un comprensorio a 360 gradi e più attraente
La cabinovia Goglio-Devero era opera di compensazione per il collegamento: niente collegamento = niente cabinovia.
Inoltre non penso che il Devero da solo possa reggersi in piedi. Al momento è retto da una cooperativa che per quanto piena di buona iniziativa, è senza dubbio precaria. La San Domenico Ski possiede due impianti su tre, e probabilmente si è anche occupata delle spese di manutenzione. Se la San Domenico molla e non arriva una società forte e con le spalle coperte, il Devero da solo non può andare avanti per molto.
Sul giornale di Eco Risveglio di oggi c'è scritto a pagina 3 che "è stato invece stralciato per il momento - date le restrizioni regionali - il delicato progetto dell'impianto Bondolero-Ca**la, rimandandolo a quando il sistema sarà a regime". Non riesco a postare la foto all'articolo!
E certo, si chiede a dei privati di investire un mare di soldi senza neanche avere la certezza? Non lo faranno mai..
A questo punto che San Domenico non perda più tempo, per non vanificare gli sforzi fatti negli ultimi anni deve crescere come singolo comprensorio: Bondolero e Teggiolo.
Credo sia importante andare a leggersi le delibere comunque, i giornali spesso riportano notizie parziali!
Anche perché il titolo in un altro articolo è: "avanti con il sando-devero", poi scrivono questo?!? Un po' di confusione c'è!
Se si dovesse arrivare ad uno stupidissimo NO definitivo al collegamento Bondolero-Cazzòla, penso che Malagoni potrebbe proporre il piano B che lui stesso (ed anch'io) ritiene molto più impattante: la cabinovia Goglio-Bondolero (e magari anche una pista a scendere in qualche modo....). Quella zona dovrebbe essere esente da cretine "imposizioni" di "legge". Il collegamento ci sarebbe ugualmente....ma più lungo, più stupido, e più impattante grazie ai geni regionali....
Segnalibri