Bormio ad esempio,
Poi ovviamente sono gusti, a me solo a guardare lo ski map non attira personalmente, in pratica parti sempre dallo stesso punto.
Cmq ognuno scia dove vuole![]()
Quindi dopo aver approfondito porta vescovo, ho sciato in praticamente ogni centimetro della val di Fassa.
Bellissime le piste un po' lunghe, anche se la maggior parte sono corte per i miei gusti. In compenso neve magnifica!!
3 sasslong di fila
Più che altro, col giro-penalità della Sochers, da ripetere ogni volta come quando al biathlon si manca il bersaglio, ti sarà andata via la mattina intera![]()
.
non credo sia un discorso piace o non piace, quanto che è ridicolo/perfido che esco dalla cabinovia e non posso prendere la seggiovia che sta li davanti, e per giunta mi devo fare 30 metri a piediPerché non vi piace la Sochers? Io credo che iniziare la Saslong dal muro che si vede salendo a destra sia un'alternativa anche migliore rispetto alla partenza della libera.
Perché non vi piace la Sochers? Io credo che iniziare la Saslong dal muro che si vede salendo a destra sia un'alternativa anche migliore rispetto alla partenza della libera.
Che peccatoSe intendi il muro ripidissimo che sta alla sinistra del tracciato della seggiovia Sochers-Ciampinoi, con le spalle alla montagna, due settimane fa l'accesso dalla cima del Ciampinoi era purtroppo sbarrato. In pratica, si era obbligati a scendere tutto a destra, sul tratto in comune con la nera per Selva, per poi fare il traversone piatto verso sinistra nel catino del vulcano.
La pista della seggiovia "sfigata" Sochers, fatta per la prima volta nella mia vita a causa del giro-penalità, mi è invece sembrata una stradina + un dritto azzurro, tutto ingabbiato dalle reti a entrambi i lati. L'impianto non arriva infatti abbastanza in alto da potere imboccare il muro di cui sopra.
Ciao!
Quello! Non sempre è battuto ma quando lo è, uno spettacolo! Ho capito però che non esiste più il percorso da lì fino in fondo a S. Cristina.Se intendi il muro ripidissimo che sta alla sinistra del tracciato della seggiovia Sochers-Ciampinoi, con le spalle alla montagna, due settimane fa l'accesso dalla cima del Ciampinoi era purtroppo sbarrato. In pratica, si era obbligati a scendere tutto a destra, sul tratto in comune con la nera per Selva, per poi fare il traversone piatto verso sinistra nel catino del vulcano.
In una giornata completa , sciando spingendo sempre al massimo puoi arrivare a spendere circa 800/1000 calorie cioè quello che spende un fondista in circa 2/3 ore.Anche oggi abbiamo timbrato il cartellino, è il terzo giorno di fila che apro e chiudo gli impianti, quando torno a Roma ordino su Amazon dei piedi nuovi
Una curiosità quante calorie siamo circa con giornate così? Andatura spinta
Lo smartwatch in modalità sci non rileva quasi nulla![]()
In una giornata completa , sciando spingendo sempre al massimo puoi arrivare a spendere circa 800/1000 calorie cioè quello che spende un fondista in circa 2/3 ore.
Ah no! Pausa cappuccio e pranzo entro i 30 min. Quindi siamo a 7.30, sarebbe curioso sapere quanto tempo effettivamente si passa sugli impianti.Ci sta, anche perchè in una giornata pienissima di 8 ore, difficilmente se ne passano più di 2 e mezza a sciare davvero ... il resto sugli impianti o con le gambe sotto al tavolo![]()
Ma quali 1000 calorie, non diciamo fregnacce. Sono molte di meno.In una giornata completa , sciando spingendo sempre al massimo puoi arrivare a spendere circa 800/1000 calorie cioè quello che spende un fondista in circa 2/3 ore.