Arabba 4-11 febbraio

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Seceda! Stupendo e che ricordi! Goditelo tutto, la Longia è una pista da ripetere almeno 2 volte.
 

daniered

Well-known member
Bormio ad esempio,
Poi ovviamente sono gusti, a me solo a guardare lo ski map non attira personalmente, in pratica parti sempre dallo stesso punto.
Cmq ognuno scia dove vuole 🍻

No, dai ... abito a 2 ore e un quarto da Bormio, ma il Plan è di un'altra categoria, sciisticamente parlando 😉

Se hai una giornata libera, che non sia sabato o domenica, prova ad andarci e vedrai che non te me pentirai. Se ti piacciono le piste lunghe, lì ne trovi finché ne vuoi! Tutta la raggiera dalla Belvedere alla Sylvester ha lunghezze che variano dai 4 ai 7 km. Ma, a parte forse la Erta e la Pizzo delle Pietre, anche le altre difficilmente scendono sotto i 2 km.

Quindi dopo aver approfondito porta vescovo, ho sciato in praticamente ogni centimetro della val di Fassa.

Wow! Sei stato anche fortunato, perchè nelle foto che hai scattato nella zona del passo Sella si vedono piste mezze vuote, mentre di solito sono invase da mandrie di sellarondisti 😉

C'è così poca gente in giro, nonostante siamo di nuovo nel pieno dell'alta stagione?

Bellissime le piste un po' lunghe, anche se la maggior parte sono corte per i miei gusti. In compenso neve magnifica!!

Dalle foto, hai fatto anche una puntata verso Pozza e lì hai senz'altro trovato le piste più belle. Le zone del Belvedere e del Col Rodella hanno purtroppo piste più brevi e ammassate una accanto all'altra. Le due più lunghe, che raggiungono l'attraversamento del Lupo Bianco dai due passi hanno la sfortuna di essere parte dei Sella Ronda opposti e quindi sono quasi sempre affollatissime e poco godibili 😥

3 sasslong di fila

Ahahah ... lo sai che potresti essere bannato dal forum, per avere fatto 3 Saslong di fila? 😂

Più che altro, col giro-penalità della Sochers, da ripetere ogni volta come quando al biathlon si manca il bersaglio, ti sarà andata via la mattina intera 😄

Se oggi vai a Ortisei, vedrai che spettacolo la Longia, secondo me la più bella pista delle Dolomiti: prima il pendio larghissimo al sole dove puoi fare curvoni a manetta, poi i tornantoni giù per il bosco, quindi lo spettacolare toboga nella forra del torrente ... l'unica parte brutta è il pianone finale, per arrivare alla partenza degli ovetti 😄

Anche la discesa verso Cristina non è male, soprattutto per la lunghezza simile, ma è meno variegata: c'è un grande drittone iniziale (la Fermeda), poi diventa una azzurra che scende placida fino in fondo.
 
È vero avevo letto qualcosa circa la sasslong, in effetti quel percorso obbligato è un abominio mostruoso!! Al Seceda ho fatto tante volte la pista centrale quella larghissima e lunga, ho oggi ho veramente tirato binari per tutto il tempo, ieri avevo trascurato un po la zona dantespier oggi mi sono rifatto...

Si a Fassa la vulcano e la variante rossa sono fra le più belle del comprensorio, incredibilmente bella anche quella che scende a canazei...

Gli hotel sono tutti pieni, ma le piste non sono affollate, non so come sia di solito
 
Anche oggi abbiamo timbrato il cartellino 😅😅, è il terzo giorno di fila che apro e chiudo gli impianti, quando torno a Roma ordino su Amazon dei piedi nuovi

Una curiosità quante calorie siamo circa con giornate così? Andatura spinta
Lo smartwatch in modalità sci non rileva quasi nulla 🤎
 

Allegati

  • Screenshot_2023-02-07-17-35-29-814_com.whatsapp.jpg
    Screenshot_2023-02-07-17-35-29-814_com.whatsapp.jpg
    52.5 KB · Visualizzazioni: 41
  • Screenshot_2023-02-07-17-35-57-534_com.dolomitisuperski.skiapp.jpg
    Screenshot_2023-02-07-17-35-57-534_com.dolomitisuperski.skiapp.jpg
    45.9 KB · Visualizzazioni: 39

nanoLG

New member
Più che altro, col giro-penalità della Sochers, da ripetere ogni volta come quando al biathlon si manca il bersaglio, ti sarà andata via la mattina intera 😄

Perché non vi piace la Sochers? Io credo che iniziare la Saslong dal muro che si vede salendo a destra sia un'alternativa anche migliore rispetto alla partenza della libera.
 

mauropd

Well-known member
perchè non te lo fanno fare....
 
Perché non vi piace la Sochers? Io credo che iniziare la Saslong dal muro che si vede salendo a destra sia un'alternativa anche migliore rispetto alla partenza della libera.
non credo sia un discorso piace o non piace, quanto che è ridicolo/perfido che esco dalla cabinovia e non posso prendere la seggiovia che sta li davanti, e per giunta mi devo fare 30 metri a piedi
 

daniered

Well-known member
Perché non vi piace la Sochers? Io credo che iniziare la Saslong dal muro che si vede salendo a destra sia un'alternativa anche migliore rispetto alla partenza della libera.

Se intendi il muro ripidissimo che sta alla sinistra del tracciato della seggiovia Sochers-Ciampinoi, con le spalle alla montagna, due settimane fa l'accesso dalla cima del Ciampinoi era purtroppo sbarrato. In pratica, si era obbligati a scendere tutto a destra, sul tratto in comune con la nera per Selva, per poi fare il traversone piatto verso sinistra nel catino del vulcano.

La pista della seggiovia "sfigata" Sochers, fatta per la prima volta nella mia vita a causa del giro-penalità, mi è invece sembrata una stradina + un dritto azzurro, tutto ingabbiato dalle reti a entrambi i lati. L'impianto non arriva infatti abbastanza in alto da potere imboccare il muro di cui sopra.

Ciao!
 

dellaga

Active member
Se intendi il muro ripidissimo che sta alla sinistra del tracciato della seggiovia Sochers-Ciampinoi, con le spalle alla montagna, due settimane fa l'accesso dalla cima del Ciampinoi era purtroppo sbarrato. In pratica, si era obbligati a scendere tutto a destra, sul tratto in comune con la nera per Selva, per poi fare il traversone piatto verso sinistra nel catino del vulcano.

La pista della seggiovia "sfigata" Sochers, fatta per la prima volta nella mia vita a causa del giro-penalità, mi è invece sembrata una stradina + un dritto azzurro, tutto ingabbiato dalle reti a entrambi i lati. L'impianto non arriva infatti abbastanza in alto da potere imboccare il muro di cui sopra.

Ciao!
Che peccato
Fino all'anno scorso la seggiovia Sochers (4 posti) serviva una zona molto aperta di rosse molto belle (zero reti etc). Io amavo farle un paio di volte e poi giu' fino a Sta Cristina
 

nanoLG

New member
Grazie a tutti. Ho letto ora il thread. Quest'anno non sono ancora stato in Val Gardena e non avevo visto lo scempio.
 

nanoLG

New member
Se intendi il muro ripidissimo che sta alla sinistra del tracciato della seggiovia Sochers-Ciampinoi, con le spalle alla montagna, due settimane fa l'accesso dalla cima del Ciampinoi era purtroppo sbarrato. In pratica, si era obbligati a scendere tutto a destra, sul tratto in comune con la nera per Selva, per poi fare il traversone piatto verso sinistra nel catino del vulcano.
Quello! Non sempre è battuto ma quando lo è, uno spettacolo! Ho capito però che non esiste più il percorso da lì fino in fondo a S. Cristina.
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Anche oggi abbiamo timbrato il cartellino 😅😅, è il terzo giorno di fila che apro e chiudo gli impianti, quando torno a Roma ordino su Amazon dei piedi nuovi

Una curiosità quante calorie siamo circa con giornate così? Andatura spinta
Lo smartwatch in modalità sci non rileva quasi nulla 🤎
In una giornata completa , sciando spingendo sempre al massimo puoi arrivare a spendere circa 800/1000 calorie cioè quello che spende un fondista in circa 2/3 ore.
 
Ultima modifica:

daniered

Well-known member
In una giornata completa , sciando spingendo sempre al massimo puoi arrivare a spendere circa 800/1000 calorie cioè quello che spende un fondista in circa 2/3 ore.

Ci sta, anche perchè in una giornata pienissima di 8 ore, difficilmente se ne passano più di 2 e mezza a sciare davvero ... il resto sugli impianti o con le gambe sotto al tavolo 😉
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Ci sta, anche perchè in una giornata pienissima di 8 ore, difficilmente se ne passano più di 2 e mezza a sciare davvero ... il resto sugli impianti o con le gambe sotto al tavolo 😉
Ah no! Pausa cappuccio e pranzo entro i 30 min. Quindi siamo a 7.30, sarebbe curioso sapere quanto tempo effettivamente si passa sugli impianti.🤔
 

subsahara

Coldest Ice
In una giornata completa , sciando spingendo sempre al massimo puoi arrivare a spendere circa 800/1000 calorie cioè quello che spende un fondista in circa 2/3 ore.
Ma quali 1000 calorie, non diciamo fregnacce. Sono molte di meno.
E un fondista che corre un banalissimo lento brucia 800/1000 calorie in un’ora o poco più.
 
Top