Post riguardanti le Dolomiti.
Originariamente scritto da ralf Credo che la cartina che dici sia questa: E' più comodo il taxi e comunque sarebbe un collegamento solo andata dal pralongia al falzarego perchè al ritorno nessuno con un po' di zucca rinuncerebbe all'armentarola vabbè dai sono discorsi estivi... OT: Per chi ama i ricordi dei vecchi impianti ci sono segnate: -La vecchia carpazza-La seggiovia ...
Nuovi impianti nel DS 2100/2012 Originariamente scritto da kapoz ecco la lista: Novità impianti inverno 2011/2012 IMPIANTI NUOVI E RINNOVATI PER LA STAGIONE INVERNALE 2011-2012 Cortina d’Ampezzo • Seggiovia fissa a 2 posti denominata "Alpe Potor - Nuvolao" sostituisce la seggiovia monoposto Forcella Averau e la manovia Averau nella zona delle 5 Torri (Lunghezza: 1110 m • capacità: 1000 pers/h) Plan de Corones • Cabinovia a.a. a 10 posti riscaldabili ...
Segnalo nel blog. Grazie per la segnalazione. Originariamente scritto da botto Questa tragedia mi ha colpito particolarmente. Non solo perchè il Pelmo è la "mia" montagna, non solo perchè i due sfortunati erano del "mio" paese. Ma anche e soprattutto perchè mi ha costretto a pensare che questi due angeli, invece di andare a letto con le loro famiglie dopo una giornata di duro lavoro (erano un elettricista ed un falegname), quella notte sono partiti in condizioni al limite dell'impossibile ...
testo e foto di botto Più tempo passo in montagna, più mi accorgo che, per un uomo di pianura come me, basta niente per passarsi le ore e trascorrere giornate meravigliose. Anche lasciando a casa, per un giorno, sci, mappe e chissà quali ambizioni. Mattina di Sabato 11: il muro del fohn pare arrivare proprio a San Vito: sole da lì in giù, nuvole a nord verso Cortina. Non avendo voglia di sciare a san Vito (ci avevamo già sciato il pomeriggio prima) e non avendo certezza che il ...
Appena scesi dalla seggiovia 5 Torri, si tiene la destra e sracchettando un po' e scalinando q. b. si trova un pendio (niente di che come lunghezza) in cui lasciare qualche firma. Il panorama sulla Tofana di Rozes è "pregiato"