Quali comprensori alpini sono maggiormente indicati per una attività di freeride?
Non necessariamente devono essere enormi caroselli tipo DSS (anzi, eviterei pure...)
Ieri ho sciato a Nauders, Austria.
Il piccolo comprensorio indica di suo in cartina 5 percorsi fuoripista, di cui 2 non indifferenti con partenza dai 2750mt. Tutti ben serviti da seggiovia e skilift.
Purtroppo però le nevicate degli ultimi giorni non hanno raggiunto quell'area e di conseguenza in alta quota il fondo era ridotto, molto ventato e con dei bei sassolini affioranti.
Meglio i boschetti a bassa quota, ma nulla di che.
Precedentemente sempre in zona ho sciato a Solda.
Anche qui la mappa indica 4 percorsi.
Oltre a questi però in tutta la zona del Madriccio vi sono diverse opportunità di lavorar di fantasia per la discesa. Carina la zona tra le piste 9-4-3 servita dalla Madriccio I, facendo per attenzione ai salti di roccia facilmente individuabili durante la salita in seggiovia.
La parte servita dalla Beltovo II anche presenta alcune discese carine, che non ho potuto fare visto che la seggiovia è sempre stata chiusa.
Ora sto vedendo le zone di Scuol e Samnuan che promettono bene.
PS: di perturbazioni che portano neve ne abbiamo in vista??
Non necessariamente devono essere enormi caroselli tipo DSS (anzi, eviterei pure...)
Ieri ho sciato a Nauders, Austria.
Il piccolo comprensorio indica di suo in cartina 5 percorsi fuoripista, di cui 2 non indifferenti con partenza dai 2750mt. Tutti ben serviti da seggiovia e skilift.
Purtroppo però le nevicate degli ultimi giorni non hanno raggiunto quell'area e di conseguenza in alta quota il fondo era ridotto, molto ventato e con dei bei sassolini affioranti.
Meglio i boschetti a bassa quota, ma nulla di che.
Precedentemente sempre in zona ho sciato a Solda.
Anche qui la mappa indica 4 percorsi.
Oltre a questi però in tutta la zona del Madriccio vi sono diverse opportunità di lavorar di fantasia per la discesa. Carina la zona tra le piste 9-4-3 servita dalla Madriccio I, facendo per attenzione ai salti di roccia facilmente individuabili durante la salita in seggiovia.
La parte servita dalla Beltovo II anche presenta alcune discese carine, che non ho potuto fare visto che la seggiovia è sempre stata chiusa.
Ora sto vedendo le zone di Scuol e Samnuan che promettono bene.
PS: di perturbazioni che portano neve ne abbiamo in vista??