Va detto però che su una neve così morbida si sentono meno i limiti dello sci poco strutturato. Invece come scarpone mi sembra usi un gara FIS.
73371
Tipo: Messaggi; Utente: Edge
Va detto però che su una neve così morbida si sentono meno i limiti dello sci poco strutturato. Invece come scarpone mi sembra usi un gara FIS.
73371
https://youtu.be/A-x5zxP8aJg
Questo sembra abbastanza interessante, ma non so se sia costruito diversamente da quello italiano.
Buona gestione dello spigolo, buon parallelismo di piedi e tibie, buona perpendicolarità al terreno.
Il problema principale che lo rende bruttino è questa ricerca spasmodica del terreno a fine...
Domanda: ma se spingo sopra all’esterno a fine curva e durante il cambio, non “uccido” il rebound dato dall’appiattimento (perdita di deformazione) dell’attrezzo? Non sarebbe come spingere contro...
È tratto da “Sciare al punto triplo”.
70620
Allego anche la didascalia.
Mah, a me sembra che lo svizzero, bravissimo senza dubbio, faccia quello che fa Reilly in modo meno elegante (a mio gusto naturalmente, mi riferisco alla base molto larga, al tronco-braccia meno...
Sarà anche sbagliato, ma Fausto chiedeva come fare la piega, e se non abbassi il sedere non pieghi.
70583
Se prendi subito lo spigolo puoi allungarla passivamente, non spingendo lo sci di traverso ma in avanti. Dato che è già sulla sciancratura infatti lo sci percorre la parte alta dell’arco, e quindi...
IMHO bisogna allungarla nella parte alta della curva (prima della massima), quando di fatto non ha pressione perché non deve resistere alla reazione vincolare del terreno. Quella arriva dopo la...
Esteticamente non mi piace la postura molto controruotata, con l’anca esterna arretrata. Ovvio che si parla di alto livello, sopratutto considerando gli sci ai piedi.
Puoi anche provare, comunque il concetto dietro al canting del gambetto è che non è correttivo, ma “adattativo”, nel senso che il gambetto dovrebbe seguire la conformazione della tua tibia e non...
Un noto testo dice così.
L'angolo di rampa è dato dall'inclinazione della suola dello scarpone e della zeppa, invece l'angolo del gambetto (che è leggermente aumentato dallo spoiler) è chiamato "forward lean".
Il secondo...
https://www.ebay.it/itm/Rossignol-Hero-Elite-ST-TI-NX12-Konect-WTR-versch-Langen-NEU-Mod-18/391951055350?hash=item5b421a79f6:m:mHg2LdyS5evIVOZMZw0ch-g
Questo?
Io uso una ginocchiera con foro rotuleo consigliatami dall’ortopedico e devo dire che mi aiuta. So che ci sono dispositivi più complessi come Ski-Mojo che sostengono molto di più, ma indossarli...
Guarda, nelle ultime uscite in ghiacciaio ho alternato il plantare originale dei miei nuovi scarponi e quello Sidas rigido personalizzato per il mio piede, anch’esso nuovo di pacca e modellato a...
Prova prima di tutto a usare il plantare originale degli scarponi, quello morbido. Un sottopiede troppo rigido e con arco marcato secondo me è il principale indiziato per quanto riguarda il dolore...
Forse ha un po’ di scoliosi. Io ce l'ho e ho un'asimmetria simile.
In generale vedo in vari sciatori un'angolazione leggermente maggiore nella curva verso sinistra rispetto a quella verso destra.
https://youtu.be/QYohgGMmPoU
https://youtu.be/ORBBh-Gyel4
Segnalo un’altra lezione di Takao Maruyama sugli stessi temi del workshop dell’Interski.
https://youtu.be/Z4PNfJB1S_U
Confronto molto interessante.
https://www.instagram.com/p/Bzff7FXFSiC/
A fine curva smette di resistere con la gamba esterna lasciandola rilassare, così il terreno la spinge su assieme al rebound dello sci che da deformato ritorna piatto. Contemporaneamente...
Direi massimo ad inizio curva (più ottuso, quasi 180°), e poi decrescendo, minimo a fine curva, quando il carico è massimo.
Takao Maruyama è uno sciatore e dimostratore eccezionale, e fra l’altro ha sfornato molti DVD istruttivi (ovviamente in giapponese...). Nella lezione all’Interski ha fatto vedere solo una piccola...
Lezioni con gli istruttori:
https://youtu.be/6G9GfheQTnk
https://youtu.be/0gu0aYtVwCI
https://youtu.be/qA8Cm2v4EIc
https://youtu.be/YivCKnIeyeo
Il raggio indicato dal costruttore è quello che si otterrebbe inclinando lo sci di pochissimi gradi, ed è dato dalla sciancratura posseduta dallo sci non deformato.
In realtà devi considerare che...
Tutte le dimostrazioni:
https://youtu.be/YZAIzBVbwEI
https://youtu.be/EEhHIr-oZTk
https://youtu.be/UUZCYBiY9kA
https://youtu.be/lk1BDvc-R7w
Eh quello di fine video è il corto carvato, una sciata che da noi si vede molto poco e che invece spopola in Asia dove australiani, neozelandesi e co. l’hanno appreso. Si vede che a Stefano mancano...
Stefano Belingheri e Josh Duncan Smith:
https://www.instagram.com/p/BvRGHxSF_M3/?utm_source=ig_web_button_share_sheet
Canada:
https://youtu.be/UX30snzZXFU
Andando per logica, l’effetto del rimbalzo si dovrebbe ottenere quando lo sci si “rilassa” passando dalla configurazione deformata a quella piatta, ovvero quando si smette di resistere con la gamba...
Per ora ho trovato queste demo tecniche.
Nuova Zelanda
https://www.instagram.com/p/BvO3pyNFOdR/?utm_source=ig_web_button_share_sheet
Svizzera
...
Ma questa è la "weighted release" durante la transizione, avere l'esterno scarico in questa fase è irrilevante IMHO.
La più vicina come filosofia è la Fiesta ST.