Sono sci sulla carta molto interessanti, rimangono però prodotti di nicchia e questo ne limita molto la diffusione.
Appena li provi facci un report, sperando che le condizioni siano quelle adatte....
Tipo: Messaggi; Utente: Scop1
Sono sci sulla carta molto interessanti, rimangono però prodotti di nicchia e questo ne limita molto la diffusione.
Appena li provi facci un report, sperando che le condizioni siano quelle adatte....
Credo che non li abbia quasi nessuno visto il costo, non sono regalati.
Lo sci che ti hanno regalato ha molto rocker, anche in coda, quindi mi senterei di dire che sia abbastanza dedicato quando c'è...
Andrea e il Tigre li conosco bene e adesso mi sto trovando bene anche con Ivan.
Non saprei, non bazzico le piste da più di 10 anni. Se fai scialpinismo sicuramente ci siamo incontarti in giro.
La "C" per il montaggio dei pin è cmq sempre dedicata al tipo di puntale, la...
Fatta tutta da solo, progetta al CAD e fatta realizzare in officina. Questa è quasi la versione definitiva.
Per le dime già realizzate e usate sono a buon punto:
Dynafit Speed Turn & Radical
...
Posto un paio di foto dell'ultimo montaggio, Salomon MTN su Faction Prime 3.0.
https://www.skiforum.it/skiforum/upload/foto/286365-20210217123912.jpg
...
Ottimo grazie!!
TROVATA
Devo montare un paio di Salomon mtn, qualcuno ha o sa dove scaricare la dima cartacea?
Mi basta anche sapere l'interasse dei fori
Grazie
È un problema del gransasso, irrisolvibile.
Da quando è stato ristrutturato e con la nuova gestione appena possono aprono
Veramente lo scialpinismo a Montecristo è un classico ad Aquila. Che regala sempre soddisfazioni, poi quest'anno vuoi la chiusura degli impianti vuoi l'impossibilità di spostarsi fuori comune...
Io quando non metto l'epossidica uso la colla Poliuretanica. Rispetto alla colla vinilica ha il vantaggio di essere impermeabile e che quando secca tende leggeremente a "riscrescere".
Rimuovi le...
Se vuoi stare tranquillo vai di epossidica, anche bicomponente.
Sono un pò più pesanti, non li ho pesati quindi non so di quanto, però ti posso dire quali sono i vantaggi che io e un mio amico astiamo riscontrando:
Salita
Hanno una rullata eccezionale, non si...
I miei dopo quasi 5 anni e un paio di scarpette nuove erano abbastanza "sboccolati", li ho venduti e sostituito con gli s-lab x-alp.
La calzata è simile, salomon un pò più fascianti, il sistema di...
Dynafit secondo me dalla serie TLT7 non hanno più centrato uno scarpone, mi pare di ricordare che un loro progettista fosse passato con il gruppo AMER SPORTS e da lì in poi il declino.
Io ero un...
E' vero che con un pò di manualità si montano un paio di attacchi con le dime di carta, cosa che ho anche fatto, ma sinceramente sono troppe le incognite che possono portare ad errori. Senza contare...
Io mi sono progettato e realizzato un prototipo di AISI304 tagliata laser e piegata dove monto le varie maschere di foratura (sempre realizzate da me).
Vorrei finire di ottimizzarla, ma sono ormai...
Lo skistop non ti da nessuna certezza che lo sci non parta comunque.
Per quanto mi riguarda per uso con le pelli non ha alcun senso, poi se fai anche pista il discorso cambia.
SCOTT SUPERGUIDE - 105mm 185cm x 1610gr
SCOTT SCRAPPER 105 - 103mm 183 x 1700gr O 105mm 189 x 1780gr
Gotamart ne parlava benisssimo paragonando la rullata in salita ai Salomon X-Alp, che da questo punto di vista sono eccezionali, e come flex ai Lupo125C.
Un gran peccato che le attese non siano...
Di problemi di utilizzo non si ha notizia, anche perchè sono in pochi ad averli. L'anno scorso hanno avuto problemi di commercializzazione, si trovavano solo su un paio di siti.
Sul forum ci sono un...
Shift senza neanche pensarci, per i seguenti motivi:
1. Prezzo
2. Da un paio di anni sul mercato senza problemi eclatanti
3. Non hai pezzi da dover smontare/sganciare
Il problema non è la differenza di peso sul dichiarato, ma la differenza di prezzo.
Uno sci di circa 1kg di peso ha un costo di listino di circa 600euro, uno sci di circa 1.2kg ha un costo di...
Hai lo Shift e ti sei trovata bene? Ti sei già risposta da sola.
Io non avrei dubbi
Io uso, da quando è uscito, il Kreuspitze GT e ne sono molto soddisfatto.
Le regolazione dello sgancio sulla torretta posteriore avvengono con 2 viti, il sistema non utilizza la classica "U" ma 2...
Dalle foto si vede che lo scarpone è abbastanza segnato dall'usura, si capisce che ha molte giornate alle spalle.
Una rottura del genere ci può stare, secondo me.
Se ha intenzione di usarli anche per sci >105 allora sicuramente RS.
Conrad è una garanzia. Il prezzo non è male, ma visto che non credo che hai particolare fretta io aspetterei.
Potrebbe uscire qualche prezzo stracciato
Direi che per un uso quasi esclusivo con gli impianti la soluzione Shift sia la migliore
Non ti ho proposto i prime, anche se mi intrigano molto, perchè hanno un costo folle
Io valuterei anche i faction, valuta nuovi Agent. Hanno poi il raccomended abbastanza avanzato.
Io ho la vecchia serie e vanno egregiamente
Il problema è che spesso oltre alle scarpette anche lo scafo è arrivato alla frutta. I vari snodi prendono dei giochi pazzeschi.
Alla fine conviene cambiare tutto
Il telaio della Nearco S dovrebbe essere un classico PP 12×142, controlla però. Non sapendo che forcella monti non saprei, ma quasi sicuramente è anche lei con PP da 100mm.
Ti confermo quando già...
Intanto hai postato esempi di fascine differenti e soprattutto con lo standard dei mozzi differenti.
Intanto ci devo dire.
Quanto vuoi spendere
Che utilizzo ne faresti
Stile di guida
Che cos'è...
Non credo ci siano problemi a reperire il ricambio, non credo che sia molto economico però.