francesca75
New member
ciao a tutti.
nei giorni scorsi delle feste delle amiche mi hanno convinta a provare l'escursionismo in montagna in un'uscita libera. non sono una sportiva e allora ho dovuto comprare l'attrezzatura da zero. l'ho comprata perchè ho in mente di seguire il programma di formazione di teoria e pratica quando ricomincerà e tornare ancora in montagna così da fare qualcosa che movimenti un po' la mia vita sedentaria da ufficio.
alla prima giornata in montagna con le amiche sono andata con l'abbigliamento tecnico che ho comprato prima delle feste. indossavo praticamente le stesse cose raffigurate nella foto che se riesco metto nel messaggio.
strato base: calzamaglia + maglia termica nera + pile 300 nera
abbigliamento esterno: completo della colmar colore blu con giacca in piumino con cappuccio e pellicciotto + pantalone imbottito abbinato con allacciatura antineve
accessori: cuffia bianca in lana colmar, occhiale parasole da montagna (non so se mi servivano per l'escursionismo ma vedendoli in negozio mi piacevano molto da inserire nella mise e allora ho preso anche quelli), guanti imbottiti colmar
scarpe: scarpone tecnico lasportiva modello baruntse colore nero.
zaino tecnico decathlon da riempire con il kit base degli indispensabili che mi hanno passato le amiche prima dell'escursione.
quando siamo arrivate al ritrovo per l'escursione una delle istruttrici del gruppo si presenta e dopo un po' mentre guarda le mie amiche che lei conosce da tempo mi tocca il cappuccio della giacca e mi dice qualcosa del tipo "complimenti per l'eleganza ma con quella roba addosso ti scioglierai. preparati a riempire lo zaino di vestiti".
in montagna c'era il sole, c'era la neve dei giorni precedenti ma il percorso era sgombero da neve e non servivano neanche le ciaspole. praticamente un'escursione di difficoltà base, dislivello minimo con la neve intorno.
a metà giornata col sole alto alcune ragazze del gruppo mi chiedono "ma non hai caldo vestita con quel cavolo di completo?" ma io ho continuato a restare vestita così perchè volevo restare con il completo per essere un po' elegante e poi anche perchè nelle pause si giocava a tirarsi palle di neve. io alzavo anche il cappuccio e mi riparavo quando venivo colpita mentre le mie amiche avevano i pile bagnati e ad alcune addirittura era entrata la neve nei vestiti.
nel pomeriggio la ragazza guida del gruppo mi vede con la faccia un po' arrossata per il caldo e allora davanti a tutto il gruppo mi consiglia di alleggerire e togliere qualche strato che le faccio venire caldo solo a guardare come sono vestita (come se non bastasse le mie amiche mi prendono di sorpresa e appena ho levato la giacca mi coprono di neve addosso e dicono "finalmente ti sei bagnata un po' anche tu" e ho dovuto togliermi il pile che era fradicio di neve).
allora l'istruttrice mi spiega un po' delle cose che non sapevo, tipo mi fa vedere che altre persone del gruppo avevano strati più leggeri e dei "gusci" che sono più leggeri e traspiranti. mi dice che quelli sono gli abbigliamenti indicati per una giornata sopra lo zero con il sole come quella.
una delle mie amiche mi fa provare il suo guscio che tanto lei aveva nello zaino e non usava. l'ho provato ma non mi dà la stessa sensazione di protezione del mio piumino. senza contare che a parte che non c'entrava niente con i pantaloni del mio bel completo, ma lo vedo un po' sformato e poco elegante.
quindi vi chiedo come posso fare per essere elegante anche in montagna quando faccio sport. non dico da sfilata in città, però magari sapete darmi qualche dritta su come gestire l'abbigliamento che ho già comprato.
grazie
francesca
nei giorni scorsi delle feste delle amiche mi hanno convinta a provare l'escursionismo in montagna in un'uscita libera. non sono una sportiva e allora ho dovuto comprare l'attrezzatura da zero. l'ho comprata perchè ho in mente di seguire il programma di formazione di teoria e pratica quando ricomincerà e tornare ancora in montagna così da fare qualcosa che movimenti un po' la mia vita sedentaria da ufficio.
alla prima giornata in montagna con le amiche sono andata con l'abbigliamento tecnico che ho comprato prima delle feste. indossavo praticamente le stesse cose raffigurate nella foto che se riesco metto nel messaggio.

strato base: calzamaglia + maglia termica nera + pile 300 nera
abbigliamento esterno: completo della colmar colore blu con giacca in piumino con cappuccio e pellicciotto + pantalone imbottito abbinato con allacciatura antineve
accessori: cuffia bianca in lana colmar, occhiale parasole da montagna (non so se mi servivano per l'escursionismo ma vedendoli in negozio mi piacevano molto da inserire nella mise e allora ho preso anche quelli), guanti imbottiti colmar
scarpe: scarpone tecnico lasportiva modello baruntse colore nero.
zaino tecnico decathlon da riempire con il kit base degli indispensabili che mi hanno passato le amiche prima dell'escursione.
quando siamo arrivate al ritrovo per l'escursione una delle istruttrici del gruppo si presenta e dopo un po' mentre guarda le mie amiche che lei conosce da tempo mi tocca il cappuccio della giacca e mi dice qualcosa del tipo "complimenti per l'eleganza ma con quella roba addosso ti scioglierai. preparati a riempire lo zaino di vestiti".
in montagna c'era il sole, c'era la neve dei giorni precedenti ma il percorso era sgombero da neve e non servivano neanche le ciaspole. praticamente un'escursione di difficoltà base, dislivello minimo con la neve intorno.
a metà giornata col sole alto alcune ragazze del gruppo mi chiedono "ma non hai caldo vestita con quel cavolo di completo?" ma io ho continuato a restare vestita così perchè volevo restare con il completo per essere un po' elegante e poi anche perchè nelle pause si giocava a tirarsi palle di neve. io alzavo anche il cappuccio e mi riparavo quando venivo colpita mentre le mie amiche avevano i pile bagnati e ad alcune addirittura era entrata la neve nei vestiti.
nel pomeriggio la ragazza guida del gruppo mi vede con la faccia un po' arrossata per il caldo e allora davanti a tutto il gruppo mi consiglia di alleggerire e togliere qualche strato che le faccio venire caldo solo a guardare come sono vestita (come se non bastasse le mie amiche mi prendono di sorpresa e appena ho levato la giacca mi coprono di neve addosso e dicono "finalmente ti sei bagnata un po' anche tu" e ho dovuto togliermi il pile che era fradicio di neve).
allora l'istruttrice mi spiega un po' delle cose che non sapevo, tipo mi fa vedere che altre persone del gruppo avevano strati più leggeri e dei "gusci" che sono più leggeri e traspiranti. mi dice che quelli sono gli abbigliamenti indicati per una giornata sopra lo zero con il sole come quella.
una delle mie amiche mi fa provare il suo guscio che tanto lei aveva nello zaino e non usava. l'ho provato ma non mi dà la stessa sensazione di protezione del mio piumino. senza contare che a parte che non c'entrava niente con i pantaloni del mio bel completo, ma lo vedo un po' sformato e poco elegante.
quindi vi chiedo come posso fare per essere elegante anche in montagna quando faccio sport. non dico da sfilata in città, però magari sapete darmi qualche dritta su come gestire l'abbigliamento che ho già comprato.
grazie
francesca