Vinigo di Cadore: una giornata "slow" lontano da piste, impianti, rifugi...
by
, 13-12-2010 at 01:27 PM (11013 Visite)
testo e foto di botto
Pił tempo passo in montagna, pił mi accorgo che, per un uomo di pianura come me, basta niente per passarsi le ore e trascorrere giornate meravigliose. Anche lasciando a casa, per un giorno, sci, mappe e chissą quali ambizioni.
Mattina di Sabato 11: il muro del fohn pare arrivare proprio a San Vito: sole da lģ in gił, nuvole a nord verso Cortina. Non avendo voglia di sciare a san Vito (ci avevamo gią sciato il pomeriggio prima) e non avendo certezza che il sole avrebbe guadagnato anche Cortina, io e mia moglie siamo andati alla ricerca di "tabią" dove trascorrere qualche ora al sole.
Prima mi sono infilato nella strada che da Vodo porta a Zoppč di Cadore, ma d'inverno non viene sgomberata dalla neve e sono tornato indietro.
Per inciso quella strada, da fare in auto, a piedi o in bici, č bellissima, sia per l'ambiente (perchč unisce la Val Zoldana con la Val Boite con alcuni scorci stupendi), sia per questi numerosi tabią che, rimessi a nuovo, sono la "seconda casa" dei local, dove strascorrono i week end a bere e mangiare con amici. Ve la consiglio.
Allora abbiamo cambiato meta e siamo andati a Vinigo di Cadore. Un posto incredibile. A 1 solo km. dalla statale 51 di Alemagna, a soli 100 mt. di altezza sopra la medesima, il mondo si č fermato!
Un centinaio di case rurali in un semi-pianoro (2 o 3 seconde case al massimo), 1 bottega di alimentari, 1 buchetta delle lettere, una bellissima parrocchiale antica e niente di pił.
Questa la chiesa dove abbiamo lasciato l'auto
Dopo aver gironzolato mezzoretta in questo paese (che mi ha stregato per il suo essere davvero "slow"), abbiamo seguito le tracce di una motoslitta su per i pendii innevati ed assolati, pensando: da qualche parte la traccia porterą!
Il paesino lą sotto.
E siamo arrivati ad una piccola stalla dove "abita" un bel cavallo
e a questo bel tabią
da cui si vedeva questo panorama (Sfornioi e poi dietro nascosto a sinistra credo sia la punta del Duranno - tantaneve, correggimi se sbaglio)
E qui siamo stati un paio d'ore, al tepore del sole, qualche vivanda, 1 birra ...
NOn sarei pił venuto via!!
Se mi chiedo: cosa ho fatto quel sabato? Niente, sono costretto a rispondere, ma ho trascorso una giornata stupenda.
E ho capito che basta davvero poco per riuscirci.