Cioè mi state dicendo che tra l'Engadina e l'entroterra grigionese non c'è nemmeno un collegamento regolare col postale? Solo treni? Incredibile :shock:
Tipo: Messaggi; Utente: ste1258
Cioè mi state dicendo che tra l'Engadina e l'entroterra grigionese non c'è nemmeno un collegamento regolare col postale? Solo treni? Incredibile :shock:
Gradio era una joint-venture tra Graffer e Agudio. Di impianti Gradio credo proprio che abbiano fatto solo le 2 seggiovie citate, ma mentre la prima (Spolverino) era quasi tutto materiale Poma...
Dimenticavo che in Svizzera le dighe sono impresenziate!
Ma... mettere una sbarra a valle no? Ti fanno salire fino alla galleria per farti scoprire che devi tornare indietro?
Solo Kaliningrad può partire dal Lussemburgo per andare a infognarsi nella più remota valle grigionese a provare una sciovia.
Mi sfugge però il nesso tra il ramo italico del Reno e la possibilità...
Bellissima la VonRollona con intermedia! Adoro le vecchie automatiche con la meccanica a vista (anche se ogni tanto scappa qualche goccia di grasso :evil:), mi ricorda la ns gloriosa Doss del Sabion...
In Austria non so.
Ma in Svizzera (visto che è di questa che si parlava) non credo proprio.
I 2 versanti di St. Moritz quanti anni sono che devono collegarli? Quelli di Andermatt sono...
Dissento. Trovami una media località italiana dove si debbano fare 1000 o più metri di dislivello stando in piedi aggrappati a un gancio.
Tolte forse le 2 stazioni valsusine dove c'è ancora...
Anch'io a Mattmark ho avuto la stessa esperienza.
Arrivo dall'Italia dopo quasi 5 ore di viaggio e devo sganciare 5 CHF in moneta per lasciar la macchina su uno sterrato fatto di inerti di riporto...
Tra l'altro Vals è una delle pochissime stazioni non riportate su Google maps, e trovare quelle esili tracce di sciovie nella mappa satellitare* non è stato facile.
* ma fatta, che io sappia,...
Mi autocito e dico Vals.
A me puzza più di Grigioni interni ma non riesco a trovare niente di compatibile.
Quella sciovia fa una curva, sembra.
Secondo me è la 2 della Thuile.
Quei cavi davanti mi puzzano di Superphénix.
Il messaggio di presentazione è stato modificato oggi stesso... mi pento di non averlo mai letto prima poichè non saprò mai la differenza tra la versione attuale e l'originale :cry:
Credo che tecnicamente e a livello di "resa emozionale" la parte migliore sia la discesa su Andermatt, dove la ferrovia risolve il dislivello con rampe al 50 per mille e 4 tornanti, di cui uno in...
La funivia ha 2 cabine, ma si fermano a metà in una stazione ad angolo e tornano indietro.
Quindi sembrano 2 tronchi monocabina, ma in realtà è un tronco unico a forma di L con 2 cabine che fanno...
Al Tonale, quando c'era ancora la vecchia funivia, era in uso una motoslitta con corda al seguito munita di cappi dove si aggrappavano una decina di sciatori.
L'avrò usata un paio di volte e mi è...
Giusta la seconda.
Il passo di Pietrarossa separa la valle delle Messi dalla valle di Rezzalo, il passo di Valgrande la Val Grande dalla Valle di Rezzalo.
L'Alta Via li attraversa entrambi,...
La 2 dico Alpe d'Huez, Vaujany per la precisione.
Magari fosse così l'Adamello- Presanella! :D
È sicuramente la conca di Zermatt.
Sicuramente non è Parma perché in strada non si vede nemmeno una voragine HIHIHI
Anche tu ricordi di aver visto un'A6 Avant da qualche parte, vero? :D
E invece, caro Ema, guarda cos'ho appena trovato:
Al momento non riesco a controllare tra le mie foto, ma se (anche a fatica) abbiamo visto il Viso dal Frerone, i km da 260 diventano 296...
Caro vicino di provincia, veda di non girare il coltello nella piaga... :MM
Perfino la mia macchina cercava di prendere l'autostrada per Brescia l'altro ieri :mann:
La Presolana è circondata da altre cime orobiche anche più alte, non si presenta così isolata.
Ho preso come punto d'osservazione l'Eremo di Tizzano sopra Casalecchio, ho tirato una riga passando...
Io avrei riconosciuto al limite la nazione, per via della forma del traliccio HIHIHI
Tutto corretto. Bello il Carè a punta, non l'avevo mai visto da quella prospettiva.
A destra del Baldo, secondo Peakfinder, dovrebbe vedersi il Brenta, mentre la Presanella credo resti nascosta...
Ma sbaglio o da quelle candide seggiole Leitner penzolano anche delle gambe umane? Non salivano solo vivande allora...
Atleti di interesse nazionale? :TTTT
Sicuro fosse Appennino e non Passo Giau? HIHIHI
Ribadisco che noi piacentini abbiamo proprio degli Appennini di M.
E nessuno ha riconosciuto il Duomo di San Ciriaco?
Vogliamo parlare della cabina che per pochi cm sbatte contro il muro di neve appena prima della ritenuta? Bastava andare avanti con la fresa ancora qualche metro (dopo averne fresati almeno una...
Se non avessi saputo che è Appennino Parmense, non avrei mai detto Appennino Parmense.
Anzi, forse non avrei proprio detto Appennino...
Carine quelle zone, ero stato sul Marmagna 16 anni fa...
Immagino che sia una variante per evitare il crollo di seracchi com'è già successo. Se ci fai caso, a monte della diagonale, proprio sotto la seraccata, hanno creato un vallo.
Omar di Peio N.1 :D:D:D
Guardavo le immagini delle seggiovie appena tolte dal freezer... :shock:
Ma in una stagione normale come fanno a scongelarle? Non vedo altri metodi che aspettare il sole.
La vedi anche in streaming e pure le repliche sul sito Dplay.
Mi aggiungo agli spettatori del programma. A parte qualche "americanata" qua e là (ma va beh, è pur sempre spettacolo) e forse...