La scorsa settimana siamo stati nel Tiroler Oberland (per la precisione eravamo di base a Ried im Oberinnental) e abbiamo visitato le località di Ischgl e Serfauss-Fiss-Ladis.
Ischgl è un posto decisamente famoso e conosciuto quindi non mi dilungherò in inutili notizie ma faccio solo un paio di considerazioni.
Impianti: hanno un parco impianti spaventoso, dal paese partono parte una Telecabina 8 posti, una Funitel e da quest'anno la nuova 3S Pardatschgratbahn, in quota a Idalp hanno tutte seggiovie automatiche a 4-6-8 posti rendendo comodi e veloci gli spostamenti.
Innevamento artificiale: nonostante la quota elevata hanno cannoni OVUNQUE ... dai 2800 metri dei punti più in alto fino ovviamente tutte le piste di rientro in paese
Piste: sono veramente belle ma meritano sicuramente una menzione le nere 14-14a,20 e 35 e le piste che scendono verso il paese in particolare la 1 fino all'intermedia della Funitel, la 4, la 5, la 7 e la 7a.
Il Paese: a Ischgl ci sono praticamente solo hotel, garni, garni e hotel ... i 3* sembrano una specie in via di estinzione mentre ovunque ti giri vedi 4*, 4*Superior e i prezzi presumo che siano adeguati alla fama della località.
Apreski: probabilmente è il paese più festaiolo delle Alpi e i locali sono strapieni sia quelli in paese che sulle piste
Toilette: qualcuno penserà che sia una stupidaggine ma sono stato impressionato dalla cura nell'arredamento e dalla pulizia dei bagni dei rifugi sia a Ischgl che a Serfauss ... complimenti veramente.
Un posto in cui spero di riuscire a ritornarci sicuramente.
Ringrazio i miei compagni di avventura visto che se finiamo in Austria è sempre abbastanza colpa mia.
Salendo da Samnaun con la funivia
Il secondo pilone ha un altezza abbastanza impressionante ...
La funivia è quel puntino in basso nella nebbia
Arrivati a Alptrida con il lato svizzero delle piste
Panorama verso la Svizzera
E ora passiamo in Austria ...
Zona Idalp che è il vero centro in quota del versante Ischgl
Zona Piste nere 14 a-b-c
Pista nera 20 zona Palinkopf
Da in cima a Palinkopf parte la pista 80 che riporta a Samnaun: la prima parte non è male poi diventa poco più di una stradina di rientro
Piste zona seggiovia Gampenbahn
Partenza funivia Pizvalgronda
Dalla pista 38 uno sguardo verso Pizvalgronda
Un paio di persone all'apreski ...
La pista 1 che scende verso Ischgl ... uno spettacolo
Dall'intermedia della Funitel verso l'arrivo della pista 37
Il paese arrivando con la pista 1 che dall'intermedia in giù è praticamente una stradina
La pista 7 che da Pardatscgrat scende in paese ... l'ambiente è molto caratteristico
Ecco la NUOVA 3S ... quei puntini in mezzo al cielo sono le cabine
Un po' di foto salendo con la 3S
Pista 5 con cabinovia Pardoramabahn (sempre dalla 3S)
Pista nera 4 che poi va a finire nella 5 e nella 1a
Piste zona seggiovia Hollspitzbahn
Infine due foto a spasso per il paese
Un hotel 5* SUPERIOR non lo avevo mai visto nemmeno in cartolina
Grazie è tutto.
Ischgl è un posto decisamente famoso e conosciuto quindi non mi dilungherò in inutili notizie ma faccio solo un paio di considerazioni.
Impianti: hanno un parco impianti spaventoso, dal paese partono parte una Telecabina 8 posti, una Funitel e da quest'anno la nuova 3S Pardatschgratbahn, in quota a Idalp hanno tutte seggiovie automatiche a 4-6-8 posti rendendo comodi e veloci gli spostamenti.
Innevamento artificiale: nonostante la quota elevata hanno cannoni OVUNQUE ... dai 2800 metri dei punti più in alto fino ovviamente tutte le piste di rientro in paese
Piste: sono veramente belle ma meritano sicuramente una menzione le nere 14-14a,20 e 35 e le piste che scendono verso il paese in particolare la 1 fino all'intermedia della Funitel, la 4, la 5, la 7 e la 7a.
Il Paese: a Ischgl ci sono praticamente solo hotel, garni, garni e hotel ... i 3* sembrano una specie in via di estinzione mentre ovunque ti giri vedi 4*, 4*Superior e i prezzi presumo che siano adeguati alla fama della località.
Apreski: probabilmente è il paese più festaiolo delle Alpi e i locali sono strapieni sia quelli in paese che sulle piste
Toilette: qualcuno penserà che sia una stupidaggine ma sono stato impressionato dalla cura nell'arredamento e dalla pulizia dei bagni dei rifugi sia a Ischgl che a Serfauss ... complimenti veramente.
Un posto in cui spero di riuscire a ritornarci sicuramente.
Ringrazio i miei compagni di avventura visto che se finiamo in Austria è sempre abbastanza colpa mia.
Salendo da Samnaun con la funivia

Il secondo pilone ha un altezza abbastanza impressionante ...


La funivia è quel puntino in basso nella nebbia

Arrivati a Alptrida con il lato svizzero delle piste





Panorama verso la Svizzera


E ora passiamo in Austria ...

Zona Idalp che è il vero centro in quota del versante Ischgl





Zona Piste nere 14 a-b-c


Pista nera 20 zona Palinkopf

Da in cima a Palinkopf parte la pista 80 che riporta a Samnaun: la prima parte non è male poi diventa poco più di una stradina di rientro

Piste zona seggiovia Gampenbahn



Partenza funivia Pizvalgronda

Dalla pista 38 uno sguardo verso Pizvalgronda

Un paio di persone all'apreski ...

La pista 1 che scende verso Ischgl ... uno spettacolo



Dall'intermedia della Funitel verso l'arrivo della pista 37


Il paese arrivando con la pista 1 che dall'intermedia in giù è praticamente una stradina

La pista 7 che da Pardatscgrat scende in paese ... l'ambiente è molto caratteristico



Ecco la NUOVA 3S ... quei puntini in mezzo al cielo sono le cabine

Un po' di foto salendo con la 3S





Pista 5 con cabinovia Pardoramabahn (sempre dalla 3S)

Pista nera 4 che poi va a finire nella 5 e nella 1a





Piste zona seggiovia Hollspitzbahn



Infine due foto a spasso per il paese



Un hotel 5* SUPERIOR non lo avevo mai visto nemmeno in cartolina

Grazie è tutto.
Ultima modifica: