Bormio ad esempio,
Poi ovviamente sono gusti, a me solo a guardare lo ski map non attira personalmente, in pratica parti sempre dallo stesso punto.
Cmq ognuno scia dove vuole 🍻
No, dai ... abito a 2 ore e un quarto da Bormio, ma il Plan è di un'altra categoria, sciisticamente parlando 😉
Se hai una giornata libera, che non sia sabato o domenica, prova ad andarci e vedrai che non te me pentirai. Se ti piacciono le piste lunghe, lì ne trovi finché ne vuoi! Tutta la raggiera dalla Belvedere alla Sylvester ha lunghezze che variano dai 4 ai 7 km. Ma, a parte forse la Erta e la Pizzo delle Pietre, anche le altre difficilmente scendono sotto i 2 km.
Quindi dopo aver approfondito porta vescovo, ho sciato in praticamente ogni centimetro della val di Fassa.
Wow! Sei stato anche fortunato, perchè nelle foto che hai scattato nella zona del passo Sella si vedono piste mezze vuote, mentre di solito sono invase da mandrie di sellarondisti 😉
C'è così poca gente in giro, nonostante siamo di nuovo nel pieno dell'alta stagione?
Bellissime le piste un po' lunghe, anche se la maggior parte sono corte per i miei gusti. In compenso neve magnifica!!
Dalle foto, hai fatto anche una puntata verso Pozza e lì hai senz'altro trovato le piste più belle. Le zone del Belvedere e del Col Rodella hanno purtroppo piste più brevi e ammassate una accanto all'altra. Le due più lunghe, che raggiungono l'attraversamento del Lupo Bianco dai due passi hanno la sfortuna di essere parte dei Sella Ronda opposti e quindi sono quasi sempre affollatissime e poco godibili 😥
Ahahah ... lo sai che potresti essere bannato dal forum, per avere fatto 3
Saslong di fila? 😂
Più che altro, col giro-penalità della Sochers, da ripetere ogni volta come quando al biathlon si manca il bersaglio, ti sarà andata via la mattina intera 😄
Se oggi vai a Ortisei, vedrai che spettacolo la
Longia, secondo me la più bella pista delle Dolomiti: prima il pendio larghissimo al sole dove puoi fare curvoni a manetta, poi i tornantoni giù per il bosco, quindi lo spettacolare toboga nella forra del torrente ... l'unica parte brutta è il pianone finale, per arrivare alla partenza degli ovetti 😄
Anche la discesa verso Cristina non è male, soprattutto per la lunghezza simile, ma è meno variegata: c'è un grande drittone iniziale (la Fermeda), poi diventa una azzurra che scende placida fino in fondo.