Originariamente scritto da Luca02 Originariamente scritto da bomber367 Ciao a tutti , leggo spesso le vostre "prevsioni" . mi potreste spiegare brevemente questo diagramma con varie line? in particolare le mie domande sono: 1 quale linea è piu signficativa? cosa sono le linee " 20 perturbations" e run de controle? 2 le precipitazione sono intese mm su che frazione di tempo? grazie mille ciao Ciao, ti rispondo copiando e incollando una mia spiegazione che feci tempo fa sugli spaghi, in particolare a questa ...
Originariamente scritto da VIGGHE Originariamente scritto da Ripido Buongiorno a tutti voi pippaioli meteorologi. Ci sarebbe una anima buona per spiegare ad un profano il significato delle seguenti sigle. - VP: - QN: - QBO: - HP: suppongo “alta pressione”, giusto? Così che anch’io possa essere illuminato dal Verbo. Anticipatamente ringrazio. VP : vortice polare , depressione permanente che staziona sul Polo Nord dalla Siberia al Canada QN : quota neve QBO: oscillazione quasi biennale ...
Originariamente scritto da Pablok2 Dopo aver letto e likeato il bel post, altresì pieno di speranza, di Vigge sul meteo nell'altra discussione, mi dispiace per lui e per tutti gli altri...... Chiedo scusa in anticipo se il post sarà un po'lunghetto, ma quanto andrò a descrivere è basato su fonti scientifiche qualificate; purtroppo delineano, lo dico subito, uno scenario assolutamente non positivo meteorologicamente parlando, in quanto i dati provenienti da oltre oceano sono letteralmente pietosi. Non sono un tecnico, per cui ...