Ischgl-Samnaun Silvretta Arena 3-4-6 Feb 2015

teremar

Well-known member
La scorsa settimana siamo stati nel Tiroler Oberland (per la precisione eravamo di base a Ried im Oberinnental) e abbiamo visitato le località di Ischgl e Serfauss-Fiss-Ladis.
Ischgl è un posto decisamente famoso e conosciuto quindi non mi dilungherò in inutili notizie ma faccio solo un paio di considerazioni.

Impianti: hanno un parco impianti spaventoso, dal paese partono parte una Telecabina 8 posti, una Funitel e da quest'anno la nuova 3S Pardatschgratbahn, in quota a Idalp hanno tutte seggiovie automatiche a 4-6-8 posti rendendo comodi e veloci gli spostamenti.
Innevamento artificiale: nonostante la quota elevata hanno cannoni OVUNQUE ... dai 2800 metri dei punti più in alto fino ovviamente tutte le piste di rientro in paese
Piste: sono veramente belle ma meritano sicuramente una menzione le nere 14-14a,20 e 35 e le piste che scendono verso il paese in particolare la 1 fino all'intermedia della Funitel, la 4, la 5, la 7 e la 7a.
Il Paese: a Ischgl ci sono praticamente solo hotel, garni, garni e hotel ... i 3* sembrano una specie in via di estinzione mentre ovunque ti giri vedi 4*, 4*Superior e i prezzi presumo che siano adeguati alla fama della località.
Apreski: probabilmente è il paese più festaiolo delle Alpi e i locali sono strapieni sia quelli in paese che sulle piste
Toilette: qualcuno penserà che sia una stupidaggine ma sono stato impressionato dalla cura nell'arredamento e dalla pulizia dei bagni dei rifugi sia a Ischgl che a Serfauss ... complimenti veramente.

Un posto in cui spero di riuscire a ritornarci sicuramente.
Ringrazio i miei compagni di avventura visto che se finiamo in Austria è sempre abbastanza colpa mia.


Salendo da Samnaun con la funivia

139891-ischgl-p1010222.jpg


Il secondo pilone ha un altezza abbastanza impressionante ...

139892-ischgl-p1010234.jpg


139838-ischgl-p1010158.jpg


La funivia è quel puntino in basso nella nebbia

139953-ischgl-p1010426.jpg


Arrivati a Alptrida con il lato svizzero delle piste

139839-ischgl-p1010161.jpg


139893-ischgl-p1010249.jpg


139840-ischgl-p1010162.jpg


139841-ischgl-p1010163.jpg


139842-ischgl-p1010168.jpg


Panorama verso la Svizzera

139894-ischgl-p1010252.jpg


139895-ischgl-p1010254.jpg


E ora passiamo in Austria ...

139843-ischgl-p1010173.jpg


Zona Idalp che è il vero centro in quota del versante Ischgl

139844-ischgl-p1010174.jpg


139845-ischgl-p1010175.jpg


139846-ischgl-p1010177.jpg


139849-ischgl-p1010194.jpg


139937-ischgl-p1010388.jpg


Zona Piste nere 14 a-b-c

139847-ischgl-p1010182.jpg


139954-ischgl-p1010427.jpg



Pista nera 20 zona Palinkopf

139848-ischgl-p1010184.jpg


Da in cima a Palinkopf parte la pista 80 che riporta a Samnaun: la prima parte non è male poi diventa poco più di una stradina di rientro

139890-ischgl-p1010212.jpg


Piste zona seggiovia Gampenbahn

139850-ischgl-p1010196.jpg


139853-ischgl-p1010204.jpg


139854-ischgl-p1010205.jpg



Partenza funivia Pizvalgronda

139851-ischgl-p1010198.jpg


Dalla pista 38 uno sguardo verso Pizvalgronda

139852-ischgl-p1010202.jpg


Un paio di persone all'apreski ...

139855-ischgl-p1010208.jpg


La pista 1 che scende verso Ischgl ... uno spettacolo

139896-ischgl-p1010265.jpg


139897-ischgl-p1010266.jpg


139898-ischgl-p1010269.jpg


Dall'intermedia della Funitel verso l'arrivo della pista 37

139899-ischgl-p1010271.jpg


139952-ischgl-p1010410.jpg


Il paese arrivando con la pista 1 che dall'intermedia in giù è praticamente una stradina

139900-ischgl-p1010274.jpg


La pista 7 che da Pardatscgrat scende in paese ... l'ambiente è molto caratteristico

139901-ischgl-p1010291.jpg


139902-ischgl-p1010293.jpg


139903-ischgl-p1010297.jpg


Ecco la NUOVA 3S ... quei puntini in mezzo al cielo sono le cabine

139904-ischgl-p1010299.jpg


Un po' di foto salendo con la 3S

139926-ischgl-p1010300.jpg


139927-ischgl-p1010303.jpg


139928-ischgl-p1010306.jpg


139929-ischgl-p1010311.jpg


139930-ischgl-p1010312.jpg


Pista 5 con cabinovia Pardoramabahn (sempre dalla 3S)

139931-ischgl-p1010320.jpg


Pista nera 4 che poi va a finire nella 5 e nella 1a

139932-ischgl-p1010326.jpg


139933-ischgl-p1010327.jpg


139934-ischgl-p1010328.jpg


139935-ischgl-p1010330.jpg


139936-ischgl-p1010335.jpg


Piste zona seggiovia Hollspitzbahn

139949-ischgl-p1010399.jpg


139950-ischgl-p1010401.jpg


139951-ischgl-p1010402.jpg


Infine due foto a spasso per il paese

139955-ischgl-p1010441.jpg


139956-ischgl-p1010442.jpg


139957-ischgl-p1010443.jpg


Un hotel 5* SUPERIOR non lo avevo mai visto nemmeno in cartolina

139958-ischgl-p1010446.jpg


Grazie è tutto.
 
Ultima modifica:
Ogni volta che vedo immagini da questo supercomprensorio ci rimango :shock:



Questa è nuova?
Non mi ricordo altre funivie oltre a quelle che salgono da Samnaun.

Scusa facendo copia e incolla ho scritto una stupidaggine ... E la funivia piz Val gronda che hanno fatto mi sembra due anni fa
 
Vorrei, se possibile, una informazione: atterrando all'aeroporto di Bergamo o Verona e volendo noleggiare un macchina come si arriva ad ISCHGL? facendo il viaggio da solo il tutto è fattibile? la strada è agevole? grazie tante tante
 
Vorrei, se possibile, una informazione: atterrando all'aeroporto di Bergamo o Verona e volendo noleggiare un macchina come si arriva ad ISCHGL? facendo il viaggio da solo il tutto è fattibile? la strada è agevole? grazie tante tante

Se atterri a Bergamo puoi fare Lecco-Chiavenna-Passo Majola-St Moritz-Oberinnental fino a Landeck e poi sali la Paznauntal; se invece di andare a Ischgl vuoi alloggiare nell'Oberinnental e poi partire a sciare da Samnaun risparmi 1 ora di macchina (oltre a risparmiare sull'allogio)
 
Se atterri a Bergamo puoi fare Lecco-Chiavenna-Passo Majola-St Moritz-Oberinnental fino a Landeck e poi sali la Paznauntal; se invece di andare a Ischgl vuoi alloggiare nell'Oberinnental e poi partire a sciare da Samnaun risparmi 1 ora di macchina (oltre a risparmiare sull'allogio)

Grazie tante, l'Oberinnental è collegato sci ai piedi con Ischgl? o per l'intera settimana dovrò sempre prendere la macchina per andare a sciare lì?
 
Lo skipass acquistato a Samnaun in franchi è sicuramente più caro.

Cmq ottimo report teremar ma mi associo alla domanda di pierr: hai qualche altra foto delle piste della funivia Val Gronda?
 
Ah ho letto adesso che non l'hai fatta..
Peccato, ma come hai potuto lasciarla?
Una megafunivia in mezzo al nulla mi incuriosirebbe di sicuro!
 
Ah ho letto adesso che non l'hai fatta..
Peccato, ma come hai potuto lasciarla?
Una megafunivia in mezzo al nulla mi incuriosirebbe di sicuro!

Io l'ho fatta l'anno scorso e l'ho trovata la zona più insulsa del comprensorio. Un muretto iniziale e poi uno stradone non ripido pieno di gente.

Dove alloggiavi teremar?
 
Lo skipass acquistato a Samnaun in franchi è sicuramente più caro.

Cmq ottimo report teremar ma mi associo alla domanda di pierr: hai qualche altra foto delle piste della funivia Val Gronda?

Lo skipass aquistato lato Svizzera costa ESATTAMENTE come se lo acquistassi alle casse a Ischgl (49,5€ e gli svizzeri prendono euro e danno il resto in euro).
La funivia PizValGronda non l'abbiamo presa perchè era quasi tutto completamente in ombra e onestamente a vedere così da lontano il pendio non sembrava granchè (ha uno sviluppo molto più sul lungo che in verticale).

Grazie tante, l'Oberinnental è collegato sci ai piedi con Ischgl? o per l'intera settimana dovrò sempre prendere la macchina per andare a sciare lì?

Se alloggi a Pfunds c'è il pullman che ti porta a Samnaun come anche c'è il pullman se alloggi nei paesi prima di Ischgl nella valle del Paznaun ...

Io l'ho fatta l'anno scorso e l'ho trovata la zona più insulsa del comprensorio. Un muretto iniziale e poi uno stradone non ripido pieno di gente.

Dove alloggiavi teremar?

Noi eravamo alloggiati a Ried im Oberinnental che è a 10 minuti da Serfauss (c'è anche il pullman) e a mezzora di macchina da Samnaun oppure 50 minuti da Ischgl.
 
Top