Tooyalaket
/dev/rotfl
Ciao
Dopo http://www.skiforum.it/forum/fotografia/62504-renon.html in versione estiva ci siamo concessi qualche giorno al Renon durante l'inverno.
A dire il vero sarebbe dovuto essere più di qualche giorno.
Ma veniamo al thread.
Alloggiavamo nello stesso appartamento dove eravamo nell'agosto scorso.
E come in estate la visuale sulle Odle,
sul Sassolungo, sul Sassopiatto e l'Alpe di Siusi,
il Catinaccio e
il Latemar.
La sera ci riserva una bella Enrosadira verso il Catinaccio, si intravedono le Torri del Vajolet.
Però vedere il tutto innevato e dall'alto va un effetto diverso
Il comprensorio, non grandissimo, si divide praticamente in 2 parti.
La parte alta con una nera, forse sarebbe meglio chiamarla rossa, visto che pende abbastanza ma è incredibilmente dritta e larga, il punto forte di questa pista è il panorama.
A fianco della nera c'è una blu, anche questa super panoramica, praticamente un'unica lunghissima curva.
La parte bassa invece è caratterizzato da una pista azzurra che si dirige verso il bosco, su questa pista confluiscono la nera e la blu di cui ho parlato prima.
C'è anche un'altra nera servita da uno skilift.
Verso la fine questa blu si biforca, sulla SX c'è una stradina forestale (non segnata sulla ski map ma battuta e molto bella in mezzo al fitto del bosco) spesso chiusa per le difficoltà di innevamento; mentre la parte destra scende attraverso la pista principale che sulla carta sarebbe segnata blu ma in realtá è una rossa, seppur breve.
Partenza per la pista azzurra dalla stazione intermedia della cabinovia.
Poco a valle inizia anche la pista da slittini, l'ha fatta mia moglie con nostra figlia e l'ha classificata facile.
Vista verso la Plose.
Da questo punto parte uno skiweg un po' noioso, dove a volte bisogna sracchettare, che porta verso uno skilift.
Ovviamente ci sono percorsi lunghissimi per gli amanti del fondo.
Nelle cartine lo skilift è segnato doppio ma è uno solo e arriva sul Corno del Renon da dove si gode un panorama spettacolare.
Non ci sono salito con la macchinetta, non ho compatta, ho una reflex e se cadessi farei un sacco di danni.
Lo skilift di cui parlo si vede sulla SX.
Lo skiweg di cui parlo si vede sempre sulla SX in basso dove ci sta passeggiando la persona con il giubotto rosso.
Partenza della pista nera dalla stazione a monte della cabinovia.
Breve ma simpatica e, come detto prima, molto panoramica.
Una veduta verso le prime Alpi Venoste
e un'altra più verso la Bassa Atesina.
Immancabile l'alba.
Attenzione foto non Photshoppate, se lo faccio mia moglie mi brucia.
Skifoso a -18
Il mio giudizio sul comprensorio è nel complesso positivo.
Ci ero già stato ma in giornata è un conto, rimanerci per alcuni giorni (pochi purtroppo) è meglio.
Piste curate, ma non a livelli DS; difficoltà generale medio bassa.
Località adatta a famiglie e principianti.
Pista da slittino e piste da fondo completano un'offerta davvero ampia ed a prezzi accessibili.
Da non sottovalutare lo scarso affollamento anche durante il week end.
Ciao
Dopo http://www.skiforum.it/forum/fotografia/62504-renon.html in versione estiva ci siamo concessi qualche giorno al Renon durante l'inverno.
A dire il vero sarebbe dovuto essere più di qualche giorno.
Sono furioso.
La mia settimana bianca, programmata da diversi mesi, si sarebbe dovuta svolgere da dom 20 a dom 27-01.
Casualmente lo stesso periodo tuo.
Sul finire del 2012 mi chiedono di tagliare un po' e venire a lavorare anche lun 21.
Accetto con la promessa di poter recuperare rientrando un giorno dopo.
Stamane l'amara sorpresa: mi hanno segato 2 gg (lun 21 e mar 22) e non me li hanno messi a recupero il 28 e il 29.
Ciao
Ma veniamo al thread.
Alloggiavamo nello stesso appartamento dove eravamo nell'agosto scorso.
E come in estate la visuale sulle Odle,

sul Sassolungo, sul Sassopiatto e l'Alpe di Siusi,

il Catinaccio e

il Latemar.

La sera ci riserva una bella Enrosadira verso il Catinaccio, si intravedono le Torri del Vajolet.

Però vedere il tutto innevato e dall'alto va un effetto diverso

Il comprensorio, non grandissimo, si divide praticamente in 2 parti.
La parte alta con una nera, forse sarebbe meglio chiamarla rossa, visto che pende abbastanza ma è incredibilmente dritta e larga, il punto forte di questa pista è il panorama.
A fianco della nera c'è una blu, anche questa super panoramica, praticamente un'unica lunghissima curva.
La parte bassa invece è caratterizzato da una pista azzurra che si dirige verso il bosco, su questa pista confluiscono la nera e la blu di cui ho parlato prima.
C'è anche un'altra nera servita da uno skilift.
Verso la fine questa blu si biforca, sulla SX c'è una stradina forestale (non segnata sulla ski map ma battuta e molto bella in mezzo al fitto del bosco) spesso chiusa per le difficoltà di innevamento; mentre la parte destra scende attraverso la pista principale che sulla carta sarebbe segnata blu ma in realtá è una rossa, seppur breve.
Partenza per la pista azzurra dalla stazione intermedia della cabinovia.
Poco a valle inizia anche la pista da slittini, l'ha fatta mia moglie con nostra figlia e l'ha classificata facile.

Vista verso la Plose.

Da questo punto parte uno skiweg un po' noioso, dove a volte bisogna sracchettare, che porta verso uno skilift.
Ovviamente ci sono percorsi lunghissimi per gli amanti del fondo.
Nelle cartine lo skilift è segnato doppio ma è uno solo e arriva sul Corno del Renon da dove si gode un panorama spettacolare.
Non ci sono salito con la macchinetta, non ho compatta, ho una reflex e se cadessi farei un sacco di danni.

Lo skilift di cui parlo si vede sulla SX.
Lo skiweg di cui parlo si vede sempre sulla SX in basso dove ci sta passeggiando la persona con il giubotto rosso.

Partenza della pista nera dalla stazione a monte della cabinovia.
Breve ma simpatica e, come detto prima, molto panoramica.


Una veduta verso le prime Alpi Venoste

e un'altra più verso la Bassa Atesina.

Immancabile l'alba.
Attenzione foto non Photshoppate, se lo faccio mia moglie mi brucia.


Skifoso a -18

Il mio giudizio sul comprensorio è nel complesso positivo.
Ci ero già stato ma in giornata è un conto, rimanerci per alcuni giorni (pochi purtroppo) è meglio.
Piste curate, ma non a livelli DS; difficoltà generale medio bassa.
Località adatta a famiglie e principianti.
Pista da slittino e piste da fondo completano un'offerta davvero ampia ed a prezzi accessibili.
Da non sottovalutare lo scarso affollamento anche durante il week end.
Ciao
Ultima modifica: