Ecco una sintetica ma esauriente spiegazione sull'effetto che ha una piastra sugli sci.
Originariamente scritto da Teo
La piastra ha due funzioni, la prima è irrigidire la parte sotto lo scarpone, in modo da rendere l'attacco meno soggetto alle deformazioni dello sci, aumentando la sicurezza e dando miglior sensibilità al piede, la seconda è quella di alzare lo scarpone in modo da avere cambi di spigolo più rapidi, dovuti al baricentro più alto.
Montandomi da sempre gli attacchi da solo, negli anni ho potuto provare sullo stesso sci diverse configurazioni, e rimango dell'idea che se scii in pista al 70-80% la piastra sia utile, se sci in powder è praticamente ininfluente, se usi gli sci in park per trikkare è deleteria.
Tutto dipende quindi da che tipo di sci hai e dall'uso che ne fai, come detto da altri, di norma gli sci che nascono con la piastra vanno lasciati con la piastra, io però spesso scio con sci fat da 100 anche in pista, e uso attacchi con il rialzo per avere una presa di spigolo più pronta.