Colorazione delle lenti della maschera.

kiala

New member
Ciao.
Ho una maschera scott con le lenti a specchio. Mi è capitato di non vedere bene in condizioni di cielo coperto. La cosa strana è che non c'era nebbia e c'era complessivamente una buona visibilità. Tuttavia non vedevo bene le asperità e le sconnessioni della pista

Ho quasi 10/10 di vista e sciò da molto ma riconosco di non aver mai dedicato molta attenzione alla maschera.

Avete qualche consiglio da darmi?
 
Luce piatta.
La luminosità diffusa non proietta ombre definite e diventa più difficile riconoscere le asperità.
Probabilmente il miglior consiglio è quello di rimanere morbida sulle gambe.
Le lenti si dividono in classi a seconda di quanta luce riescono a filtrare.
Si và dalle S1 (adatte a quando c'è poca luce, neve, nebbia), alle S4 (buone per lo sci estivo sui ghiacciai). In mezzo ci stanno le S2 per le giornate variabili e le S3 per il bel tempo.
Toni aranciati o ambrati chiari dovrebbero fare risaltare meglio le ombre con le S2. Bene anche giallo e rosa, diffusi nelle S1.
La tentazione è di impiegare una S2 come maschera unica, ma spesso la scelta migliore è quella di abbinare una S1 e una S3 (acquistando una visiera di ricambio o una seconda maschera)
La tonalità è anche soggettiva: lenti grige restituiscono colori fedeli, quelle tendenti al marrone permettono di distinguere bene le ombre in lontananza e sono particolarmente adatte ai miopi, quelle verdi risultano riposanti e adatte agli ipermetropi, rosso e blu sfalsano molto i colori e incontrano i gusti di pochi.
Le maschere a specchio un tempo erano tutte molto scure, ma oggi ci sono lenti "cromate" di diverse categorie.
 
wow, impressionante.

Non credevo ci fosse una tale varietà. In attesa di un vostro commento stavo guardando le maschere Zeiss. Sembrano essere particolarmente performanti.

Qualcuno le ha provate e sa darmi un commento per cortesia ?

Grazie
 
Premesso che in luce piatta sono pochissime le maschere che vanno bene, e tra queste spiccano la zeiss yellow (che usa anche out-of) e la Hi Yellow di Oakley, avere una lente per ogni situazione è piuttosto impossibile, meglio equipaggiare la propria maschera di due o tre lenti, facili da cambiare e che possano coprire tutto, quindi una specchiata S3, un'intermedia magari polarizzata, e una yellow o persimmon
 
Io in condizioni di nuvoloso e luce piatta mi trovo molto bene con la lente gialla/arancio degli occhiali Spy (quella che viene data come lente base sugli Spy modello Zed, la seconda lente è a scelta).

È la migliore lente che abbia provato in quelle condizioni e comunque non crea fastidio anche in condizioni di luminosità più elevata.
La lente più scura la uso praticamente solo a stagione avanzata ad alta quota.

Anche quando sento amici che si lamentano delle condizioni solitamente io ho visibilità accettabile.

Certo poi ci sono condizioni che mettono a dura prova qualsiasi lente...
 

.

Devo dire che, per me, la miglior maschera mai avuta é la Take-Off di Uvex ma non so se la fanno ancora......lente base per cielo coperto/nebbioso e seconda lente magnetica da apporre sopra la prima da utilizzare con il sole e in piena luce. Tra l'altro comodissima da portare in tasca nella sua apposita custodia.

Ho provato a vedere sul sito di Uvex ma non l'ho trovata, qualcuno sa che fine ha fatto?
 
Top