Come cambia la posizione tra sciata in pista e sciata in in fresca
by
, 30-11-2010 at 04:55 PM (3017 Visite)
Scritto da Rudyak
Consigli:
1- in neve profonda, se non vuoi usare i quadricipiti come dei mantici industriali per venir fuori ad ogni curva, hai bisogno di velocità, se vuoi avere velocità punta a curve più ampie. Lasciali andare gli sci, per fermarti c'è sempre la facciata d'emergenza.
2- Se vuoi serpentinare nella polvere profonda sfrutta l'energia del movimento su- giù come una molla, quindi se vuoi far meno fatica tieni le gambe sempre in movimento.
3- Se vuoi serpentinare nella polvere non troppo profonda: scia e basta, goditi la neve che si arruffa sulle ginocchia: è una figata pazzesca!
4- se sei su neve dura e pendii ripidi e hai bisogno di maggiore delicatezza e controllo, prepara bene le curve, abbassa il baricentro: il ginocchio arretrato deve arrivare a una spanna da terra e a una spanna dal tallone del piede avanzato.
Con questa postura non potrai mai incrociare gli sci dietro (almeno che tu abbia sci cortissimi), se invece tieni la zampa avanti estesa allontani l scarpone e rischi davvero l'incrocio; inoltre assumeresti una posizione poco stabile con l'impossibilità di caricare lo sci timone posteriore. Ora porta avanti lo sci timone arretrato, chiudi la curva e torna ad abbassare il baricentro. Ma stare col baricentro basso fisso brucia i muscoli delle cosce, quindi se devi effettuare traversi: posizione eretta e scioltezza.
5- se sei sul ripido e con neve orrenda hai due possibilità:
A- effettui curve saltate a tecnica alpina (ma con l'accortezza di arrettrare il peso altrimenti fai un carpiato in avanti)
B- effettui curve saltate a telemark. E' una cosa non proprio semplice da fare, è faticosa e dispendiosa, ma quando riesci a venirtene fuori a telemark nonostante tutto e contro tutto e tutti è il massimo della soddisfazione.Tieni il baricentro basso e quando decidi di curvare estendi le gambe come per saltare, aiutati a slanciarti con le braccia e le racchette (io le pianto anche entrambe insieme) e in quella frazione di secondo in cui sei per aria porta avanti lo sci arretrato e arretra quello avanzato, ruota col busto e fai seguire il bacino e le gambe nella nuova linea da seguire. Come tocchi terra riportati subito col baricentro basso.
6- Se invece scii con il Bastù (alpenstock) allora...
![]()